MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Iraq e Nuova Zelanda si sfidano all'Ellis Park di Johannesburg per l'ultima giornata del gruppo A della Confederations Cup.

Questa la situazione in classifica alla vigilia dell'ultima giornata:
Gruppo A
 TeamPG 



GFGS 
Pt
 Spagna2200606
 Sudafrica2110204
 Iraq2011011
 Nuova Zelanda2002070

Se per la Nuova Zelanda dopo le due sconfitte con Spagna (0-5) e Sudafrica (0-2) non ci sono più chance di passare il turno l'Iraq ha ancora una chance ma ovviamente deve vincere ed anche con un buono scarto e sperare che la Spagna batta il Sudafrica.

La squadra di Bora Milutinović è stata la sorpresa del gruppo sinora. Dopo aver impattato sullo 0-0 nel match di esordio contro il Sudafrica l'Iraq ha impressionato in positivo contro la Spagna subendo il primo ed unico goal dei campioni d'Europa solo al 55' per merito di un colpo di testa di David Villa.
Ovviamente dopo queste prestazioni positive e con la possibilità di accedere alle semifinali l'Iraq parte con i favori del pronostico ma questa volta non potrà gestire la partita solo con una solida fase difensiva e qualche rapido contropiede e per una squadra a secco di vittorie da oltre un anno (14/6/2008 vs. Cina) non sarà un test facile un match "da vincere" come questo.
Per l'Iraq sarebbe il primo successo in una fase finale di una competizione FIFA visto che nella loro unica partecipazione ad una fase finale della Coppa del Mondo nel 1986 persero tutti e 3 i match segnando un solo goal.

Gli All Whites dall'altra parte hanno poco da perdere e mirano a cogliere finalmente un risultato utile contro l'unico avversario alla portata di tutta questa Confederations Cup.
Entrambe le squadre non hanno ancora segnato (le uniche in questa edizione della Confederations Cup).
La Nuova Zelanda in 8 match sinora disputati nelle 3 partecipazioni alla Confederations Cup non ha mai vinto e complessivamente ha messo a segno solo 2 reti (una nel 1999 contro gli USA ed una nel 2003 contro la Colombia).

I due tecnici hanno tutti gli uomini a disposizione e potranno schierare dunque le formazioni migliori.
Nell'Iraq dopo un turno di riposo dovrebbero infatti tornare nell'undici iniziale il capitano Younis Mahmoud ed Emad Mohammed, in panchina contro la Spagna per essere al top per questa sfida ritenuta già alla vigilia della competizione l'obiettivo principale per ottenere una prestigiosa quanto attesa vittoria.
Per quanto riguarda la Nuova Zelanda Herbert potrebbe effettuare qualche cambio dando una chance a chi ha giocato poco o niente nelle prime due partite.
Ad esempio tra i pali Mark Paston potrebbe prendere il posto di Glen Moss mentre nel reparto offensivo potrebbe trovare spazio il 18enne attaccante del West Bromwich Chris Wood.

Due i precedenti tra le due nazionali. L'Iraq si impose in entrambi i match che valevano per le qualificazioni ai mondiali del 1974. 4-0 e 2-0 i risultati dei match giocati nel marzo del 1974 in campo neutro a Sydney con Sabah Hattem protagonista assoluto con 4 reti messe a segno nel doppio confronto.


Queste le probabili formazioni:


Iraq: 12 Mohammed Gassid - 2 Mohammed Ali Karim, 14 Salam Shakir, 4 Fareed Majeed, 15 Ali Rehema, 3 Bassim Abbas - 18 Mahdi Karim, 5 Nashat Akram, 13 Karrar Jassim - 7 Emad Mohammed, 10 Younis Mahmoud (cap.)

a disposizione: 1 Noor Sabri (21 Uday Taleb) - 16 Dara Mohammed, 19 Essam Yassin, 22 Muayad Khalid - 9 Abdul-Wahab Abu Al-Hail, 11 Hawar Mulla Mohammed, 6 Salih Sadir, 20 Samer Saeed, 23 Halgurd Mulla Mohammed - 8 Luay Salah, 17 Alaa Abdul-Zahra

Allenatore: Bora Milutinović


Nuova Zelanda: 12 Glen Moss (1 Mark Paston) - 17 David Mulligan, 18 Andrew Boyens, 6 Ivan Vicelich, 3 Tony Lochhead - 11 Leo Bertos, 7 Simon Elliott, 8 Tim Brown (cap.), 15 Jeremy Brockie (13 Andrew Barron) - 9 Shane Smeltz, 10 Chris Killen (20 Chris Wood)

a disposizione: 1 Mark Paston (23 James Bannatyne) - 19 Steven Old, 5 Ben Sigmund, 2 Aaron Scott - 4 Duncan Oughton, 16 Chris James, 15 Jeremy Christie, 13 Andrew Barron - 22 Jarrod Smith, 20 Chris Wood, 21 Kris Bright

Allenatore: Ricki Herbert
scritto il 19-06-2009 da stiegl
Gif Banners