
Il
Kapfenberg ospita il
Rapid Vienna al
Franz Fekete Stadion per la 36esima ed ultima giornata della
Bundesliga austriaca.
Anche a
Kapfenberg si festeggia in quest'ultima partita della prima storica stagione in Bundesliga con la salvezza già in tasca da diverse giornate.
Gli stiriani sono reduci dall'1-5 sul campo dell'
Altach mentre nell'ultimo turno casalingo avevano pareggiato 3-3 nel derby contro lo
Sturm Graz.
Di fronte un
Rapid Vienna arrivato un po' spento a fine stagione dopo che il
Red Bull Salisburgo si è aggiudicato matematicamente il titolo e reduce dalla sconfitta interna contro il
Mattersburg (2-3) mentre la settimana prima aveva perso 0-3 sul campo del
Ried.
Nelle fila del
Rapid Vienna rientrano dopo un turno di squalifica i centrocampisti difensivi
Stefan Kulovits (20/0) e
Markus Heikkinen (35/0 ed 8/0 con la Finlandia) mentre questa settimana sono stati fermati per un turno dal giudice sportivo il terzino destro
Andreas Dober (38/2) ed il centrocampista
Veli Kavlak (34/5 e 2/0 con l'Austria), due assenze certamente molto pesanti.
Inoltre sono confermate le assenze degli 8 giocatori infortunati, già assenti nelle ultime uscite, ovvero il capitano
Steffen Hofmann (39/13), infortunatosi al ginocchio 2 settimane fa, il centrocampista offensivo
Branko Bošković (33/10 e 6/0 con il Montenegro), che si è fratturato un braccio 3 settimane fa, il terzino sinistro
Markus Katzer (24/1), che si è fratturato lo scafoide 5 settimana fa, il difensore centrale croato
Mario Tokić (25/0), fermo da 3 mesi per un infortunio al tallone, il 36enne difensore centrale
Martin Hiden (6/0), fermo da tempo per un infortunio alla testa, l'attaccante
René Gartler (3/0 e 4/4 con il Rapid II), che si è rotto il crociato ad inizio aprile contro l'Austria Kärnten, il terzino
Tanju Kayhan (3/0, 13/0 con il Rapid II ed 1/0 con l'Austria U21), fermato da uno strappo muscolare a fine febbraio ed il giovane esterno sinistro
Christopher Drazan (23/0, 7/0 con il Rapid Am. ed 1/0 con l'Austria U19), da fine aprile alle prese con un infortunio al menisco per il quale si è operato con successo 2 settimane fa.
Solo 16 i giocatori convocati per questa trasferta da Pacult tra i quali solo 4 difensori.
Anche
Gregoritsch ha diversi problemi anche se recupera un giocatore molto importante in difesa quale il capitano
Dominique Taboga (34/5) che rientra da un turno di squalifica mentre.
Il difensore
Thomas Schönberger (17/1), a segno ad Altach, si è infortunato in settimana e raggiunge nella lista degli infortunati il centrocampista
Boris Hüttenbrenner (14/1), fermato alla vigilia della trasferta ad Altach da un problema muscolare, l'ex difensore della nazionale ceca
Milan Fukal (26/3), fermo da 2 settimane per un problema muscolare, il 19enne
Miroslav Štěpánek (12/0 e 4/0 con la Rep. Ceca U19), che si è rotto il crociato a fine aprile, il difensore centrale
Andreas Rauscher (4/0), fermo da agosto per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista difensivo
Stefan Erkinger (19/2), infortunato da diverse settimane.
Il Rapid si è imposto in tutti e 3 i precedenti: 3-1 e 6-0 a Vienna e 2-0 a Kapfenberg.
Queste le probabili formazioni:
Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 31 Patrick Osoinik, 4 Dominique Taboga (cap.), 30 Eric Akoto, 32 Robert Schellander - 8 Andreas Lienhart, 15 Patrik Siegl, 21 Michael Liendl, 14 Markus Felfernig - 11 Arno Kozelsky, 28 Srdjan Pavlov
a disposizione: 1 Kamil Susko - 17 Miroslav Milosević - 2 René Pitter (25 Michael Rabko) - 10 David Sencar - 18 Bernd Bernsteiner, 19 Deni Alar, 9 Pero Pejić, 7 Herbert Wieger (26 Oliver Schöpf)
indisponibili: 6 Thomas Schönberger, 20 Boris Hüttenbrenner, 5 Milan Fukal, 33 Miroslav Štěpánek, 13 Stefan Erkinger, 22 Andreas Rauscher (infortunati), 29 Preston Zimmerman (fuori squadra), 27 Manuel Reinwald, 26 Patrick Kostner, 12 Alexander Schachner, 16 Damon Wilson (non convocati)
Allenatore: Werner Gregoritsch
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 6 Christian Thonhofer, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 7 Stefan Kulovits - 22 Georg Harding, 22 Yasin Pehlivan, 8 Markus Heikkinen, 33 Marcel Ketelaer - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer
a disposizione: 1 Raimund Hedl - - 15 Boris Prokopić, 29 Michel Sandić - 16 Nikica Jelavić, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 23 Andreas Dober, 17 Veli Kavlak (squalificati), 11 Steffen Hofmann, 27 Branko Bošković, 19 Christopher Drazan, 13 Markus Katzer, 20 René Gartler, 5 Tanju Kayhan, 4 Martin Hiden, 2 Mario Tokić (tutti infortunati), 30 Andreas Lukse, Muhammed Ildiz, 26 Marcel Toth, 32 Stephan Palla (con la seconda squadra)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Gangl