
Il
Kaiserslautern ospiterá stasera al
Fritz Walter Stadion (inizio ore 19.00) il
Bayern Monaco in un match amichevole.
Il
Kaiserslautern é reduce dal training camp cipriota dove ha preso parte e vinto il
Love Cyprus Tournament battendo prima
Rapid Vienna (2-0) e
St. Pauli (4-2) nel gruppo e poi l'
Energie Cottbus (2-1) nella finale giocata venerdí sera a Larnaca.
Questa la formazione con la quale il
Kaiserslautern ha vinto la finale:
1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 23 Florian Dick, 2 Moussa Ouattara, 5 Martin Amedick, 17 Alexander Bugera (14 Manuel Hornig dal 79') - 8 Sidney Sam (30 Fabian Müller dal 46'), 19 Jiri Bílek (21 Aimen Demai dal 58'), 11 Danny Fuchs (20 Dragan Paljić dal 46'), 16 Axel Bellinghausen (cap.) - 26 Erik Jendrišek (Sebastian Stachnik dall'86'), 9 Srđan Lakić (15 Josh Simpson dal 76')
a disposizione: 29 Kevin Trapp - 14 Manuel Hornig, 13 Mario Klinger, 34 Fabian Schönheim, 4 Christopher Lamprecht - 30 Fabian Müller, 20 Dragan Paljić, 21 Aimen Demai, 10 Anel Džaka, 38 Sascha Kotysch, 7 Sebastian Reinert, 15 Josh Simpson, 37 Ricky Pinheiro - Sebastian Stachnik, 24 Kai Hesse
indisponibili: 6 Mathias Abel, 1 Tobias Sippel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato)
Allenatore: Milan Šašić
reti: 1-0 Danny Fuchs al 39' e 2-0 Srđan Lakić al 50' (2-1 Dusan Vasiljević al 79')
Per i
Diavoli Rossi le note positive, oltre alla conquista del torneo, sono giunte dal rientro in campo di capitan
Axel Bellinghausen, reduce da un breve stop per un problema agli adduttori, e dalla quarta rete in 3 partite dell'attaccante
Srđan Lakić oltre che dal progressivo buon inserimento a centrocampo dei nuovi arrivati
Jiri Bílek e
Danny Fuchs (autore della rete dell'1-0).
Tanti i precedenti contro il
Bayern Monaco ed alla mente dei tifosi del
Kaiserslautern torneranno diversi bei ricordi dal 7-4 in rimonta del 1973 (dopo essere stati sotto 1-4), che viene unanimente definito come il match piú bello della storia del
Kaiserslautern, al 4-0 del 1994.
Venendo ai giorni nostri il
Kaiserslautern in casa ha pareggiato 1-1 in campionato nell'ultimo anno di
Bundesliga (2005/06) e perso 0-1 a Monaco nel secondo turno della
DFB-Pokal edizione 2006/07 (19-13-16 per i padroni di casa il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Kaiserslautern).
Match amichevole ma molto atteso quindi e non a caso sono stati venduti giá 41.000 biglietti a 24 ore dal fischio di inizio.
Il
Bayern Monaco, che ha chiuso il 2008 con una striscia di 16 partite senza sconfitte, ha aggiunto 3 successi in altrettante uscite nel 2009.
Nei 10 giorni di ritiro in
Dubai i campioni tedeschi hanno prima battuto per 3-2 ad Abu Dhabi la squadra locale dell'
Al Jazeera e poi sconfitto per 3-1 a Jeddah il club saudita dell'
Al Wehda Mecca.
Rientrato in Germania da una settimana il
Bayern ha giá affrontato un'amichevole sotto la neve il 17 gennaio a Bamberg sconfiggendo per 3-0 la locale squadra dell'
1.FC Eintracht Bamberg.
Dal punto di vista realizzativo
Tim Borowski sabato ha messo la sua terza rete in queste 3 amichevoli (una a partita) mentre
Miroslav Klose si é portato a quota 2 come
Franck Ribéry, autore di una doppietta in Arabia Saudita.
La terza rete a Bamberg é stata messa a segno da
Philipp Lahm.
Questa la formazione del
Bayern a
Bamberg (15.000 spettatori al
Waldstadion):
FC Bayern München: 1 Michael Rensing (22 Hans-Jörg Butt dal 46') - 23 Massimo Oddo, 5 Daniel Van Buyten (13 Landon Donovan dal 46'), 6 Martín Demichelis (cap.) (33 Breno dal 46'), 21 Philipp Lahm (30 Christian Lell dal 46') - 8 Hamit Altintop, 16 Andreas Ottl, 15 Zé Roberto (31 Bastian Schweinsteiger dal 46'), 24 Tim Borowski - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 33 Breno, 30 Christian Lell - 31 Bastian Schweinsteiger - 13 Landon Donovan
indisponibili: 3 Lúcio, 20 José Ernesto Sosa (influenzati), 2 Willy Sagnol, 17 Mark Van Bommel, 7 Franck Ribéry, 39 Toni Kroos, 11 Lukas Podolski (infortunati), 35 Thomas Kraft, 32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Per quanto riguarda il mercato dopo l'arrivo di
Landon Donovan non ci saranno altri movimenti e
Lukas Podolski ha raggiunto un accordo di massima con il
Colonia ponendo fine ad una lunga serie di voci sul suo conto.
Il 23enne attaccante della nazionale tedesca per 10 milioni di euro lascerá il
Bayern Monaco dopo 3 anni per far dunque ritorno al suo club di origine.
Ieri sono tornai ad allenarsi sia
Lúcio ed
José Ernesto Sosa, reduci dall'influenza, ed anche
Mark Van Bommel e
Franck Ribéry, reduci rispettivamente da un problema al menisco e da una contrattura muscolare.
Per l'amichevole di questa sera restano cosí indisponibili solo gli infortunati di lungo corso
Lukas Podolski,
Toni Kroos (problemi al tendine) e
Willy Sagnol.