MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kapfenberg ospita l'Austria Vienna per la 13esima giornata della Bundesliga austriaca.

Il Kapfenberg ha mantenuto i due punti di vantaggio sull'Austria Kärnten pareggiando 1-1 nello scontro diretto di sabato scorso a Klagenfurt.
Deni Alar, approfittando di un clamoroso errore difensivo di Hiden, aveva portato in vantaggio il KSV nel primo tempo e per il resto della partita la squadra stiriana si era chiusa in difesa nel tentativo di reggere prima il vantaggio e poi, dopo il goal di Sandro, quanto meno il pareggio.
L'impresa è dunque riuscità a metà ma a fine partita il Kapfenberg era comunque soddisfatto anche perchè il pressing di carinziani era stato notevole soprattutto nell'ultima mezzora che aveva visto gli ospiti costretti in 10 per l'espulsione del capitano Milan Fukal (12/1/1) che è ovviamente squalificato per questa partita.

Gregoritsch ha più di qualche problema difensivo per questa partita visto che oltre a Fukal deve fare a meno anche di Andreas Rauscher (9/0/0), ovvero dell'altro difensore centrale titolare che si è infortunato ad un ginocchio proprio a Klagenfurt.
Uno dei due centrali sarà certamente Thomas Schönberger, già chiamato in campo al posto di Rauscher sabato sera, mentre l'altro ruolo dovrebbe essere ricoperto da Mario Majstorovic (12/0/0) che però non si è allenato negli ultimi due giorni per via di un attacco influenzale.
Se Majstorovic, che tra l'altro è un ex Austria Vienna, non dovesse farcela allora toccherebbe a Patrik Siegl giocare come difensore centrale altrimenti il giocatore ceco prenderebbe il posto abitualmente occupato da Majstorovic come centrocampista difensivo.
Per il resto restano indisponibili il 27enne centrocampista Stefan Erkinger (19/2 lo scorso anno), fermo da agosto per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro René Pitter (1/1), fermo fino alla prossima primavera per la rottura dei legamenti esterni del ginocchio sinistro, ed il terzino sinistro del Gambia Pa Ousman Sonko (1/0), messo k.o. da un infortunio al ginocchio.

L'Austria Vienna ha confermato il suo momento di grande forma battendo domenica pomeriggio il LASK Linz (3-0). Un 3-0 che poteva essere ben più ampio visto che i Viola hanno letteralmente dominato la partita ed hanno avuto tantissime occasioni da goal.
Manuel Ortlechner (19/3/2 e 2/0 con l'Austria), impegnato come difensore centrale, aveva aperto le marcature nel primo tempo con un bel colpo di testa su assist del solito Milenko Ačimovič, giocatore davvero di altra categoria nel contesto del campionato austriaco.
Mamadou Diabang, entrato nella ripresa al posto di Schumacher, ha segnato la rete del 2-0 con una splendida mezza girata al volo, spalle alle porta.
Infine Michael Liendl ha festeggiato il suo 24esimo compleanno sigillando il successo dell'Austria Vienna con una magistrale punizione.
Michael Liendl è stato fino alla scorsa primavere il leader del Kapfenberg ed il protagonista assoluto della storica promozione in Bundesliga di due anni fa.

Szabolcs Sáfár (13/-) è tornato tra i pali già contro il LASK in un recupero lampo dal suo infortunio alla spalla.
Restano pertanto indisponibili l'attaccante ceco Tomáš Jun (18/9/3), che si è rotto il crociato a metà ottobre, ed il bomber della squadra Rubin Okotie (7/6/1), che si è operato al ginocchio ad inizio settembre e rientrerà quasi certamente solo dopo la pausa invernale.
Il 36enne difensore centrale polacco Jacek Bąk è stato invece costretto ad uscire all'intervallo per un risentimento muscolare e potrebbe osservare un turno di riposo stasera dando spazio alla coppia centrale Ortlechner-Dragović.


Queste le probabili formazioni:


Kapfenberg SV Superfund: 36 Raphael Wolf - 4 Gerald Gansterer (31 Patrick Osoinik), 6 Thomas Schönberger, 8 Mario Majstorovic (15 Patrik Siegl), 16 Robert Schellander (31 Patrick Osoinik) - 15 Patrik Siegl (23 Manuel Schmid) - 23 Manuel Schmid (20 Boris Hüttenbrenner), 14 Markus Felfernig - 30 Marek Heinz, 10 David Sencar - 19 Deni Alar

a disposizione:
1 Martin Eisl - 31 Patrick Osoinik - 20 Boris Hüttenbrenner, 18 Markus Scharrer - 11 Arno Kozelsky, 7 Herbert Wieger, 28 Srdjan Pavlov

indisponibili: 8 Mario Majstorovic (in dubbio), 5 Milan Fukal (squalificato), 22 Andreas Rauscher, 21 Pa Ousman Sonko, 2 René Pitter, 13 Stefan Erkinger (infortunati), 12 Philipp Gröblinger, 25 Michael Rabko, 33 Daniel Hofer, 32 Mazan Moslehe, 17 Lukas Stadler, 24 Oliver Schöpf, 28 Philipp Wendler, 35 Georg Krenn (con la seconda squadra)

Allenatore: Werner Gregoritsch


FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk (14 Manuel Ortlechner), 4 Aleksandar Dragović, 29 Markus Suttner - 7 Florian Klein, 26 Julian Baumgartlinger, 23 Emin Sulimani - 16 Zlatko Junuzović, 30 Milenko Ačimovič (cap.) -  9 Mamadou Diabang (10 Schumacher)

a disposizione: 21 Robert Almer - 14 Manuel Ortlechner, 27 Thomas Krammer - 15 Petr Voříšek, 18 Michael Liendl, 8 Matthias Hattenberger - 10 Schumacher (20 Eldar Topić)

indisponibili: 6 Jacek Bąk (in dubbio), 11 Tomáš Jun, 19 Rubin Okotie (infortunati), 13 Heinz Lindner, 45 Philip Petermann, 37 Günther Arnberger, 22 Marin Leovac, 25 Michael Madl, 5 Manuel Wallner, 32 Florian Weiss, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus, 24 Dragan Dimić (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher
scritto il 28-10-2009 da stiegl
Gif Banners