
Il
Karlsruhe ospita l'
Aachen al
Wildparkstadion per la prima giornata della
2.Bundesliga.
Dopo il facile successo sul campo del
Tennis Borussia Berlino (2-0) nel primo turno della
DFB-Pokal il
Karlsruhe riparte dall'Aachen in questa lunga rincorsa alla promozione.
Punto cruciale della stagione sarà risolvere i problemi offensivi che sono costati la retrocessione lo scorso anno.
Già nella prima partita ufficiale l'attacco è rimasto a secco in quanto la rete dell'1-0 è stata messa a segno dal difensore
Stefan Buck e quella del 2-0 grazie ad un'autorete di
Martin Neubert su tiro di
Christian Timm.
Vedremo in campionato se
Ede Becker ha trovato le soluzioni giuste con i nuovi acquisti
Niklas Tarvajärvi (8/1 con il Neuchâtel Xamax, 12/2/1 con il Vitesse e 2/0/1 con la Finlandia lo scorso anno) ed
Anton Fink (38/21/11 con l'Unterhaching lo scorso anno, capocannoniere della 3.Liga 2008/09)
.L'unico assente nel
KSC è il centrocampista italo-tedesco
Massimilian Porcello (15/4 lo scorso anno) che si è rotto il crociato durante la preparazione e resterà pertanto fuori gioco probabilmente fino alla prossima primavera.
Negli ultimi giorni l'esterno offensivo
Lars Stindl e
Stefan Buck avevano lamentato qualche problema ma tutto è rientrato e sono regolarmente a disposizione per questa partita.
L'unica novità rispetto al match di coppa è data dal rientro in rosa del difensore centrale croato
Dino Drpić (16/0 e 24/2 con la Dinamo Zagabria lo scorso anno) che ha firmato proprio in settimana un nuovo contratto. Il Karlsruhe lo aveva preso in prestito per 6 mesi dalla Dinamo Zagabria lo scorso gennaio ed ora lo ha acquistato a titolo definitivo per 900 mila euro.
Per quanto riguarda la situazione relativa al nuovo contratto con il 27enne portiere
Markus Miller (36/- lo scorso anno), portiere titolare del KSC da quasi 5 anni al quale non era stato rinnovato il contratto che terminava nel 2009, non ci sono novità ed a difesa della porta del KSC ci sarà ancora una volta il francese
Jean-François Kornetzky.
Anche l'
Aachen ha debutatto con un facile successo contro la squadra di Oberliga del
Torgelower SV Greif (4-1) nel primo turno della
DFB-Pokal.
Anche per questa prima di campionato
Seeberger deve rinunciare ai due giocatori infortunati da tempo ovvero il centrocampista difensivo
Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, ed il jolly difensivo
Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco.
Sono inoltre indisponibili anche il centrocampista difensivo tunisino
Aïmen Demai (29/1/3 con il Kaiserslautern e 2/0 con la Tunisia lo scorso anno), fermato durante la preparazione da un problema al ginocchio, ed il difensore
Jérôme Polenz (24/0/1 lo scorso anno), fermo da giugno per un infortunio al crociato.
Reparto difensivo ridotto quindi all'osso (nessuna alternativa in panchina).
Il jolly offensivo
Markus Daun (23/3/4 lo scorso anno) è invece ancora in dubbio, era assente anche nel match di coppa, in quanto non perfettamente ristabilitosi dopo l'infortunio subito durante la preparazione.
Nella giornata di mercoledì intanto la società ha raggiunto un accordo con il Wolfsburg per il 21enne centrocampista offensivo
Daniel Adlung (1/0 con il Wolfsburg in DFB-Pokal, 20/3/3 con il Wolfsburg II in Regionalliga Nord e 5/0 con la Germania U21).
Una curiosità: la scorsa stagione Adlung ha vinto sia il titolo tedesco che quello europeo Under 21 senza giocare nessuna partita.
Il trasferimento non è stato registrato in tempo e per questa partita Adlung non sarà ancora disponibile per l'Aachen.
Gli ultimi 5 precedenti tra le due:
2. Bundesliga › 30.01.2006 › Karlsruher SC - Alemannia Aachen 2:1 (2:0)
2. Bundesliga › 12.08.2005 › Alemannia Aachen - Karlsruher SC 2:1 (0:0)
Amichevole › 16.07.2005 › Alemannia Aachen - Karlsruher SC 4:5 (1:1)
2. Bundesliga › 06.02.2005 › Karlsruher SC - Alemannia Aachen 0:1 (0:0)
2. Bundesliga › 27.08.2004 › Alemannia Aachen - Karlsruher SC 4:0 (2:0)
Queste le probabili formazioni:
Karlsruher SC: 1 Jean-François Kornetzky - 8 Michael Mutzel, 24 Sebastian Langkamp, 19 Stefan Buck (33 Dino Drpić), 11 Andreas Schäfer - 4 Godfried Aduobe, 22 Marco Engelhardt - 7 Christian Timm, 28 Lars Stindl - 30 Niklas Tarvajärvi (10
Anton Fink), 9
Alexander Iashvili (cap.)a disposizione: 29 Kristian Nicht - 33 Dino Drpić, 5 Christian Demirtas, 23 Matthias Langkamp (25
Michael Blum) - 21 Gaëtan Krebs, 17 Timo Staffeldt (26
Matthias Cuntz) - 10
Anton Fink, 18 Macauley Chrisantus (27
Patrick Dulleck)indisponibili: 10 Massimilian Porcello (infortunato), Markus Miller (non disponibile)
Allenatore: Edmund "Ede" Becker
Alemannia Aachen:
1 Thorsten Stuckmann - 28 Mirko Casper, 5 Łukasz Szukała, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 16 Florian Müller, 10 Thorsten Burkhardt, 21 Cristian Fiél (cap.), 26 Patrick Milchraum - 8 Szilárd Németh, 9 Benjamin Auer
a disposizione: 12 Thomas Unger (22
David Hohs) - - 30 Andreas Lasnik, 15
Kevin Kratz - 11 Markus Daun, 14 Babacar Gueye, 23 Hervé Oussalé, 25 Manuel Junglas, 33 Abdulkadir Özgen (27 Faton Popova)
indisponibili: 11 Markus Daun (in dubbio), 12 Aïmen Demai, 6
Jérôme Polenz, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 24 Daniel Adlung (non disponibile)
Allenatore: Jürgen Seeberger
Arbitro: Perl (Pullach)
Assistenti: Maier (München) e Valentin (Taufkirchen)