MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'anno calcistico tedesco 2008 volge al termine ed, a chiusura della stagione autunnale della 2.Bundesliga, al Fritz Walter Stadion va in scena il big match della 17esima giornata con il Kaiserslautern che ospita il Friburgo.

Kaiserslautern
e Friburgo, insieme con il Mainz, hanno monopolizzato il vertice della 2.Bundesliga alternandosi al comando in questo girone di andata.
Nelle ultime giornate gli ottimi risultati di Norimberga, St. Pauli, Augsburg, Aachen e Greuther Fürth hanno peró creato una classifica molto piú corta anche grazie ai diversi passi falsi delle 3 leader.
Ciononostante il vincitore del posticipo di questa sera potrebbe fregiarsi del platonico titolo di campione d'inverno. Al Kaiserslautern a dire il vero serve una vittoria con un buon scarto perché apparigliando a pari punti il Mainz al momento ha uno svantaggio di 3 goal nella differenza reti mentre al Friburgo basta vincere.

Il Kaiserslautern ha conquistato 3/4 dei punti in casa dove ha un record di 6-2-0 con 21 reti fatte e 5 subìte.
La forma attuale dei Diavoli Rossi non é peró delle migliori e nelle ultime 6 partite é arrivato un solo successo (6-0 in casa contro l'Hansa Rostock 4 settimane fa).
A quel successo hanno fatto seguito la sconfitta di Augsburg (0-1), il pareggio interno contro l'Aachen (1-1) ed il pareggio di Duisburg (0-0) della settimana scorsa.

Il Friburgo ha il terzo miglior record esterno del campionato con 3-2-3 (11 reti fatte e 12 subìte) ed é imbattuto dal 2 novembre.
Nelle ultime due trasferte sono arrivati 4 punti grazie al successo di Francoforte contro l'FSV (2-1) ed il pareggio contro il Greuther Fürth (1-1) mentre nell'ultimo turno casalingo, giocato la settimana scorsa, é arrivato un successo in rimonta ai danni dell'Oberhausen (2-1).

Nelle fila dei padroni di casa mancheranno il centrocampista difensivo franco-tunisino Aimen Demai (15/0), squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, il portiere titolare Tobias Sippel (9/-14), che si é fratturato un braccio 6 settimane fa, ed il centrocampista rumeno Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/1), fermo da inizio ottobre a causa di un virus.
Rispetto alla settimana scorsa tornano dunque a disposizione l'esterno destro difensivo Florian Dick (16/2), reduce da un turno di squalifica, ed il capitano Axel Bellinghausen (16/1), assente a Duisburg per un problema agli adduttori.
Tatticamente con il rientro di Dick Šašić ha problemi di abbondanza sulla fascia destra ma considerando che su quella fascia le incursioni offensive di Idrissou e Jäger sono uno dei punti di forza del Friburgo é probabile che il piú offensivo Sidney Sam (15/1) parta nuovamente dalla panchina come a Duisburg con la conferma di Manuel Hornig (5/1 e 6/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II) come terzino destro, visto il suo positivo debutto da titolare in prima squadra della settimana scorsa, e l'inserimento di Florian Dick sulla fascia destra di centrocampo al posto di Dragan Paljić (15/2), che aveva giocato i primi 3/4 di partita a Duisburg al posto di Sam.
Al posto di Demai invece dovrebbe giocare il jolly difensivo Sascha Kotysch (9/0 e 2/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), tornato titolare in prima squadra proprio la settimana scorsa per le contemporanee assenze di Dick e capitan Bellinghausen.
Per quanto riguarda Bellinghausen qualche dubbio sulla sua presenza stasera a dire il vero resta perché questo problema agli adduttori non é completamente superato.
Considerando peró che é l'ultimo match prima della pausa invernale ed é per altro un match cosí importante é piú probabile che il capitano stringa i denti e scenda in campo a guidare i suoi compagni dal primo minuto.
Nel caso non dovesse farcela le opzioni principali per la fascia sinistra sono Paljić e Sam.

Negli ospiti invece l'unico dubbio é legato al centrocampista turco Ali Günes (8/1) alle prese da diversi giorni con una brutta infezione.
Gli altri giocatori sono tutti disponibili con l'eccezione del 20enne attaccante Felix Roth (0/0), fermo dallo scorso mese di marzo per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.
Questo vuol dire che rispetto alla settimana scorsa l'unico cambio dovrebbe essere in attacco con il danese Tommy Bechmann (13/1) pronto a farsi da parte per il rientro del bomber della squadra, il camerunense Mohamadou Idrissou (16/7), assente nelle ultime due uscite in quanto vittima di una brutta forma influenzale.

Il Friburgo ha espugnato ben 5 volte negli ultimi 15 anni il Fritz Walter Stadion, l'ultima il 30/10/2006 in 2.Bundesliga (3-1).
Lo scorso anno il Friburgo vinse 1-0 in casa e pareggió 0-0 a Kaiserslautern.
Nella stagione 2004/05 in Bundesliga ci furono invece gli ultimi 2 successi del Kaiserslautern (3-0 in casa e 2-1 a Friburgo).
Il bilancio complessivo dei match giocati a Kaiserslautern negli ultimi 15 anni vede dunque in vantaggio il Friburgo (5-2-4).


Queste le probabili formazioni:


1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 14 Manuel Hornig, 2 Moussa Ouattara, 5 Martin Amedick, 17 Alexander Bugera - 38 Sascha Kotysch - 23 Florian Dick, 16 Axel Bellinghausen (cap.) (20 Dragan Paljić) - 10 Anel Džaka - 9 Srđan Lakić, 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 29 Kevin Trapp - (6 Mathias Abel, 34 Fabian Schönheim) - 8 Sidney Sam, 20 Dragan Paljić, 15 Josh Simpson, 37 Ricky Pinheiro - 11 Marcel Ziemer, 24 Kai Hesse

indisponibili: 21 Aimen Demai (squalificato), 1 Tobias Sippel (infortunato), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 4 Christopher Lamprecht, 13 Mario Klinger, Sergej Neubauer, 7 Sebastian Reinert, Christian Henel, Sebastian Stachnik (con la seconda squadra)

Allenatore: Milan Šašić


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak, 5 Heiko Butscher (cap.) - 23 Julian Schuster, 18 Johannes Flum - 14 Kevin Schlitte, 6 Yacine Abdessadki, 11 Jonathan Jäger - 10 Moahamadou Idrissou

a disposizione: 21 Michael Langer - 15 Oliver Barth - 22 Eke Uzoma, 20 Ivica Banović, 7 Ali Günes, 17 Alain Junior Ollé Ollé - 10 Suat Türker, 13 Tommy Bechmann, 30 David Targamadze

indisponibili: 16 Felix Roth (infortunato), 7 Ali Günes (in dubbio), 39 Michael Müller, 27 Maximilian Mehring, 29 Manuel Konrad, 19 Andreas Glockner (con la seconda squadra)

Allenatore:
Robin Dutt




Arbitro: Perl (Pullach)
Assistenti: Maier (München) e Leicher (Weihmichl)
scritto il 15-12-2008 da stiegl
Gif Banners