
Derby fra neo-promosse quello del Parsemain (h. 20.00) per la 9. giornata del campionato di D2 francese tra
Istres e
Arles, partite entrambe benino e in una posizione di classifica al momento dignitosa.
L'Istres è infatti 15° posto con 9 punti (2-3-3, -5), mentre l'Arles è addirittura 8° con 12 (3-3-2, 0).
ISTRES - Dopo il buon debutto contro Strasburgo e Bastia i viola hanno conosciuto un piccolo passaggio a vuoto contro i grossi calibri del campionato. Questa è l'occasione ideale per rilanciarsi e aprire una striscia di partite contro formazioni più abbordabili. In due stagioni di National l'
Istres non ha mai battuto in casa l'
Arles: un pari e una sonante sconfitta (0-3) rappresentano la storia recente fra le due. E dopo 3 incontri interni senza successi ci sono belle ragioni per invertire il trend...
IL GRUPPO - Henri
Stambouli e Nicolas
Usai, allenatori in tandem dei viola, hanno diramato l'elenco dei convocati per il derby con l'Arles-Avignone. Solo 16 i giocatori a disposizione: Agassa, Ménetrier - Scotto, Doumbia, Dielna, El Brazi, Dumolin, Diawara, Coulibaly, Chedli, Kessany, Mesloub, Nouri, Ciaravino, El Bahri, Begeorgi.
El Brazi e
Coulibaly fanno quindi ritorno nel gruppo che per parte propria ha vinto a Châteauroux.
ARLES - Dopo un buon inizio di stagione (3 vittorie e un pari), l'
ACA resta ora su 4 match senza successi. In attacco è venuto probabilmente il meglio, vista la costanza di rendimento che ha prodotto la capacità di andare in rete in 7 occasioni su 8. Solo nella trasferta di Caen non è stato in grado, il che è anche credibile.
IL GRUPPO - Se l'
Istres ha già affrontato l'
Arles è anche vero che questa è la prima volta che le due si trovano di fronte da quando gli arlesienne hanno cambiato denominazione in
AC Arles-Avignon proprio quest'anno. Gli uomini di Michel
Estevan rappresentano al meglio un mercato ambizioso e in gran parte rivoluzionato rispetto al gruppo terminato 3° in National l'anno passato.
Merville, Cherrad, Diawara, Piocelle, Ayasse, M'Bessa, Ouedraogo, Reynaud e
Elie sono stati gli arrivi più importanti, un mix fra esperienza e giovani talenti.