MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kaiserslautern ospita il Monaco 1860 al Fritz Walter Stadion per il posticipo dell'undicesima giornata della 2.Bundesliga.

Il Kaiserslautern continua ad alternarsi al primo posto della classifica con Mainz e Friburgo e per questa settimana vorrebbe sfatare l'alternanza che lo ha visto una settimana in testa ed una al secondo posto da inizio stagione e per questo é chiamato a vincere questo posticipo che vedrá i Diavoli Rossi opposti ai Leoni Bavaresi del Monaco 1860.
Le due rivali che hanno conteso il vertice della classifica da inizio stagione al Kaiserslautern hanno vissuto una settimana assolutamente opposta.
Il Mainz con due nitidi successi esterni ai danni proprio del Friburgo (1-0), nel turno infrasettimanale, e ieri ai danni della matricola terribile Ahlen (2-0), si é portato momentaneamente in testa alla classifica con 24 punti.
Dall'altra parte il Friburgo dopo la battuta d'arresto nel big match contro il Mainz (0-1) ha subìto la sconfitta piú pesante della stagione perdendo 0-4 sul campo dell'Ingolstadt.
Cosí il Friburgo, che fino a martedí scorso era in testa alla classifica, si trova ora con 19 punti a -5 dal Mainz ed é stato raggiunto dal St. Pauli al terzo posto.
Occasione ghiotta dunque per il Kaiserslautern per mantenere la vetta della classifica e soprattuto staccarsi ulteriormente dal terzo posto (ricordiamo che quest'anno solo le prime due saliranno direttamente in Bundesliga).
Se il Kaiserslautern staziona al vertice della classifica da inizio stagione il Monaco 1860 certamente ha avuto un cammino ben piú complesso sinora.
Tre sconfitte nelle prime tre giornate avevano messo Kurz ed i suoi ragazzi di fronte ad un bivio giá a fine agosto ma dal 2-0 contro il Duisburg, ottenuto proprio nel primo posticipo stagionale giocato lunedí 15 settembre, il Monaco 1860 ha inziato una nuova fase mettendo in cascina i primi punti della stagione.
A quel risultato hanno peró fatto seguito due prestazioni non molto fortunate che hanno portato un solo punto nelle successive due uscite ma da allora il Monaco 1860 ha inanellato 4 successi consecutivi segnando 9 reti e subendone solo una in tutto il mese di ottobre.
Cosí i Leoni Bavaresi si sono portati dal fondo della classifica in una posizione a ridosso dei primi posti e con 16 punti al proprio attivo oggi sono a soli 3 punti dal terzo posto che equivarrá a fine stagione ad uno spareggio con la 16esima della 1.Bundesliga per un posto nella 1.Bundesliga 2009/2010.
Il Kaiserslautern con 5 vittorie su 5 partite giocate al Fritz Walter Stadion ha ovviamente il miglior record casalingo del campionato (14-4 le reti segnate e subìte in casa), e con 22 reti segnate nelle prime 10 partite ha il secondo attacco alle spalle del Greuther Fürth (24 + 1 messa a segno nell'undicesimo turno).
Il Monaco 1860 invece con le sole 9 reti subìte ha la migliore difesa del campionato ed ovviamente con 4 successi nelle 4 partite del mese di ottobre é la squadra piú in forma del momento.
Insomma lo scontro tra questi due storici club ha tutti gli ingredienti per fornire un posticipo quanto mai interessante e di qualitá.

Šašić é costretto ovviamente a rinunciare al portiere titolare Tobias Sippel (9/-14) che si é fratturato un braccio mercoledí contro l'Osnabrück (2-0) e lascerá quindi spazio al portoricano Luis Robles (2/-1).
Per quanto riguarda la difesa, con Moussa Ouattara (11/0) e Martin Amedick (11/2) certamente confermati come centrali, sulle fasce, dove ci sono state molte variazioni durante la stagione, dovremmo rivedere confermato il duo visto in campo mercoledí sera con Florian Dick (11/2) a destra ed il capitano Axel Bellinghausen (11/1) a sinistra.
A centrocampo invece dovrebbe esserci un cambio rispetto all'undici iniziale sceso in campo contro l'Osnabrück con le conferme del franco-tunisino Aimen Demai (10/0) come centrale difensivo e del tedesco-bosniaco Anel Džaka (9/1) come regista dietro le due punte mentre sulle fasce dovrebbero agire Sidney Sam (8/1 ed 1/0 in Regionalliga Nord con l'Amburgo II) a destra ed il serbo-tedesco Dragan Paljić (10/2) a sinistra.
Paljić dovrebbe infatti essersi riconquistato un posto da titolare dopo l'eccellente prestazione fornita mercoledí, prestazione culminata con le 2 reti decisive messe a segno in soli 25 minuti di gioco.
Con questo assetto il jolly offensivo Kai Hesse (7/2 ed 1/1 in Oberliga Baden-Württemberg con l'Hoffenheim II) partirebbe dalla panchina lasciando in attacco il duo composto dallo slovacco Erik Jendrišek (13/5) e dal croato Srđan Lakić (9/5).
Restano indisponibili il centrocampista rumeno Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/1), fermo da inizio ottobre a causa di un virus, il difensore Mathias Abel (1/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo da oltre un mese per un infortunio al ginocchio, ed il difensore Fabian Schönheim (3/0 ed 1/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), nuovamente fermo da un paio di settimane per un problema muscolare.
Il centrocampista offensivo canadese Josh Simpson (0/0 e 2/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo da inizio stagione per una frattura al piede é rientrato la settimana scorsa con la seconda squadra.
Kaiserslautern Amateure, che non ha giocato in questo weekend per il rinvio della partita prevista con lo Sportfreunde Lotte, che da un paio di settimane ha in forza anche il terzino sinistro Christopher Lamprecht (4/0 e 4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), e l'ala destra Sebastian Reinert (4/0 e 4/1 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), entrambi partiti in prima squadra ma al momento dirottati nella seconda in Regionalliga West.

Per quanto riguarda la formazione gli ospiti non dovrebbero apportare variazioni rispetto all'undici sceso in campo contro il Koblenz (1-0).
Il Monaco 1860 deve infatti rinunciare soltanto ai giocatori giá assenti nelle ultime partite ovvero il capitano Daniel Bierofka (8/3), fermo da inizio ottobre e costretto ad un'operazione alle vertebre, il centrocampista Danny Schwarz (4/0), operato al menisco ad inizio settembre, il centrocampista Lars Bender (7/1), che si é infortunato il 19 ottobre contro il Greuther Fürth (3-1), l'attaccante Markus Schroth (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'operazione al ginocchio destro che lo messo k.o. giá nell'agosto del 2007, ed il terzino sinistro Benjamin Schwarz (6/0 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), giá assente nelle ultime 2 uscite ed ancora alle prese con un problema agli adduttori.
L'attaccante turco Berkant Göktan (0/0), operato al piede e fermo da inizio stagione, la settimana scorsa é stato licenziato in tronco dal Monaco 1860 perché risultato positiva alla cocaina ad un controllo antidoping.
Sono inoltre indisponibili il terzo portiere Markus Krauss (11/-15 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), ed i difensori Florian Jungwirth (10/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II) ed Alexander Eberlein (9/1 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), tutti in campo ieri pomeriggio a Pfullendorf per il match valevole per l'undicesima giornata della Regionalliga Süd giocato e perso dal Monaco 1860 Amateure (0-2).
Come detto non ci dovrebbe essere alcuna variazione nell'undici del Monaco 1860 anche se il 19enne attaccante Manuel Schäffler (9/0 e 3/2 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II) non ha ancora segnato una rete con la prima squadra e questo potrebbe anche spingere il tecnico Kurz a rispolverare il 29enne italiano Antonio Di Salvo (11/0), titolare solo 3 volte in tutta la stagione sinora ma miglior realizzatore del Monaco 1860 lo scorso anno con 12 reti, o il jolly offensivo José Holebas (7/0 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), anche lui a secco quest'anno ma partito titolare una sola volta, o il tedesco-bosniaco Mustafa Kučuković (6/2 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), che aveva iniziato la stagione da titolare al fianco del titolare inamovibile dell'attacco dei Leoni Bavaresi ovvero il 27enne Benjamin Lauth (12/5).


Queste le probabili formazioni:


1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 23 Florian Dick, 2 Moussa Ouattara, 5 Martin Amedick, 16 Axel Bellinghausen (cap.) - 21 Aimen Demai - 8 Sidney Sam, 20 Dragan Paljić - 10 Anel Džaka - 26 Erik Jendrišek, 9 Srđan Lakić

a disposizione: 29 Kevin Trapp - 38 Sascha Kotysch, 17 Alexander Bugera, 14 Manuel Hornig (4 Christopher Lamprecht, 13 Mario Klinger) - Ricky Pinheiro (7 Sebastian Reinert, Sergej Neubauer) - 24 Kai Hesse, 11 Marcel Ziemer (15 Josh Simpson, Sebastian Stachnik, Christian Henel)

indisponibili: 1 Tobias Sippel, 34 Fabian Schönheim, 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf, 6 Mathias Abel (tutti infortunati)

Allenatore: Milan Šašić


TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 16 Markus Thorandt, 19 Mate Ghvinianidze, 5 Gregg Berhalter, 33 Fabian Johnson - 17 Sven Bender, 6 Mathieu Béda, 25 Nicolas Ledgerwood - 18 Timo Gebhart - 11 Benjamin Lauth, 27 Manuel Schäffler

a disposizione: 1 Michael Hofmann - 4 Torben Hoffmann, 20 Chrisoph Burkhard - 26 Julian Baumgartlinger - 14 José Holebas, 9 Antonio Di Salvo, 24 Mustafa Kučuković

indisponibili: 23 Benjamin Schwarz, 22 Lars Bender, 7 Daniel Bierofka, 8 Danny Schwarz, 21 Markus Schroth (tutti infortunati), 10 Berkant Göktan (licenziato), 29 Markus Krauss, 13 Florian Jungwirth, 28 Alexander Eberlein (con la seconda squadra)

Allenatore: Marco Kurz



Arbitro: Peter Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Matthias Anklam (Buchholz) ed Arne Aarnink (Nordhorn)
scritto il 3-11-2008 da stiegl
Gif Banners