MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kaiserslautern ospita il Koblenz al Fritz Walter Stadion per la 16esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Kaiserslautern continua spedito nella sua marcia verso la Bundesliga. Con 5 successi consecutivi i Diavoli Rossi hanno preso il largo in vetta alla classifica e solo il St. Pauli al momento sembra in grado di tenere il loro passo. Il vantaggio in classifica sugli amburghesi è sempre di 4 punti mentre su lterzo posto il vantaggio è ora salito a quota 8 punti.
L'ultimo dei 5 successi nelle ultime 5 giornate è arrivato la settimana scorsa sul campo dell'Hansa Rostock ed è stato il terzo 1-0 e la quarta partita senza subire reti nelle ultime 5 partite. Nelle ultime 4 trasferte il Kaiserslautern ha ottenuto 12 punti subendo 0 reti nelle ultime 3. Con un record di 6-2-0 (10-3) lontano dal Fritz Walter Stadion i Diavoli Rossi stanno marciando a medie vertiginose fuori casa mentre tra le mura amiche hanno subìto la loro unica sconfitta stagionale in campionato per mano del Fortuna Düsseldorf (0-2) ma nelle altre 6 partite interne hanno conquistato 16 punti.

A Rostock in protagonista è stato Adam Nemec autore del goal vittoria con un bel colpo di testa all'81'. Quarta rete stagionale per il 24enne attaccante slovacco.
La vera arma vincente è stata però la difesa guidata ancora una volta dai due centrali Martin Amedick e Rodnei che sono senza dubbio la migliore coppia centrale del campionato. Il migliore uomo in campo è stato comunque il portiere Tobias Sippel che ha reso vano ogni tentativo dell'Hansa.

Il centrocampista offensivo Sidney Sam (17/3/2 e 5/1/2 con la Germania U21) si era infortunato (contusione muscolare) a Rostock dopo pochi minuti di gioco ma nell'ultimo allenamento era già in campo con i compagni e dovrebbe pertanto recuperare in tempo per questa sfida.
Non sarà invece della partita il centrocampista difensivo Bastian Schulz (17/1/0) fermato in settimana dalla rottura dei legamenti crociati ed ovviamente costretto a rimanere fuori per diverso tempo.

Sempre indisponibili il jolly difensivo Sascha Kotysch (15/0/0 lo scorso anno), ancora in fase riabilitativa dopo l'infortunio alla tibia, ed il terzo portiere Kevin Trapp (1/0 e 5/-6 con il Kaiserslautern Am.), fermato a settembre da un infortunio alla spalla.

Il Koblenz ha conquistato un solo successo nelle ultime 6 partite (1-0 sull'Aachen) e la settimana scorsa è stato messo k.o. da un St. Pauli (1-5) spumeggiante.
Contro la squadra più in forma del momento gli uomini di Rapolder hanno potuto davvero poco e la rete di Njazi Kuqi all'87', alla sua seconda marcatura consecutiva, è arrivata solo sullo 0-5 quando gli amburghesi hanno mollato un po'.
Superfluo sottolineare il dominio del St. Pauli in ogni zona del campo visto che il punteggio rispiecchia fedelmente quanto visto in campo.

Il difensore centrale Dominique Ndjeng (8/0/0), che si era infortunato ad una coscia 3 settimane fa a Paderborn, è rientrato già la settimana scorsa e pertanto non ci dovrebbero essere novità nel Koblenz. L'unico dubbio è se Rapolder presenterà il 4-4-2 o il 4-5-1. L'uomo sacrificato nel caso di centrocampo a 5 sarebbe proprio Njazi Kuqi.

Restano indisponibili il difensore Benjamin Lense (13/3/0), alle prese dalla settimana scorsa con un infortunio inguinale, il centrocampista Lars Bender (1/0/0), fermo da novembre per un infortunio muscolare alla coscia, il centrocampista Christian Müller (11/0/1), fermo da inizio dicembre per un infortunio al tendine di un ginocchio, il giovane jolly offensivo albanese Renaldo Rama (1/0 con l'Albania U21), fermo da mesi per un infortunio alla caviglia, il difensore centrale ceco Martin Hudec (2/0/0), che si è fratturato il malleolo nella prima di campioanto a Monaco, ed il centrocampista Michael Stahl (1/0), che dopo l'infortunio al tendine d'Achille che lo aveva tenuto fuori gioco ad inizio stagione ad inizio ottobre è stato messo fuori gioco dalla rottura del crociato.

2-2-2 è il bilancio dei 6 derby giocati tutti in 2.Bundesliga nelle ultime stagioni. 2-1 l'ultimo precedente giocato lo scorso anno a Kaiserslautern.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20 Rodnei, 17 Alexander Bugera - 19 Jiři Bilek, 15 Georges Mandjeck - 8 Sidney Sam (11 Danny Fuchs), 22 Ivo Iličević - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 35 Luis Robles - 30 Fabian Müller (6 Mathias Abel, 3 Dario Damjanović, 2 Moussa Ouattara) - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 25 Danijel Pavlović (10 Anel Džaka) - 9 Srđan Lakić, 24 Kai Hesse

indisponibili: 8 Sidney Sam (in dubbio), 4 Bastian Schulz, 29 Kevin Trapp, 38 Sascha Kotysch (infortunati), 18 Christoph Buchner, 28 Marcel Correia, 13 Mario Klinger, 14 Manuel Hornig, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra)

Allenatore: Marco Kurz


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 4 Matej Mavrič, 15 Dominique Ndjeng, 27 Shqipran Skeraj - 6 Manuel Hartmann, 20 Melinho, 28 Ervin Skela, 11 Zoltán Stieber - 9 Njazi Kuqi (39 Darko Maletić), 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 40 Dieter Paucken (30 Marcus Rickert) - 3 Frank Wiblishauser, 13 Philipp Langen (14 Rico Morack, 24 Oliver Laux) - 39 Darko Maletić, 16 Everson, 8 Tom Geißler, 7 Johannes Rahn (23 Johannes Göderz) - 10 Emmanuel Krontiris, 21 Aljmir Murati, 19 Lucas Musculus

indisponibili: 12 Benjamin Lense, 17 Christian Müller, 18 Lars Bender, 25 Renaldo Rama, 22 Michael Stahl, 5 Martin Hudec (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder
scritto il 11-12-2009 da stiegl
Gif Banners