Internacional – CorinthiansStadio: Beira-Rio, Porto Alegre (RS)
Arbitro: Ricardo Marques Ribeiro (MG)
Chi vince la Copa do Brasil è automaticamente qualificato per la Coppa Libertadores della prossima stagione. L’andata è stata vinta dal Corinthians 2-0. Se l’Internacional vince 2-0 le due squadre si giocheranno il trofeo ai rigori. In caso di vittoria dell’Internacional con un gol di scarto sarà il Corinthians ad alzare la coppa. L’Internacional ha giocato (e vinto) una sola finale, nel 1992, contro il Fluminense. Il Corinthians ha vinto nel 1995 e nel 2002 e ha perso in finale nel 2001 e nel 2008. Nei confronti diretti, 19 vittorie dell’Internacional, 21 vittorie del Corinthians, 26 pareggi, 68 reti segnate dal Timao e 69 reti segnate dal Colorado.
L’allenatore dell’Internacional Tite può contare sui rientri di
Kleber e
Nilmar, vincitori della Confederations Cup e sulla conferma di
D’Alessandro. In difesa giocherà
Andrezinho al posto dell’infortunato
Sandro. Ed è proprio la difesa a preoccupare Tite vista la pericolosità di
Ronaldo,
Jorge Henrique e
Dentinho.
Nel Corinthians rientra il nazionale
André Santos.
Sette anni ed un giorno fa (il 30 giugno 2002)
Ronaldo ha segnato la doppietta nella finale dei Mondiali a Yokohama contro la Germania.
Probabili formazioni
Internacional: Lauro; Bolívar, Índio, Danny e Kléber; Magrão, Guiñazu, Andrezinho e D'Alessandro; Taison e Nilmar.
Infortunato: Sandro
Allenatore: Tite.
Corinthians: Felipe; Alessandro, William, Chicão e André Santos; Cristian, Elias e Douglas; Dentinho, Jorge Henrique e Ronaldo.
Allenatore: Mano Menezes.