
Il
Kaiserslautern ospita il
Karlsruhe al
Fritz Walter Stadion per la settima giornata della
2.Bundesliga.
Momento magico per il
Kaiserslautern. Dopo due anni molto difficili la squadra sta vivendo un momento magico: 6 vittorie e 2 pareggi nelle 8 partite ufficiali sinora giocate in questa stagione.
Dopo aver conquistato la vetta della classifica con due vittorie nitide e di prestigio (4-1 in casa contro il
Duisburg e 2-1 sul campo del
St. Pauli) i
Diavoli Rossi hanno vinto mercoledì sera 2-1 in casa contro il
Bayer Leverkusen (capolista di Bundesliga) qualificandosi per il terzo turno della DFB-Pokal.
Contro il Bayer si è vista una squadra solida e precisa in ogni reparto. Ad iniziare dalla difesa guidata magistralmente dal capitano
Martin Amedick (8/2/1) per continuare con un centrocampo dove mercoledì sera ha brillato in particolare
Georges Mandjeck (8/0/0) e per finire con un attacco che ha ripreso a segnare a raffica (8 goal nelle ultime 3 partite) con Erik Jendrišek (6/2/1 e 2/0 con la Slovacchia) autore del goal del 2-0 e rivisto in grande forma contro il Bayer dopo un breve stop per un attacco influenzale.
Il centrocampista offensivo
Ivo Iličević (7/2/1), squalificato in coppa, torna a disposizione per questa partita. Restano pertanto indisponibili solo i 3 assenti di lunga data ovvero il bomber croato
Srđan Lakić (26/13/3 lo scorso anno), che sta ancora recuperando dall'infortunio e l'annessa operazione inguinale subiti lo scorso maggio, ed i due jolly difensivi
Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e
Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno), che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
Il
Karlsruhe con l'arrivo di
Markus Schupp in panchina ha preso un ottimo abbrivio in campionato infilando due bei successi. Il primo a
Cottbus (4-2) ed il secondo la settimana scorsa in casa contro l'
FSV Francoforte (2-0).
Nel secondo turno di DFB-Pokal è invece arrivata una pesante sconfitta interna contro il
Borussia Dortmund (0-3). Un passo indietro rispetto alle uscite precedenti anche se la coppa nazionale non era certamente una priorità in questa stagione e l'avversario era senza dubbio di calibro superiore.
Dopo un rientro incerto
Markus Miller (3/- ed 1/- con il KSC II) sta pian piano riprendendo con merito il ruolo di portiere titolare del KSC.
Il
capitano Alexander Iashvili (6/2/0), tornato al top della forma dopo un infortunio subito ad inizio stagione, ha segnato due reti nelle ultime due partite di campionato ed anche contro il BVB è stato il migliore in campo dei suoi.
L'esterno offensivo georgiano ha avuto un problema al polpaccio negli ultimi due giorni ma niente di grave e sarà regolarmente in campo a Kaiserslautern.
Anche il centrocampista difensivo
Godfried Aduobe (problema al ginocchio), il difensore centrale
Sebastian Langkamp (problema alla spalla) e l'ala
Christian Timm (colpo alla tibia) hanno recuperato dai loro rispettivi infortuni e sono regolarmente a disposizione per questa partita.
Sono tornati in squadra anche il giovane attaccante nigeriano
Macauley Chrisantus (4/1), fermo per tre settimane per un problema muscolare alla coscia, ed il vice-capitano
Michael Mutzel (3/0), reduce da un infortunio all'adduttore. Entrambi erano già in panchina contro il BVB.
Restano invece indisponibili il centrocampista italo-tedesco
Massimilian Porcello (15/4 lo scorso anno), che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva e resterà fuori gioco probabilmente fino alla prossima primavera, ed il centrocampista francese
Gaëtan Krebs (5/1), fermato da un infortunio al ginocchio due settimane fa.
17-19-13 a favore del Kaiserslautern il bilancio complessivi dei testa a testa.
Un pareggio ed una vittorie del Karlsruhe nei due precedenti giocati in 2.Bundesliga
1-1 l'ultimo precedente giocato a Kaiserslautern il 29 gennaio del 2007 e valido per la 19esima giornata della 2.Bundesliga 2006/07 (all'andata vinse il KSC 2-0).
Negli ultimi 11 anni oltre a quei due precedenti della stagione 2006/07 non ci sono stati scontri diretti tra le due squadre.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20
Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15
Georges Mandjeck - 22 I
vo Iličević, 8
Sidney Sam - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 35 Luis Robles
- 3 Dario Damjanović, 25 Danijel Pavlović, 30 Fabian Müller - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 19
Jiři Bilek - 24 Kai Hesse
indisponibili: 9 Srđan Lakić, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18
Christoph Buchner, 6 Mathias Abel, 28
Marcel Correia, 13
Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra), 2 Moussa Ouattara,
10 Anel Džaka (non convocati)
Allenatore: Marco Kurz
Karlsruher SC: 31 Markus Miller - 17 Timo Staffeldt, 24 Sebastian Langkamp (33 Dino Drpić), 23 Matthias Langkamp, 11 Andreas Schäfer - 28 Lars Stindl, 4 Godfried Aduobe (cap.), 22 Marco Engelhardt - 7 Christian Timm, 30 Niklas Tarvajärvi, 9
Alexander Iashvili (cap.)a disposizione: 29 Kristian Nicht - 8 Michael Mutzel, 5 Christian Demirtas, 33 Dino Drpić - 25
Michael Blum, 15 Lukas Rupp,
13 Ole Schröder - 10
Anton Fink, 18 Macauley Chrisantus
indisponibili: 21 Gaëtan Krebs, 10 Massimilian Porcello (infortunati), 26
Matthias Cuntz, Matthias Zimmermann, 27
Patrick Dulleck (con la seconda squadra), 1 Jean-François Kornetzky (non convocato)
Allenatore: Markus Schupp