
I giovanissimi del
Bayern Monaco Amateure, solo 3 giocatori in rosa hanno piú di 22 anni, sono sorprendentemente al comando della
3.Liga tedesca con 10 punti conquistati dopo 4 giornate, ed ospitano allo
Stadion an der Grünwalder Straße nell'anticipo della quinta giornata il
Carl Zeiss Jena che, retrocesso lo scorso anno dalla
2.Bundesliga, era invece partito come uno dei maggiori pretendenti alla promozione e si trova nella parte centro-bassa della classifica con soli 5 punti al suo attivo.
Due assenze pesanti per lo
Jena per questa trasferta visto che il centrocampista difensivo giapponese
Naoya Kikuchi (3/0) si é fatto male 2 settimane fa e deve rimanere fuori per almeno un altro paio di settimane, stessa sorte per il giovane attaccante dell'Under 19 ed Under 20 tedesca
Nils Petersen (4/0 con il CZ Jena e 2/2 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd) che si é aggiunto in settimana alla lista degli indisponibili per un problema muscolare.
Sempre indisponibili nello
Jena anche il difensore centrale
Tim Petersen (2/0), fermo da 3 settimane per uno stiramento, il difensore
Ralf Schmidt (0/0), fermo da inizio stagione per un problema di ernia, e l'attaccante
Martin Ullmann (1/0 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd), che si é rotto i legamenti ad inizio stagione con la seconda squadra.
Nel
Bayern Monaco Amateure sono infortunati il difensore campione d'Europa con la Germania Under 19
Björn Kopplin (2/0), operato ai legamenti crociati del ginocchio, il centrocampista difensivo
Stephan Fürstner (3/0), fermo per un infortunio alla caviglia, e la chioccia della squadra ovvero il 30enne attaccante
Vitus Nagorny (1/0), anche lui fermo da 3 settimane per un problema alla caviglia.
Possibile che manchi qualche altro giocatore richiesto da
Klinsmann per la prima squadra.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München Amateure:
1 Thomas Kraft -2 Timo
Heinze, 5 Christian
Saba,
4 Georg Niedermeier (cap.),
3 Oliver Stierle - 21 Thomas
Müller, 6 Holger
Badstuber,
7 Mehmet Ekici, 22 Marco
Stier -
10 Deniz Yilmaz, 23 Daniel
Sikorski a disposizione: 18 Max Grün (25 Maximilian Riedmüller) - 12 Marco Höferth, 24 Stefan Schürf - 11 Manuel Duhnke, 13 Tom Schütz, 14 Maximilian Haas, 17 Viktor Bopp, 20 Stefan Rieß - 16 Dominik Rohracker, 19 Alexander Benede
FC Carl Zeiss Jena: 1 Carsten
Nulle - 14 Marco
Riemer,
4 Robert Müller, 5 Hervé
Bochud,
6 Carsten Sträßer - 7 Torsten
Ziegner -
13 Danny Reuther,
20 Niels Hansen (cap.) -
10 André Schembri - 9 Salvatore
Amirante, 11 Sebastian
Hähnge
a disposizione: 12 Daniel Kraus (Martin Dwars) - 22 Felix Holzner, 15 Amadeus Wallschläger, 3 André Schmidt, 18 Tim Wuttke - 26 Patrick Amrhein, 21 Richard Kolitsch - 23 Dominik Eggemann
Arbitro: Siebert (Berlin)
Assistenti: Rohde (Rostock) e Schmickartz (Berlin)