
Il
Kaiserslautern ospita il
Koblenz al
Fritz Walter Stadion per la 24esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Kaiserslautern arriva a questo derby in un momento molto delicato.
I
Diavoli Rossi sono reduci da 3 sconfitte consecutive e da fine novembre ad oggi il ruolino di marcia (2-3-5) é certamente molto lontano da quello che ci si attendeva da una squadra che pareva in grado di dominare il campionato insieme con
Mainz e
Friburgo.
Il terzo posto (che a fine anno dará accesso ad uno spareggio con la terzultima della Bundesliga), occupato al momento dal
Mainz, dista ora ben 6 punti ed a 11 giornate dal termine
Šašić sa bene che non sono piú ammessi passi falsi anche perché oltre al trio di testa ci sono altre squadre in forma che sono pronte ad inserirsi nel discorso promozione come il
Duisburg ed il
Norimberga per esempio.
Questo piccolo
Rheinland-Pfalz-Derby ha poi un sapore del tutto particolare anche perché all'andata il
Kaiserslautern, allora solitario al comando e reduce da 5 successi consecutivi, prese una bella scoppola a
Koblenz perdendo 0-5 ed anche lo scorso anno il
Koblenz si impose a
Kaiserslautern per 3-2.
Il
Koblenz in contrapposizione sta vivendo un periodo di forma opposto rispetto al
Kaiserslautern e dopo aver stazionato in zona retrocessione per mesi ha inanellato 4 successi consecutivi e si é portato momentaneamente al 13esimo con 4 punti di vantaggio sulla zona calda (nonostante i 3 punti di penalizzazione) ed ha un attacco in formissima (11 goal nelle ultime 4 partite) ed una difesa che non subisce reti da oltre 300 minuti.
La nota dolente del 3-0 rifilato all'
Osnabrück la settimana scorsa é stata l'espulsione per doppia ammonizione del difensore centrale sloveno
Matej Mavrič (23/5) che per questa partita é stato ovviamente squalificato.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il terzino sinistro
Frank Wiblishauser (17/0), fermo da fine gennaio per un infortunio al polpaccio, il jolly offensivo
Tayfun Pektürk (8/0), fermo da fine febbraio per un infortunio alla spalla, il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (9/1), che si é procurato un infortunio muscolare al polpaccio a metá febbraio, l'ala destra
Lars Bender (10/0), fermo da novembre per una frattura al malleolo, ed il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
Nei padroni di casa il difensore centrale
Martin Amedick (22/3) resta indisponibile per uno strappo muscolare alla coscia che lo ha messo k.o. giá la settimana scorsa.
Difficile il recupero anche per il terzino destro
Fabian Müller (4/0 e 17/2 con l'Aue), alle prese da una decina di giorni con un infortunio al ginocchio, e per il capitano
Axel Bellinghausen (20/1) che in settimana ha potuto svolgere solo dei lavori a parte.
Allenamenti leggeri in settimana anche per il difensore
Manuel Hornig (9/1 e 6/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), alle prese con un problema muscolare, mentre il topscorer della squadra, il croato
Srđan Lakić (20/11), é tornato dopo 3 settimane ad allenarsi con la squadra ed ha perfettamente recuperato dall'infortunio al polpaccio.
Sempre indisponibili il difensore
Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno
Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles (1 Tobias Sippel) - 38 Sascha Kotysch (23 Florian Dick), 2 Moussa Ouattara, 3 Dario Damjanović (14 Manuel Hornig), 17 Alexander Bugera (3 Dario Damjanović) - 21 Aimen Demai - 23 Florian Dick (8 Sidney Sam), 10 Anel Džaka, 20 Dragan Paljić (15 Josh Simpson) - 9 Srđan Lakić, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 1 Tobias Sippel - 30 Fabian Müller, 14 Manuel Hornig, 28 Marcel Correia, Hasan Ali Kaldirim, 13 Mario Klinger - 16 Axel Bellinghausen, 19 Jiri Bílek, 25 Said Husejinović, 11 Danny Fuchs, 37 Ricky Pinheiro, Bartosz Broniszewski - 15 Josh Simpson, 24 Kai Hesse (Sebastian Stachnik)
indisponibili: 30 Fabian Müller, 14 Manuel Hornig, 16 Axel Bellinghausen (in dubbio), 5 Martin Amedick, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 29 Kevin Trapp, 7 Sebastian Reinert, 4 Christopher Lamprecht (non convocati)
Allenatore: Milan Šašić
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 6 Manuel Hartmann, 5 Branimir Bajić, 3 Marko Lomić - 4 Rüdiger Ziehl, 21 Goran Šukalo, 17 Zoltan Stieber - 10 Emmanuel Krontiris, 11 Fatmir Vata, 9 Njazi Kuqi
a disposizione: 31 Marcus Rickert (33 Andre Weis) - 18 Martin Forkel, 18 Andreas Richter (15 Dominique Ndjeng, 34 Oliver Laux) - 23 Darko Maletić, 27 Johannes Göderz, 32 Michael Stahl, 16 Renaldo Rama, 7 Salvatore Gambino, 25 Alassane Ouedraogo (30 Dominik Mader, 32 Patrick Schmidt) - 20 Manuel Fischer, 35 Matt Taylor, 29 Nourrédine Daham, 36 Cesar M'Boma
indisponibili: 24 Matej Mavrič (squalificato), 2 Frank Wiblishauser, 14 Tayfun Pektürk, 19 Ardijan Djokaj, 28 Lars Bender, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati)
Allenatore: Uwe Rapolder
Arbitro: M. Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Färber (Augsburg) ed Ostheimer (Petersthal)