MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kaiserslautern ospita il Duisburg al Fritz Walter Stadion per la quinta giornata della 2.Bundesliga.

Big match della giornata tra due delle candidate alla promozione che al momento si trovano al terzo posto in classifica a quota 8 a -2 dal duo di testa formato da St. Pauli ed Union Berlino.
Il Kaiserslautern è reduce da due pareggi consecutivi dopo aver aperto la stagione con 2 vittorie, 3 se si aggiunge il successo nel primo turno di DFB-Pokal.
Nell'ultimo turno non è andato oltre lo 0-0 sul campo del neo-promosso Paderborn al termine di una partita decisamente poco affascinante dove entrambe le difese hanno avuto piuttosto facilmente la meglio contro i rispettivi sterili attacchi.
Oltre alla linea difensiva piuttosto positiva nei Diavoli Rossi si è messo in evidenza ancora una volta il croato Ivo Iličević, uno dei pochi capace di illuminare il gioco offensivo della squadra di Kurz.

Il Duisburg invece è tornato al successo dopo due pareggi battendo per 3-0 il Fortuna Düsseldorf. Un risultato un po' troppo generoso per le Zebre che non hanno certamente demeritato di vincere ma non hanno altresì mostrato una tale disparità di valori in campo nel confronto con la neo-promossa formazione guidata da Norbert Meier.
Migliore in campo per il Duisburg è stato il centrocampista difensivo rumeno Mihai Tararache (5/3/2), autore di un goal e di un assist.

Nel Kaiserslautern mancheranno ancora una volta il bomber croato Srđan Lakić (26/13/3 lo scorso anno), che sta recuperando dall'infortunio e l'annessa operazione inguinale subiti lo scorso maggio, ed i due jolly difensivi Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno), che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
Kotysch è tornato da 2 settimane ad allenarsi con la squadra ma per il suo ritorno in campo ci vorrà ancora un po' di tempo.
Sono invece in dubbio l'ala sinistra Dragan Paljić (3/0/1), fermato in settimana da un problema alle tonsille, e l'attaccante Kai Hesse (3/0/0), alle prese con un problema muscolare alla coscia.

Nelle Zebre invece mancheranno come da inizio stagione il terzino Tobias Willi (operato al menisco) ed il terzino sinistro Alexander Meyer (ginocchio).
Intanto sul mercato dopo la cessione dell'attaccante camerunense Dorge Rostand Kouemaha (4/1/1 quest'anno e 33/15/2 lo scorso anno) al Club Brugge il Duisburg ha ingaggiato il 28enne attaccante danese Søren Larsen (15/11 con la Danimarca), vincitore di campionato e coppa svedese con il Djurgardens nel 2005, del campionato danese con il Brøndby nel 2002 e già in Germania allo Schalke (73/15/3) dal 2005 al 2008 (vincitore della DFB-Ligapokal 2005/06), arrivato in prestito per un anno dal Tolosa (9/5). Sempre in prestito per una stagione è tornato il 21enne jolly offensivo di origine tunisina Änis Ben-Hatira (1/0 con l'HSV in questa stagione, 13/2/1 lo scorso al Duisburg e 9/1 con la Germania U21 nello scorso biennio) che era già stato al Duisburg in prestito per 6 mesi lo scorso anno.
E' stato invece acquistato a titolo definitivo dall'Aalen il 23enne esterno offensivo danese Kristoffer Andersen (26/1/3 lo scorso anno in 3.Liga).
Larsen non è però ancora disponibile per questa trasferta a Kaiserslautern.

26-17-18 è il bilancio dei precedenti tra le due a favore del Kaiserslautern.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20 Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15 Georges Mandjeck - 22 Ivo Iličević, 8 Sidney Sam - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 35 Luis Robles - 3 Dario Damjanović, 25 Danijel Pavlović (2 Moussa Ouattara, 6 Mathias Abel, 30 Fabian Müller) - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 19 Jiři Bilek, 10 Anel Džaka - 24 Kai Hesse

indisponibili: 24 Kai Hesse, 7 Dragan Paljić (in dubbio), 9 Srđan Lakić, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18 Christoph Buchner, 28 Marcel Correia, 13 Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra)

Allenatore: Marco Kurz


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4 Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 26 Chavdar Yankov, 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache - 10 Christian Tiffert - 7 Sandro Wagner, 21 Caiuby

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 3 Tiago Calvano, 14 Bruno Soares - 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan, 24 Kevin Grund, 30 Maicon - 32 Änis Ben-Hatira, 34 Kristoffer Andersen, 9 Chinedu Ede, 23 Nicky Adler

indisponibili: 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 19 Søren Larsen (non disponibile), 19 Dorge Rostand Kouemaha (ceduto), 31 Raphael Koczor, 16 Matthias Tietz, 17 Sven Theißen (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Neururer
scritto il 11-09-2009 da stiegl
Gif Banners