MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La prima giornata di ritorno della 2.Bundesliga si chiude con il classico posticipo del lunedí sera che vedrá il Mainz fare visita al Kaiserslautern al Fritz Walter Stadion.

Big match dunque tra le due squadre che hanno chiuso al comando a pari punti il girone di andata con il Mainz che si é aggiudicato il platonico titolo di campione d'inverno grazie ad una migliore differenza reti (33-19 vs. 33-21).

I successi di Friburgo (2-0 a Monaco) e Greuther Fürth (6-1 all'Ingolstadt) hanno aggiunto ulteriore interesse in questo Rheinland Pfalz-Derby visto che ora la classifica é guidata proprio dal Friburgo con 33 punti con il Greuther Fürth risalito fino al momentaneo secondo posto con 32 punti ed il duo Mainz-Kaiserslautern terzo a quota 31.
Solo un successo di una delle due manterrebbe dunque l'alternanza al comando tra Mainz e Kaiserslautern che ha caratterizzato la prima metá della stagione.
Il Mainz é in testa da 5 turni e complessivamente é stato per 7 giornate al comando, il Kaiserslautern invece é stato al primo posto per 5 giornate tra la seconda e la decima di campionato.

Il Kaiserslautern ha chiuso il suo ciclo di amichevoli invernali battendo 2-1 gli slovacchi dello Zilina lunedí scorso.
In precedenza i Diavoli Rossi avevano vinto tutte e 3 le partite giocate a Cipro aggiudicandosi la Love Cyprus Cup battendo nell'ordine Rapid Vienna (2-0), St. Pauli (4-2) ed Energie Cottbus (2-1) nella finale.
Dopo il ritorno in sede il Kaiserslautern aveva disputato un altro test amichevole contro il Bayern Monaco che lunedí 16 gennaio aveva espugnato il Fritz Walter Stadion con un secco 2-0.

Nell'ultima settimana ci sono state un paio di novitá in casa Kaiserslautern.
Il terzino destro Sven Müller (33/1 lo scorso anno e quest'anno fermo sinora per infortunio) é passato all'Erzgebirge Aue in 3.Liga mentre il 20enne centrocampista offensivo Said Husejinović (3/0 in Bundesliga con il Werder e 4/0 con la Bosnia-Erzegovina U21) é arrivato in prestito dal Werder Brema ed il jolly difensivo Dario Damjanović (16/2 con la Bosnia-Erzegovina) é stato acquistato in chiusura di mercato invernale dai russi del Luch Energia Vladivostok.
Damjanović non é comunque disponibile per il match di stasera perché il suo trasferimento non é stato ancora regolarizzato.

Per la partita di stasera i Diavoli Rossi non potranno contare su un altro nuovo acquisto. Il 25enne centrocampista ceco Jiri Bílek (18/0 con lo Slovan Liberec) é stato infatti sospeso venerdí dal tecnico Milan Šašić per motivi disciplinari.
Il capitano Axel Bellinghausen (17/0) é stato operato, con successo, martedí per un problema inguinale ma 3 giorni dopo era giá in campo, mentre l'attaccante slovacco Erik Jendrišek (18/8 e 2/0 con la Slovacchia) ha ripreso solo 2 giorni fa gli allenamenti dopo lo stiramento muscolare rimediato nel test contro il Bayern.
Anche il portiere titolare Tobias Sippel (9/-), il centrocampista franco-tunisino Aimen Demai (15/0) ed il centrocampista offensivo Danny Fuchs (1/0 con il Bochum in Bundesliga e 3/1 con il Bochum II in Regionalliga West), altro volto nuovo del Kaiserslautern, si sono allenati pochissimo in settimana per via di un brutto virus influenzale.
Affidandosi alle ultime notizie trapelate dal quartier generale dei Diavoli Rossi il capitano Bellinghausen e Jendrišek dovrebbero essere della partita cosí come Demai dovrebbe ricoprire il solito ruolo tra difesa e centrocampo.
Sippel é in dubbio ed al suo posto giocherebbe ancora una volta il portoricano Luis Robles (9/-) che lo ha giá sostituito per la seconda metá del girone di andata quando Sippel si era rotto un braccio.
Piú difficile invece il recupero di Danny Fuchs.
Restano inoltre indisponibili il difensore Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.

Il Mainz é reduce dal brillante successo esterno contro il Friburgo (3-1) negli ottavi di finale della DFB-Pokal.
Dopo il match di Friburgo il centrocampista colombiano Elkin Soto (15/1 ed 1/0 con la Colombia) ha avuto dei problemi ed é stato ricoverato in ospedale.
Giá dimesso ed in condizioni che non destano preoccupazioni Soto resterá comunque molto probabilmente in tribuna stasera dando spazio sulla fascia sinistra di centrocampo all'ungherese Zsólt Löw (1/0 con l'Hoffenheim ed 1/0 con l'Ungheria), acquistato nel recente mercato invernale dall'Hoffenheim.
Löw nasce come terzino sinistro ma Andersen lo ha giá provato in allenamento in quel ruolo e si é detto molto soddisfatto.
In alternativa a sinistra potrebbero giocare il 20enne albanese Jahmir Hyka (5/0 e 4/1 con l'Albania) o il 19enne  Mario Vrančić (2/0, 11/5 con il Mainz II in Regionalliga West e 3/1 con la Germania U20).
Assenti nelle fila del Mainz il jolly offensivo algerino Chadli Amri (8/1), l'attaccante serbo Srdjan Baljak (19/6), il terzo portiere Daniel Ischdonat (0/0), il terzino destro Christian Demirtas (1/0 e 2/1 con il Mainz II in Regionalliga West) ed il terzino sinistro Marco Rose (3/0 con il Mainz II in Regionalliga West), tutti infortunati.

Nella prima giornata di questo campionato a Mainz ci fu un pareggio ricco di goal per un 3-3 finale con il Kaiserslautern capace di rimontare nella ripresa lo 0-3 con il quale si era andati all'intervallo.
Lo scorso anno il Mainz si impose in casa per 2-1 ed a Kaiserslautern finí 0-0.
Un altro 0-0 caratterizzó il penultimo match tra le due giocato al Fritz Walter Stadion nella stagione 2005/06 e valevole per gli ottavi di finale della DFB-Pokal (il Mainz si impose per 4-3 dopo i calci di rigore).


Queste le probabili formazioni:


1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles (1 Tobias Sippel) - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick, 2 Moussa Ouattara, 17 Alexander Bugera - 21 Aimen Demai - 8 Sidney Sam, 10 Anel Džaka (25 Said Husejinović), 16 Axel Bellinghausen (cap.) - 9 Srđan Lakić, 26 Erik Jendrišek (15 Josh Simpson)

a disposizione: 1 Tobias Sippel (29 Kevin Trapp) - 14 Manuel Hornig, 38 Sascha Kotysch (13 Mario Klinger, 4 Christopher Lamprecht) - 25 Said Husejinović, 30 Fabian Müller, 20 Dragan Paljić (7 Sebastian Reinert, 37 Ricky Pinheiro) - 15 Josh Simpson, 24 Kai Hesse (Sebastian Stachnik)

indisponibili: 3 Dario Damjanović (in attesa del transfer), 19 Jiri Bílek (sospeso dal club), 1 Tobias Sippel, 26 Erik Jendrišek, 21 Aimen Demai, 16 Axel Bellinghausen (in dubbio), 6 Mathias Abel (infortunato), 11 Danny Fuchs, 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato)

Allenatore: Milan Šašić


1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache (cap.) - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter Van Der Heyden - 13 Milorad Peković, 21 Miroslav Karhan - 16 Florian Heller, 7 Markus Feulner, 24 Zsólt Löw - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - 15 Roman Neustädter, 39 Jan Kirchhoff, 2 Bo Svensson (Benjamin Kessel) - 19 Elkin Soto, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka, 25 Mario Vrančić (33 Nejmeddin Daghfous, 14 Robert Fleßers) - 9 Félix Borja, 32 Dragan Bogavac (Khaibar Amani)

indisponibili: 19 Elkin Soto (in dubbio), 22 Chadli Amri, 8 Srdjan Baljak, 5 Christian Demirtas, 17 Marco Rose, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati)

Allenatore: Jørn Andersen



Arbitro: Markus Schmidt (Stuttgart)
Assistenti: Emmer (Thurmansbang) e Valentin (Taufkirchen)
scritto il 2-02-2009 da stiegl
Gif Banners