
Il
Kaiserslautern ospita il
Duisburg al
Fritz Walter Stadion per la 33esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Kaiserslautern ha visto infrangere i suoi sogni promozione con la sconfitta di martedí ad
Aachen (0-1).
Agganciati proprio dall'Aachen al quinto posto i
Diavoli Rossi sono ora a -5 dal secondo posto e -4 dal terzo. La matematica tiene dunque ancora in vita le speranze promozione ma la realtá è molto piú dura ed i volti dei giocatori ad Aachen a fine partita ne erano una chiara testimonianza.
Il
Duisburg ha invece pareggiato in casa contro l'
Oberhausen (1-1) consolidando il proprio settimo posto ma autoescludendosi matematicamente dalla lotta per la promozione.
Le
Zebre sono infatti scivolate a -7 dal terzo posto.
Nel
Kaiserslautern restano indisponibili il portiere titolare
Tobias Sippel (15/-) che si è stirato la settimana scorsa, il difensore centrale
Moussa Ouattara (24/0 ed 1/0 con il Burkina Faso), nuovamente fermato da un problema muscolare alla vigilia del match contro l'Augsburg, il jolly difensivo
Sascha Kotysch (15/0 e 3/0 con il K'Lautern II), che 3 settimane fa si è fratturato il perone della gamba sinistra e per questo salterá il resto della stagione, e l'attaccante croato
Srđan Lakić (26/13), fermato da un infortunio inguinale a Rostock e fuori per il resto della stagione dopo essere giá dovuto ricorrere ad un'operazione ad inizio maggio.
Sempre out anche i due assenti di vecchia data ovvero il difensore
Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno
Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
Contro l'Augsburg si era leggermente infortunato il jolly difensivo
Dario Damjanović (9/0 e 6/0 con la Bosnia Erzegovina) che è ornato ad allenarsi negli ultimi 2 giorni e potrebbe prendere il posto del centrocampista difensivo
Aimen Demai (27/0 e 2/0 con la Tunisia) dirottato al centro della difesa ad Aachen viste le tante assenze.
Ultima partita davanti al proprio pubblico per il capitano
Axel Bellinghausen (22/1) che il prossimo anno vestirá la maglia dell'Augsburg.
Negli ospiti mancheranno due difensori titolari: il terzino sinistro francese
Olivier Veigneau (28/0), che si è infortunato alla schiena contro l'Oberhausen, ed il difensore centrale
Markus Brzenska (34/2), squalificato. Brzenska non aveva saltato nemmeno un minuto in questa stagione tra campionato e coppa.
Inoltre mancheranno ancora una volta il centrocampista difensivo e capitano della squadra, il bosniaco
Ivica Grlic (27/3), che salterá il resto della stagione per l'infortunio rimediato ad inizio aprile ai legamenti del ginocchio sinistro, e l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), fermo dallo scorso autunno.
Il centrocampista brasiliano
Maicon (7/0) è invece rientrato la settimana scorsa ed ha giá giocato due scampoli di partita sia a Francoforte che contro l'Oberhausen mentre il difensore brasiliano
Tiago (4/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) è tornato in panchina giá contro l'Oberhausen e mercoledí ha giocato con la seconda squadra in NRW-Liga. Rientrato in settimana in NRW-Liga con il Duisburg Amateure anche l'esterno di centrocampo
Chinedu Ede (12/0, 2/0 in NRW-Liga con il Duisburg II ed 1/0 con la Germania U21) che rientra per la prima volta in prima squadra dopo 5 mesi di assenza.
Tiago secondo le dichiarazioni dello stesso tecnico del Duisburg partirá dal primo minuto al posto dello squalificato Brzenksa.
Sull'out sinistro di centrocampo rientrerá l'esterno offensivo
Änis Ben-Hatira (11/2, 3/0 con l'HSV, 1/0 con l'HSV II ed 1/0 con la Germania U21), reduce da uno stop di una decina di giorni per un problema muscolare.
Il
Fritz Walter Stadion per l'occasione sará quasi tutto esaurito con circa 45.000 spettatori.
All'andata finí 0-0. Due anni fa in 2.Bundesliga il Duisburg si impose per 3-0 a Kaiserslautern (a fine campionato fu promosso in Bundesliga) dopo aver pareggiato 1-1 in casa.
I precedenti incontri sono invece tutti relativi al massimo campionato con il Kaiserslautern che vanta 17 vittorie (le ultime 8 consecutive) e 2 pareggi negli ultimi 19 match casalinghi giocati contro il Duisburg.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 30 Fabian Müller, 5 Martin Amedick, 3 Dario Damjanović (21 Aimen Demai), 17 Alexander Bugera - 19 Jiri Bílek (21 Aimen Demai), 16 Axel Bellinghausen (cap.) - 23 Florian Dick, 10 Anel Džaka, 8 Sidney Sam - 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 29 Kevin Trapp (1 Tobias Sippel) - 4 Christopher Lamprecht (28 Marcel Correia) - 21 Aimen Demai, 11 Danny Fuchs, 20 Dragan Paljić - 24 Kai Hesse, 15 Josh Simpson
indisponibili: 3 Dario Damjanović (in dubbio), 9 Srđan Lakić, 1 Tobias Sippel, 2 Moussa Ouattara, 38 Sascha Kotysch, 25 Said Husejinović, 13 Mario Klinger, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 14 Manuel Hornig, Bartosz Broniszewski, Sergej Neubauer, Hasan Ali Kaldirim, 37 Ricky Pinheiro, Alper Akcam, 7 Sebastian Reinert, Sebastian Stachnik (con la seconda squadra)
Allenatore: Alois Schwartz (ad interim)
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 4 Björn Schlicke, 3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano), 22 Pablo Cáceres - 11 Christian Tiffert, 13 Adam Bodzek - 10 Cédric Makiadi, 23 Änis Ben-Hatira - 7 Sandro Wagner, 19 Dorge Rostand Kouemaha
a disposizione: 18 Marcel Herzog - 33 Gordon Schildenfeld (25 Alexander Meyer) - 8 Mihai Tararache, 21 Chinedu Ede, 30 Maicon (Maicon Thiago Pereira De Souza Nascimento), 6 Olcay Sahan, 16 Nicky Adler - 35 Marcel Heller
indisponibili: 32 Markus Brzenska (squalificato), 28 Olivier Veigneau, 20 Ivica Grlic, 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 27 Valentine Atem, 15 Grégory Christ, 9 Ibrahim Salou (non convocati)
Allenatore: Peter Neururer
Arbitro:
Sippel (München) Assistenti: Leicher (Weihmichl) e Zacher (Nußdorf)