
Il
Kaiserslautern ospita l'
Oberhausen per la 12esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Kaiserslautern ha consolidato il suo secondo posto in classifica rimanendo a -3 dall'
Arminia Bielefeld e mantenendo un punto di vantaggio sulle inseguitrici.
Il successo esterno sul
Monaco 1860 (1-0) è arrivato grazie ad un goal di
Erik Jendrišek al 32' su assist di un ottimo
Sidney Sam.Tobias Sippel è stato molto preciso tra i pali ma l'attacco dei Leoni bavaresi ha creato davvero pochi grattacapi al portiere dei Diavoli Rossi.
Partita tutto sommato piuttosto noiosa ma 3 punti importantissimi per il Kaiserslautern.
L'
Oberhausen la settimana scorsa è tornato al successo dopo due turni di astinenza battendo in casa il
Paderborn (3-2).
Partita molto emozionante e scoppiettante sin dai primi minuti con il Paderborn che si era portato in vantaggio con Gonther al 23' e, dopo il pareggio di
Daniel Gordon (colpo di testa al 32'), la squadra ospite aveva ribadito il vantaggio prima dell'intervallo con un colpo di testa di Mohr al 43'.
In un festival di reti segnate di testa nella ripresa l'Oberhausen completava una bella rimonta prima con un'incornata di
Moritz Stoppelkamp al 53' e poi con un altro colpo di testa vincente messo a segno da
Oliver Petersch al 67'.
Nel finale prima Stoppelkamp mancava una buona occasione per il 4-2 e poi Pirson parava un tiro insidioso del Paderborn.
Petersch è stato uno dei migliori in campo insieme al portiere
Sören Pirson, autore di un paio di interventi ottimi, ed al terzino sinistro
Heinrich Schmidtgal, ottimo a proporsi con continuità sulla sua fascia sia in copertura che in costruzione.L'Oberhausen è così rimasto a -3 dal terzo posto e -4 dal secondo per un inizio di stagione assolutamente sopra le aspettative.
I padroni di casa oggi devono rinunciare nuovamente al centrocampista offensivo
Ivo Iličević (11/3/2), alle prese con un problema muscolare all'adduttore. Mancheranno inoltre l'esterno di centrocampo Danny Fuchs (1/0 ed 1/0 con il Kaiserslautern II), fermato in settimana da un problema al menisco, e restano sempre out anche i due jolly difensivi
Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e
Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno) che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
Nell'Oberhausen sono indisponibili il centrocampista difensivo
Tim Kruse (5/0), che si è infortunato a Monaco e per un problema al tendine d'Achille dovrà restare ancora fuori , il
secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio), il giovane attaccante Mike Tullberg (stiramento), il giovane difensore centrale
Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante
Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, il giovane attaccante
Jamal Gay (1/0), reduce dagli impegni con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago nei mondiali di categoria dove si è infortunato alla caviglia, ed il jolly difensivo del Gambia
Timo Uster (3/0), che si è stirato a metà settembre contro l'Ahlen.
La brutta notizia è che il centrocampista
Markus Kaya (12/2/3), che si era stirato in allenamento dieci giorni fa, resta indisponibile e la sua assenza certamente non è di poco conto nell'economia del gioco dell'Oberhausen.
Il terzino sinistro
Daniel Embers (5/1/0), fermo da fine agosto per un infortunio agli adduttori, è rientrato la settimana scorsa.
Il 20enne
Yannick Häringer è arrivato questa settimana in prova e resterà anche durante la pausa internazionale per giocare l'amichevole in programma martedì 10 contro il
VfB Homberg.
I precedenti sono in perfetto equilibrio: 4 vittorie a testa e 4 pareggi.
Lo scorso anno l'Oberhausen si impose in casa e pareggiò 1-1 a Kaiserslautern.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20
Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz (19
Jiři Bilek), 15
Georges Mandjeck - 8
Sidney Sam, 7 Dragan Paljić - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 35 Luis Robles
- 3 Dario Damjanović, 30 Fabian Müller, 6 Mathias Abel - 19
Jiři Bilek, 25 Danijel Pavlović - 9 Srđan Lakić, 24 Kai Hesse
indisponibili: 11 Danny Fuchs, 22 I
vo Iličević, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18
Christoph Buchner, 28
Marcel Correia, 13
Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra), 2 Moussa Ouattara,
10 Anel Džaka (non convocati)
Allenatore: Marco Kurz
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter,
8 Heinrich Schmidtgal - 17
Oliver Petersch, 5 Benjamin Reichert (cap.),
6 Daniel Gordon,
7 Moritz Stoppelkamp - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova
a disposizione: 35 Marcel Dietz - 3 Daniel Embers, 15 Marcel Landers
- 19 Markus Heppke,
27 Benjamin Schüßler - 9
Patrick Schönfeldindisponibili: 23 Markus Kaya, 11 Jamal Gay, 20 Tim Kruse, 1 Christoph Semmler, 28 Mike Tullberg, 2 Timo Uster, 36
Dominik Borutzki, 22 Felix Luz (infortunati)
Allenatore: Jürgen Luginger