MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La 27esima giornata della Bundesliga austriaca si apre con l'anticipo che andrá in scena al Franz Fekete Stadion tra Kapfenberg e LASK Linz.

Il Kapfenberg é reduce dalla dura lezione subita a Vienna contro il Rapid (0-6) ma ciononostante il suo vantaggio sul Mattersburg, sempre ultimo a quota 16, é rimasto considerevole (8 punti) ed il Kapfenberg (7-3-15, 31 goal fatti e 57 subiti) ha anche una partita da recuperare.
La prima stagione in Bundesliga dei Falchi Biancorossi della Stiria sembra dunque avviarsi versa una salvezza piuttosto comoda ma con 10 turni ancora da giocare continuare sulla falsariga dell'ultimo turno potrebbe essere pericoloso anche se il Mattersburg non pare dare segnali di risveglio ed al penultimo posto c'é sempre l'Altach anch'esso distante ben 7 punti anche se con un partita in meno essendo proprio Kapfenberg-Altach il match da recuperare.

Il LASK Linz é in una sitauzione pressoché analoga e di questi tempi lo 0-0 interno contro il Mattersburg va visto come un risultato quasi positivo.
1-3-11, 3 goal fatti e 32 subìti é lo score del LASK negli ultimi 15 turni di campionato ed in quest'ottica che i due pareggi consecutivi (martedí 10 marzo aveva pareggiato 1-1 ad Altach nel recupero della 23esima giornata) vanno letti come un risultato positivo.
In classifica il LASK é sempre settimo (lo é ininterrottamente dal 5 ottobre) ed ha 27 punti al proprio attivo (8-3-15, 23 goal fatti e 49 subiti), 3 in piú del Kapfenberg.

Per quanto riguarda le formazioni i padroni di casa sono stati falcidiati dalle squalifiche questa settimana.
Sono infatti fermi per un turno di sospensione il difensore ceco Martin Fukal (21/2), il centrocampista David Sencar (18/3) ed il difensore Thomas Schönberger (29/7).
Il difensore Andreas Rauscher (4/0) resta indisponibile, come avviene da diversi mesi per via di un infortunio al ginocchio, mentre il difensore togolese Eric Akoto (8/0 ed 1/0 con il Togo) é rientrato la settimana scorsa dopo uno stop per infortunio di oltre 6 mesi.
Il centrocampista Markus Felfernig (23/2) sta decisamente meglio ma non é ancora certo il suo recupero completo dall'influenza ed il suo possibile conseguente impiego sulla fascia sinistra.
Robert Schellander (18/1) era invece ancora a letto con la febbre due giorni fa ed é certamente out.

Nella squadra ospita restano fuori gioco per infortuni vari i centrocampisti Ali Hamdemir (4/0), Markus Weissenberger (8/0), Jürgen Panis (13/0) e Wendel (0/0) ed il terzino destro Gerald Gansterer (20/0) mentre tornano a disposizione il terzino destro Florian Hart (6/0 e 5/0 con l'Austria U19), reduce da uno stop per l'influenza, il centrocampista Thomas Höltschl (5/0), fermo da mesi per un infortunio al ginocchio, il terzino sinistro polacco Tomasz Wisio (27/0), che si era fatto male la settimana scorsa ad Altach, il 19enne jolly difensivo Thomas Piermayr (21/2 ed 1/1 con l'Austria U20), reduce da un turno di squalifica, ed il jolly offensivo Sascha Pichler (10/0).

Nella stagione 2006/07 le due squadre si sono affrontate nel campionato di Erste Liga dominato dal LASK Linz che peró trovó proprio nel Kapfenberg la sua bestia nera. Due successi a Linz (1-0 e 2-0) ed un pareggio in casa (2-2) per il Kapfenberg.
In questa stagione il LASK si é vendicato battendo 2 volte il Kapfenberg, 1-0 fuori casa il 9 luglio e 2-0 in casa il 27 settembre.


Queste le probabili formazioni:


Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 4 Dominique Taboga (cap.), 30 Eric Akoto, 33 Miroslav Štěpánek - 31 Patrick Osoinik, 15 Patrik Siegl, 13 Stefan Erkinger, 21 Michael Liendl - 29 Preston Zimmermann, 11 Arno Kozelsky (14 Markus Felfernig) - 28 Srdjan Pavlov

a disposizione:
1 Kamil Susko (27 Manuel Reinwald, 26 Patrick Kostner, 12 Alexander Schachner) - 17 Miroslav Milosević (19 Daniel Reiter, 5 Radoslav Kunzo) - 8 Andreas Lienhart, 14 Markus Felfernig, 20 Boris Hüttenbrenner (2 René Pitter, 25 Michael Rabko, Manuel Schaffer) - 18 Bernd Bernsteiner, 9 Pero Pejić (7 Herbert Wieger, 19 Deni Alar, 16 Damon Wilson, 26 Oliver Schöpf)

indisponibili: 14 Markus Felfernig (in dubbio), 32 Robert Schellander (ammalato), 6 Thomas Schönberger, 5 Milan Fukal, 10 David Sencar (squalificati), 22 Andreas Rauscher (infortunato)

Allenatore: Werner Gregoritsch


LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 29 Florian Hart, 8 Michael Baur, 3 Niklas Hoheneder, 31 Pablo Chinchilla Vega (6 Tomasz Wisio) - 19 Florian Klein, 24 Thomas Piermayr (30 Klaus Salmutter), 20 Christoph Saurer - 7 Ivica Vastić (cap.),  - 39 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
1 Silvije Cavlina (13 Ihsan Poyraz) - 6 Tomasz Wisio, 21 Davorin Kablar - 30 Klaus Salmutter, 14 Thomas Prager, 4 Sascha Pichler, 28 Justice Majabvi, 23 Siegfried Rasswalder, 16 Thomas Höltschl - 18 Mario Mijatović, 33 Benjamin Freudenthaler (32 Christopher Pinter, 25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)

indisponibili: 4 Sascha Pichler, 5 Gerald Gansterer, 27 Ali Hamdemir, 11 Markus Weissenberger, 10 Jürgen Panis, 15 Wendel (infortunati)

Allenatore: Klaus Lindenberger



Arbitro: Ing. Gerhard Grobelnik
Assistenti: Andreas Fellinger e Mag. Harald Ruiss
Quarto uomo: Louis Hofmann
Osservatore: Rudolf Finzinger
Delegato: Dir. Helmut Pichler
scritto il 20-03-2009 da stiegl
Gif Banners