MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nella finale del Cyprus International Club Football Tournament (denominato anche Love Cyprus Cup) si affronteranno oggi allo stadio Zenon di Larnaca il Kaiserslautern e l'Energie Cottbus.

Il Kaiserslautern ha vinto facilmente il gruppo 1 battendo sabato scorso il Rapid Vienna per 2-0 e lunedí sera il St. Pauli per 4-2 con Rapid Vienna e St. Pauli che hanno poi pareggiato 3-3 nell'ultimo match del gruppo 1 giocato mercoledí sera.

Cosí erano sceso in campo i Diavoli Rossi sabato scorso:

1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 23 Florian Dick (30 Fabian Müller dal 46'), 2 Moussa Ouattara (14 Manuel Hornig dal 46'), 5 Martin Amedick, 17 Alexander Bugera - 38 Sascha Kotysch - 8 Sidney Sam (37 Ricky Pinheiro dal 70'), 20 Dragan Paljić (11 Danny Fuchs dal 63') - 10 Anel Džaka (13 Mario Klinger dall'80') - 9 Srđan Lakić (Sebastian Stachnik dal 74'), 26 Erik Jendrišek (15 Josh Simpson dal 63')

a disposizione: 29 Kevin Trapp - 30 Fabian Müller, 13 Mario Klinger, 34 Fabian Schönheim, 4 Christopher Lamprecht - 11 Danny Fuchs, 19 Jiri Bílek, 7 Sebastian Reinert, 21 Aimen Demai, 16 Axel Bellinghausen (cap.), 15 Josh Simpson, 37 Ricky Pinheiro - Sebastian Stachnik, 24 Kai Hesse

indisponibili: 6 Mathias Abel, 1 Tobias Sippel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato)

Allenatore: Milan Šašić


E cosí contro il St. Pauli:

1. FC Kaiserslautern: Sippel - Dick, Hornig, Amedick (Ouattara 46.), Bugera (Pinheiro 79.) - Müller, Bílek, Fuchs (Paljic 46.), Džaka (Demai 65.) - Simpson (Jendrišek 46.), Lakić (Stachnik 73.)

reti: 1-0 Lakić (34.), 2-0 Hornig (52.), 3-0 Džaka (57. rigore), 4-0 Dick (72.)

Diversi i cambi nella formazione iniziale che ha giocato contro il St. Pauli quindi con il ritorno in porta di Tobias Sippel, reduce da uno stop di un paio di mesi per infortunio, Manuel Hornig che ha giocato 90 minuti al centro della difesa, un centrocampo inedito con i nuovi arrivati Fabian Müller, Jiri Bílek e Danny Fuchs ed ovviamente la solita girandola di sostituzioni nel secondo tempo.

Per la finale di stasera probabile il ritorno in campo del centrocampo titolare con Sascha Kotysch e Sidney Sam che sono guariti dall'influenza e capitan Axel Bellinghausen che si é allenato regolarmente negli ultimi 2 giorni dopo uno stop forzato per un problema agli addutori.
Il neo-arrivato Jiri Bílek ha invece avuto qualche problema muscolare al polpaccio ed ha saltato un paio di allenamenti.


L'Energie Cottbus si é invece qualificato grazie ad un eclatante 10-1 inflitto alla formazione B dell'Omonia Nicosia.
Dopo il pareggio per 2-2 contro l'Aachen nel match di apertura del gruppo 2 l'Aachen si era sbarazzato della formazione B dell'Omonia Nicosia con un perentorio 8-0 e per l'Energie Cottbus il discorso finale pareva compromesso essendo chiamato a vincere con 9 reti di scarto. Nonostante la rete del 5-1 subìta ad inizio ripresa l'Energie Cottbus alla fine ha raggiunto il suo obiettivo infilando la porta dei malcapitati ciprioti per ben 10 volte.

Questa la formazione scesa in campo mercoledí:

FC Energie Cottbus: Gerhard Tremmel - Stanislav Angelov (46. Mariusz Kukielka), Mario Cvitanović,  Daniel Ziebig - Timo Rost (cap.), Jan Rajnoch - Ervin Skela (75. Nils Petersen), Ivica Iliev (46. Dennis Sørensen) - Emil Gabriel Jula (46. Adi), Dimitar Rangelov (81. Branko Jelić)

non utilizzati: Phillip Pentke - Bittroff

indisponibili: Savo Pavićević, Çağdaş Atan, Marco Kurth, Stiven Rivić, Vragel Da Silva (infortunati)

Allenatore: Bojan Prašnikar

reti: 1-0 Iliev (15.), 2:0 Iliev (17.), 3-0 Jula (28.), 4-0 Skela (31.), 5-0 Rangelov (40.), 5-1 Andreou (48.), 6-1 Sørensen (49.), 7-1 Rajnoch (56.), 8-1 Rangelov (61.), 9-1 Sørensen (71.), 10.1 Jelić (89.)

Ieri é tornato ad allenarsi il terzino destro montenegrino Savo Pavićević mentre il jolly difensivo bulgaro Stanislav Angelov e l'esterno offensivo danese Dennis Sørensen si sono dovuti fermare per dei colpi subìti e probabilmente non potranno giocare stasera.
scritto il 16-01-2009 da stiegl
Gif Banners