MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Juventus ospita il Bayern Monaco all'Olimpico di Torino nella sesta ed ultima giornata del gruppo A della Champions League.

Questa la classifica del gruppo A prima dell'ultimo turno:
Gruppo A
VN
P  
GFGS 
Pt
Bordeaux54108213
Juventus5221338
Bayern5212547
Maccabi Haifa  
5005070

Sicuramente la sfida più interessante di questo martedì di Champions League va in scena a Torino. Al Bayern Monaco serve un successo per qualificarsi mentre alla Juventus basterebbe un pari.

L'allenatore dei tedeschi Louis van Gaal ha ricordato alla Juve che la sua squadra "può battere chiunque" mentre l'allenatore dei Bianconeri Ciro Ferrara ha invece detto che la partita sarà "come una finale", ed ha promesso che i suoi giocatori non scenderanno in campo per ottenere un pareggio.

Nella gara che i Bianconeri non possono permettersi di perdere, Giorgio Chiellini non ci sarà. Il centrale difensivo della Juve ha completato tutti i 90 minuti nel match di sabato sera vinto 2-1 contro l'Inter, ma lunedì non si è potuto allenare a causa di un risentimento al polpaccio. Dovrà restare ai box per 20 giorni, lo rivedremo nel 2010. Al suo posto è pronto Nicola Legrottaglie, che farà coppia con Fabio Cannavaro.
Anche Gigi Buffon rischia di saltare la partita più importante di questa prima metà di stagione. La risonanza magnetica ha confermato la rottura del menisco del portiere della Nazionale che convive con il dolore da un mese abbondante e aveva già programmato l'operazione (con il conseguente stop di 40 giorni) proprio il giorno dopo la sfida contro il Bayern. Il riacutizzarsi del problema potrebbe costringerlo a lasciare i guanti ad Alex Manninger già per il match contro i bavaresi, anche se Buffon vorrebbe stringere i denti ancora una volta. Il verdetto arriverà solo nella rifinitura pre-partita.

Nella Juventus, che non perde in casa in Champions League da 16 gare, sono inoltre in dubbio Jonathan Zebina (coscia) ed Hasan Salihamidžić (caviglia) mentre è fuori gioco Vincenzo Iaquinta (menisco).


Il Bayern Monaco nel weekend ha sconfitto il Borussia Mönchengladbach 2-1 (reti di Gómez al 19', Badstuber al 75' e Brouwers al 28') ed ha recuperato due punti importanti sulle tutte le altre squadre di vertice tranne lo Schalke visto che Bayer Leverkusen, Werder Brema, Amburgo, Hoffenheim e Wolfsburg hanno pareggiato.
Terzo successo consecutivo per il Bayern che nelle ultime nove partite ha perso solo contro il Bordeaux (0-2).
In una squadra ricca di campioni è stato ancora una volta Hans-Jörg Butt il migliore in campo. Il portiere tedesco, partito come back-up di Rensing ad inizio stagione, ha salvato il risultato contro il Fohlen con una serie di splendidi interventi tra i quali una super parata su Arango al 27'. Insomma un'altra brutta prestazione per il Bayern che comunque a ripreso a macinare punti con continuità ed aspetta ora il rientro delle sue due star per fare l'atteso salto di qualità, quanto meno in Bundesliga, nel girone di ritorno.

Arjen Robben (10/3/2 e 4/1/1 con l'Olanda) è rientrato venerdì scorso in campionato giocando l'ultima mezzora ed oggi vorrebbe giocare sin dal primo minuto ma molto più probabilmente Van Gaal gli concederà un tempo o qualcosa in più.
L'altra stella della squadra Franck Ribéry (9/1/3 e 3/0 con la Francia), fermo da inizio ottobre per un infortunio al ginocchio, non è partito per Torino così come Luca Toni (adduttore), che da gennaio lascerà il Bayern, il terzino destro Andreas Görlitz (1/0/0 e 2/0/0 con il Bayern Am.), costretto ad un'operzione al piede a fine ottobre, ed il bomber Miroslav Klose (16/2/3 e 5/4/2 con la Germania), fermato alla vigilia del match contro il Maccabi Haifa da un infortunio al gomito.

Daniel van Buyten, infortunatosi contro il 'Gladbach, invece è partito per Torino e dovrebbe essere regolarmente in campo sin dal primo minuto così come è tornato in squadra l'esterno destro turco Hamit Altıntop (11/1/1 e 5/1/1 con la Turchia), fermo da diverse settimane per un infortunio al polpaccio.


Queste le probabili formazioni:


Juventus Football Club: 1 Gianluigi Buffon (cap.) (13 Alex Manninger) - 2 Martín Cáceres, 5 Fabio Cannavaro, 33 Nicola Legrottaglie, 6 Fabio Grosso - 16 Mauro Camoranesi, 22 Mohamed Sissoko, 8 Claudio Marchisio - 28 Diego - 11 Amauri, 10 Alessandro Del Piero

a disposizione: 13 Alex Manninger (12 Antonio Chimenti) - 19 Cristian Molinaro, 29 Paolo De Ceglie, 15 Jonathan Zebina, 21 Zdeněk Grygera - 4 Felipe Melo, 18 Christian Poulsen, 20 Sebastian Giovinco, 30 Tiago, 7 Hasan Salihamidžić, 23 Lorenzo Ariaudo - 17 David Trézéguet

indisponibili: 1 Gianluigi Buffon, 15 Jonathan Zebina, 7 Hasan Salihamidžić (in dubbio), 3 Giorgio Chiellini, 9 Vincenzo Iaquinta (infortunati), 31 Mario Kirev (non convocati)

Allenatore: Ciro Ferrara


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 21 Philipp Lahm, 5 Daniel van Buyten, 6 Martín Demichelis, 28 Holger Badstuber - 17 Mark van Bommel (cap.) - 25 Thomas Müller, 31 Bastian Schweinsteiger, 23 Danijel Pranjić - 33 Mario Gómez, 11 Ivica Olić

a disposizione: 35 Thomas Kraft (1 Michael Rensing) - 4 Edson Braafheid, 15 Breno (30 Christian Lell) - 10 Arjen Robben, 44 Anatoliy Tymoschuk, 8 Hamit Altıntop, 16 Andreas Ottl, 19 Alexander Baumjohann (20 José Ernesto Sosa) -

indisponibili: 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose, 7 Franck Ribéry, 13 Andreas Görlitz (infortunati), 37 Björn Kopplin, 27 David Alaba, 32 Mehmete Ekici, 29 Saer Sene (con la seconda squadra)

Allenatore: Louis van Gaal
scritto il 8-12-2009 da stiegl
Gif Banners