
Il
Kapfenberg ospita il
LASK Linz al
Franz Fekete Stadion nel posticipo domenicale della 14esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il
Kapfenberg è tornato al successo battendo a sorpresa ma con merito l'
Austria Vienna (1-0) nel turno infrasettimanale.
La rete della vittoria è stata siglata all'84' dall'esterno di centrocampo
Markus Felfernig (9/1/2), entrato solo al 64' e capace di convertire in rete un cross dalla destra di Siegl con una scivolata che ha anticipato il distratto Klein ed ha battuto l'incolpevole Sáfár.
Anche se l'Austria Vienna ha avuto diverse occasioni durante la partita va detto che il Kapfenberg aveva giocato decisamente bene ed era stata la squadra quantitativamente più propositiva in zona goal. Il migliore in campo è stato senza dubbio il centrocampista
Manuel Schmid (8/0/0), riscopertosi uomo d'area ed autore di almeno 3 conclusioni che hanno messo in seria difficolà Sáfár.
Giornata no per l'attacco dell'Austria Vienna ma comunque merito alla difesa del KSV che era priva di due titolari importanti quali il capitano
Milan Fukal (12/1/1), che oggi rientra dopo un turno di squalifica, ed
Andreas Rauscher (9/0/0), ovvero l'altro difensore centrale titolare che si era infortunato ad un ginocchio una settmana fa Klagenfurt e salterà anche questa partita.
Il terzino destro
Gerald Gansterer (6/0/0) è in dubbio per la partita di oggi ed al suo posto giocherebbe
Patrick Osoinik (13/0/0) con
Robert Schellander (10/0/0) che giocherebbe sulla fascia opposta solitamente di proprietà di Osoinik.
Il match winner dell'ultima partita, Felfernig, è invece indisponibile in quanto squalificato e pertanto Gregoritsch dovrebbe riproporre il centrocampo visto contro l'Austria Vienna dal primo minuto.
Per il resto restano indisponibili il 27enne centrocampista
Stefan Erkinger (19/2 lo scorso anno), fermo da agosto per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro
René Pitter (1/1), fermo fino alla prossima primavera per la rottura dei legamenti esterni del ginocchio sinistro, ed il terzino sinistro del Gambia
Pa Ousman Sonko (1/0), messo k.o. da un infortunio al ginocchio.
Il
LASK Linz nel turno infrasettimanale ha fermato sullo 0-0 il
Red Bull Salisburgo sprecando per altro le occasioni migliori della partita prima con Prager (fermato dal solito Gustafsson) e poi con Mayrleb (incespicato nel momento di tirare solo davanti al portiere del Red Bull).
Il capitano
Georg Margreitter (10/2/0 e 2/1 con l'Austria U21) è ancora in forse per un problema alla caviglia ed è in dubbio anche l'esterno sinistro di centrocampo
Christoph Saurer (14/3/3), costretto ad uscire domenica scorsa per un infortunio alla schiena ed ancora non al meglio.
Per il resto non ci sono novità ed Hamann dovrà sempre fare a meno del portiere titolare
Silvije Čavlina (6/-), fermo da metà settembre per un infortunio agli adduttori, e dei centrocampisti offensivi
Klaus Salmutter (5/1/0) e
Markus Weissenberger (1/0/0), fermi per infortunio da un paio di settimane.
Il centrocampista difensivo
Ali Hamdemir (2/0), per diverse settimane alle prese con un virus, è stato per ora relegato in seconda squadra.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
07.08.2009 LASK Linz - SV Kapfenberg
Bundesliga 4:0
04.04.2009 LASK Linz - SV Kapfenberg
Bundesliga 2:2
20.03.2009 SV Kapfenberg - LASK Linz
Bundesliga 4:1
27.09.2008 LASK Linz - SV Kapfenberg
Bundesliga 2:0
09.07.2008 SV Kapfenberg - LASK Linz
Bundesliga 0:1
Queste le probabili formazioni:
Kapfenberg SV Superfund: 36 Raphael Wolf - 4 Gerald Gansterer (31 Patrick Osoinik), 6 Thomas Schönberger, 5 Milan Fukal, 16 Robert Schellander (31 Patrick Osoinik) - 8 Mario Majstorovic - 23 Manuel Schmid, 15 Patrik Siegl, 10 David Sencar - 30 Marek Heinz, 19 Deni Alar
a disposizione: 1 Martin Eisl - 31 Patrick Osoinik - 20 Boris Hüttenbrenner, 18 Markus Scharrer - 11 Arno Kozelsky, 7 Herbert Wieger, 28 Srdjan Pavlov
indisponibili: 4 Gerald Gansterer (in dubbio), 14 Markus Felfernig (squalificato), 22 Andreas Rauscher, 21 Pa Ousman Sonko, 2 René Pitter, 13 Stefan Erkinger (infortunati), 12 Philipp Gröblinger, 25 Michael Rabko, 33 Daniel Hofer, 32 Mazan Moslehe, 17 Lukas Stadler, 24 Oliver Schöpf, 28 Philipp Wendler, 35 Georg Krenn (con la seconda squadra)
Allenatore: Werner Gregoritsch
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Wolfgang Bubenik, 4 Georg Margreitter (cap.) (15 Christoph Kobleder), 2 Vidas Alunderis, 23 Siegfried Rasswalder (31 Pablo Chinchilla Vega) - 5 Florian Metz, 14 Thomas Prager, 28 Justice Majavbi, 20 Christoph Saurer (22 Paul Bichelhuber) - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 15 Christoph Kobleder, 31 Pablo Chinchilla Vega, 3 Florian Hart - 24 Thomas Piermayr, 22 Paul Bichelhuber, 8 Jürgen Panis - 30 Sascha Pichler, 18 Petar Skuletić
indisponibili: 4 Georg Margreitter, 20 Christoph Saurer (in dubbio), 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 1 Silvije Čavlina (infortunati), 6 Ali Hamdemir, 25 Thomas Höltschl, 17 Lukas Kragl (con la seconda squadra)
Allenatore: Matthias Hamann