
Il nuovo biennio delle nazionali
Under 21 si avvia quando ancora il precedente non é giunto al termine.
Infatti nella seconda metá di giugno in Svezia si terrá la fase finale del
Campionato Europeo Under 21 con
Italia,
Germania,
Inghilterra,
Spagna,
Svezia,
Serbia,
Bielorussia e
Finlandia. Campionato che chiuderá dunque ufficialmente il biennio 2007-2009.
L'
Austria ha mancato la qualificazione alla fase finale in un drammatico play-off con la
Finlandia perdendo ai calci di rigore dopo aver vinto 2-1 il match di andata ed aver condotto per 1-0 nel match di ritorno in Finlandia fino a 5 minuti dal termine.
Da questa settimana peró si parte giá con il progetto per il prossimo biennio e l'
Austria, giá denominata
Under 21 dunque, nell'ambito del
Torneo delle 4 Nazioni fará visita alla nuova
Italia, denominata ancora
Under 20 e guidata da
Francesco Rocca.
Per l'
Austria si tratterá di dimenticare in fretta la grande amarezza dello scorso ottobre e l'obiettivo si sposta dunque al prossimo biennio sempre alla ricerca di nuovi talenti che possano tenere fede a quanto di buono fatto dalla generazione precedente (quarta ai mondiali U20 del 2007 tra l'altro).
Manfred Zsak, coadiuvato dal suo vice
Hans Füzi e dall'allenatore dei portieri
Otto Konrad, ha convocato 18 giocatori per questa amichevole contro l'
Italia U20 selezionandone altri 10 che dovrebbero far parte della rosa nel prossimo futuro.
Ovviamente si tratta dell'ossatura dell'
Austria U20 che ha preso parte alle precedenti partite del
Torneo delle 4 Nazioni, torneo tradizionale che vede partecipare sempre
Austria,
Italia,
Germania e
Svizzera,
L'obiettivo ovviamente non é incentrato su questo torneo ma piuttosto si guarda alla prossima primavera/estate quando tutte le nuove
Under 21 inizieranno le qualificazioni per i prossimi campionati europei di categoria.
L'
Austria é stata inserita nel girone con
Bielorussia,
Scozia,
Albania ed
Azerbaijan mentre gli
Azzurrini se la vedranno con
Galles,
Ungheria,
Bosnia-Erzegovina e
Lussemburgo.
Della vecchia
Under 21 austriaca sono rimasti due giocatori importanti: il jolly difensivo dell'Austria Vienna
Michael Madl (11 presenze ed 1 rete con l'Austria U21) ed il centrocampista del Monaco 1860
Julian Baumgartlinger (12/0). Anche il centrocampista dell'Austria Kärnten
Haris Bukva (1/0) ed il jolly offensivo dello Sturm Graz
Daniel Beichler (1/0) hanno giá debuttato nella precedente
Under 21.
Beichler é proabilmente la stella nascente di questa generazione austriaca e quest'anno si é messo in bella mostra con lo
Sturm Graz segnando 7 goal in campionato, 3 in Coppa d'Austria ed 1 in Intertoto e collezionando complessivamente giá 27 presenze di cui 6 da titolare.
Questi i convocati dell'
Austria Under 21:
Portieri:Lukas Königshofer (SK Austria Kärnten, 0/0)
Wolfgang Schober (RB Juniors Salzburg, 0/0)
Difensori:Mettin Copier (AZ Alkmaar II, 0/0)
Christopher Dibon (FC Admira Wacker, 0/0)
Tanju Kayhan (SK Rapid Wien, 0/0)
Matthias Koch (SCR Altach, 0/0)
Michael Madl (FK Austria Wien, 11/1)
Georg Margreitter (SC Wiener Neustadt, 0/0)
Centrocampisti:Julian Baumgartlinger (TSV 1860 München, 12/0)
Haris Bukva (SK Austria Kärnten, 1/0)
Guido Burgstaller (SC Wiener Neustadt, 0/0)
Robert Gruberbauer (SKNV St. Pölten, 0/0)
Jakob Jantscher (SK Sturm Graz, 0/0)
Christoph Mattes (FC Admira Wacker, 0/0)
Yasin Pehlivan (SK Rapid Wien, 0/0)
Attaccanti:Daniel Beichler (SK Sturm Graz, 1/0)
Atdhe Nuhiu (SK Austria Kärnten, 0/0)
Julius Perstaller (FC Wacker Innsbruck, 0/0)
Riserve a casa:David Schartner (RB Juniors Salzburg),
Florian Hart (LASK Linz),
Stefan Illsanker (RB Juniors Salzburg),
Matthias Lindner (SV Mattersburg),
Stephan Palla (SK Rapid Wien),
Dominic Pürcher (SV Grödig),
Christian Ramsebner (FK Austria Wien Amateure),
Thomas Salamon (SV Mattersburg),
Manuel Seidl (SV Mattersburg),
Florian Zellhofer (SKNV St. Pölten)
Come si puó facilmente intuire in casa
Italia la situazione é leggermente diversa in quanto
Casiraghi e la sua
Under 21 (biennio 2007-2009) saranno impegnati a Trieste in una partita amichevole con la
Svezia U21 in preparazione appunto della fase finale degli
Europei U21 e quindi la squadra che affronterá l'
Austria a Rieti é l'
Under 20 diretta da
Francesco Rocca.
Questi i convocati dell'
Italia Under 20:
Portieri:
Gabrielli (Poggibonsi)
Viotti (Bellaria)
Difensori:
Albertazzi (Milan)
Bianco (Empoli)
Bruscagin (Pizzighettone)
Darmian (Milan)
Erba (Virtus Lanciano)
Marchetti (Bellaria)
Centrocampisti:
Barbetti (Celano Olimpia)
Calderoni (Piacenza)
Casarini (Bologna)
Della Penna (Pistoiese)
Martina Rini (Brescia)
Martinez (Carpenedolo)
Raggio (Pisa)
Attaccanti:
Eusepi (Ancona)
Mendicino (Lazio)
Zigoni (Treviso)
Per l'
Italia U20 questa é la terza partita valida per il
4 Nazioni 2008/09. Nella prima giocata in Svizzera lo scorso 10/9 l'
Italia U20 ha perso 2-5 contro la
Svizzera U20 e sempre contro la nazionale elvetica Under 20 ha giá giocato il ritorno in casa il 19/11 pareggiando 0-0.
L'
Italia U20 ha giocato inoltre due amichevoli perdendo 1-2 in trasferta contro l'
Ungheria U20 il 1/10 e pareggiando 1-1 il 3/12 contro la
Slovacchia U20, restando quindi ancora a secco di vittorie quest'anno.
L'
Austria U20 (ora giá denominata da molti
U21 per i motivi giá esposti) giá lo scorso anno si impose nel confronto contro i parietá italiani nel torneo delle
4 Nazioni vincendo 1-0 in trasferta il 25/3/2008.
Nell'ambito di questa edizione del
4 Nazioni l'
Austria U20 ha giá giocato 3 incontri: perdendo 0-1 in Svizzera il 19/8, perdendo 2-4 in Germania il 3/9 e vincendo in casa sempre contro la
Germania U20 con il risultato di 2-1 lo scorso 12/10.