
La quindicesima giornata della
Bundesliga austriaca si apre con l'anticipo del venerdí sera tra
Kapfenberg e
Rapid Vienna al
Franz Fekete Stadion.
I
Falchi Biancorossi sono reduci dal 3-0 di
Wels che ha qualificato la squadra stiriana per i quarti di finale di
Stiegl Cup.
Nell'ultimo turno di campionato invece c'era stata la pesantissima sconfitta per 3-7 a
Salisburgo che aveva fatto seguito alla seconda vittoria stagionale al
Franz Fekete Stadion quando il 18 ottobre il
Kapfenberg aveva battuto 2-0 il
Ried.
Rispetto al match di
Coppa non ci dovrebbero essere grosse variazioni con
Martin Eisl (13/-) che dovrebbe tornare in porta al posto dello slovacco
Kamil Susko (4/-) e la conferma del centrocampista offensivo
David Sencar (11/3), perfettamente recuperato dai problemi muscolari che lo avevano afflitto di recente.
Restano dunque indisponibili il centrocampista
Stefan Erkinger (11/1), giá assente per un infortunio muscolare negli ultimi due turni di campionato, il difensore centrale
Andreas Rauscher (4/0), assente da oltre 2 mesi per un problema alla schiena, il difensore centrale del Togo
Eric Akoto (8/0), alle prese da oltre un mese con un grave infortunio al polpaccio, e l'attaccante croato
Pero Pejić (9/2), alle prese da circa un mese con un problema al ginocchio, mentre l'attaccante
Bernd Bernsteiner (9/4) autore di 2 doppiette in occasione di entrambi i successi stagionali del Kapfenberg in
Bundesliga ma fermo dalla scorsa settimana per un problema agli adduttori, e l'esterno di centrocampo
Markus Felfernig (13/1) sono in dubbio per un problema all'adduttore ed uno stiramento alla coscia rispettivamente.
Il
Rapid Vienna ha invece confermato nel weekend i problemi stagionali contro il
Ried che battendolo per 3-2 lo ha eliminato dalla
Coppa d'Austria dopo aver giá strappato 4 punti nei due precedenti stagionali in campionato.
Inoltre é stata confermata la scarsa propensione dei campioni d'Austria alla
Coppa Nazionale che non li vede protagonisti delle fasi finali da diversi anni ormai.
La grossa novitá per il Rapid é data dall'assenza del terzino sinistro
Markus Katzer (18/1) che ne avrá per qualche mese per l'infortunio rimediato a Ried nel finale di partita.
Il suo naturale sostituto da anni ormai sarebbe stato
Christian Thonhofer (8/0), ma anche lui é fuori gioco dalla settimana scorsa a causa di un infortunio.
Tutto ció apre le porte della prima squadra al 19enne
Stephan Palla (12/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), che fará il suo debutto in prima squadra dal primo minuto.
Nel reparto assenti sono inoltre confermate le indisponibilitá dei centrocampisti
Boris Prokopic (1/0 con il Rapid Vienna in Bundesliga e 4/2 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup) e
Marcel Toth (5/1 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), dei portieri
Helge Payer (0/0) e
Georg Koch (9/-), tutti infortunati, e dell'attaccante
René Gartler (1/0 ed 1/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost).
Un solo precedente nella storia tra le due squadre ed ovviamente si riferisce al match giocato ad Hütteldorf lo scorso 2 agosto per la quinta giornata di campionato che vide il
Rapid Vienna vincitore con il punteggio di 3-1.
Queste le probabili formazioni:
Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 31 Patrick Osoinik, 5 Milan Fukal, 4 Dominique Taboga (cap.), 32 Robert Schellander - 29 Preston Zimmermann
, 15 Patrik Siegl (20 Boris Hüttenbrenner), 21 Michael Liendl, 14 Markus Felfernig (10 David Sencar) - 11 Arno Kozelsky
(10 David Sencar), 18 Bernd Bernsteiner (11 Arno Kozelsky
)
a disposizione: 1 Kamil Susko (27 Manuel Reinwald, 26 Patrick Kostner, 12 Alexander Schachner) - 33 Miroslav Stepanek, 17 Miroslav Milosevic, 28 Adrian Mihai Iencsi, 6 Thomas Schönberger (2 René Pitter, 5 Radoslav Kunzo) - 8 Andreas Lienhart, 20 Boris Hüttenbrenner, 24 Raphael Reifeltshammer (19 Daniel Reiter, 25 Michael Rabko, Manuel Schaffer) - 18 Bernd Bernsteiner, 7 Herbert Wieger (23 Ivica Lucic, 16 Damon Wilson, 26 Oliver Schöpf)
indisponibili: 22 Andreas Rauscher, 30 Eric Akoto, 13 Stefan Erkinger, 9 Pero Pejić (tutti infortunati), 18 Bernd Bernsteiner, 14 Markus Felfernig (in dubbio)
Allenatore: Werner Gregoritsch
SK Rapid Wien: 1 Raimund Hedl - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokić, 3 Jürgen Patocka, 32 Stephan Palla - 8 Markus Heikkinen - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer
a disposizione: 30 Andreas Lukse - 18 Hannes Eder, 4 Martin Hiden - 7 Stefan Kulovits, 19 Christopher Drazan, 22 Georg Harding, 33 Marcel Ketelaer - 16 Nikica Jelavić
indisponibili: 13 Markus Katzer, 6 Christian Thonhofer, 20 René Gartler, 15 Boris Prokopic, 26 Marcel Toth, 25 Georg Koch, 24 Helge Payer (tutti infortunati)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Thomas Steiner (Niederösterreich)
Assistenti: Paul Pethö e Peter Moser
Quarto uomo: Manfred Krassnitzer
Osservatore arbitro: Gerd Adanitsch
Delegato: Peter Truzla