Anche a Washington va inscea una partita dove una squadra è costretta a vincere per sperare di qualificarsi per i playoff mentre l’altra gioca solo per i tifosi.
DC United al momento è fuori dalla zona playoff ma ha lo stesso numero di punti di Toronto, che è al momento ottava ed ultima squadra qualificata alla post-season, quindi vincendo oggi e con un paio di risultati favorevoli dagli altri campi DCU porebbe ancora farcela.
Kansas City ha invece vissuto una stagione da dimenticare. Dopo un buon inizio i Wizards hanno avuto tanti problemi, per lo più davanti alla porta degli avversari ed infatti con la media di poco più di un goal a partita sono la squadra con il peggior attacco del campionato.
Proprio nelle ultime partite hanno giocato un calcio più offensivo provando i nuovi attaccanti arrivati di recente ma ormai era troppo tardi per tornare in corsa per i playoff.
DCU ha battuto i campioni di Columbus la settimana scorsa (1-0) e così hanno rotto la striscia negativa di 4 sconfitte consecutive in casa.
DC United ha giocato molto bene ed ha anche avuto un grande sostegno da parte del pubblico che ha capito il valore dell'incontro che in effetti era l’ultima opportunità per poter tenere ancora vivo il sogno playoff.
L'altro sogno di giocare nei quarti di finale della Champions League della Concacaf invece è rimasto solo tale perchè dopo il pareggio conquistato tre giorni fa a Toluca la squadra honduregna del Marathon vincendo l’utima partita del gruppo ad El Salvador ha eliminato la squadra della capitale americana.
Kansas probabilmente non schiererà la solita formazione visto che dovrebbero far giocare anche qualche giocatore della primavera in questl’ultima partita casalinga che non significa molto per loro. Sono fuori causa per infortunio i due terzini Lance Watson e Michael Harrington.
DCU deve fare a meno del portiere titolare Josh Wicks, ma va detto che il neo-arrivato Steve Cronin, che ha firmato solo due settimane fa, ha giocato benissimo al posto di Wicks.
Sono indisponibili anche i difensori Bryan Namoff e Greg Janicki e l’attaccante Santino Quaranta.
Queste le probabili formazioni:
KCW: Kevin Hartman - Jonathan Leathers, Matt Besler, Jimmy Conrad, Roger Espinoza - Davy Arnaud, Jack Jewsbury, Graham Zusi, Claudio Lopez - Josh Wolff, Zoltan Hercegfalvi
Allenatore: Peter Vermes
DCU: Steve Cronin – Lawson Vaughn, Dejan Jakovic, Julius James, Marc Burch – Ben Olsen, Clyde Simms, Fred, Christian Gomez – Luciano Emilio, Chris Pontius
Allenatore: Tom Soehn