MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Karlsruhe ospita l'Amburgo al Wildparkstadion per la 19esima giornata della Bundesliga.

Il Karlsruhe é reduce dall'ennesima (13esima in 18 partite) sconfitta stagionale (0-2 a Bochum) e la situazione diventa sempre piú difficile in fondo alla classifica.
Proprio il Bochum ha sorpassato il Karlsruhe in classifica lasciando la squadra di Ede Becker al penultimo posto in classifica, a pari punti con l'Energie Cottbus, con 2 punti di vantaggio sul Borussia Mönchengladbach (ultimo a quota 11) ed 1 di ritardo dallo stesso Bochum (che al momento sarebbe salvo).
Inoltre il successo esterno dell'Arminia Bielefeld a Brema (2-1) ha portato la quinta squadra coinvolta nella lotta-salvezza a +4 dal duo Cottbus-Karlsruhe lasciando quindi al momento solo 4 squadre in lotta per l'unico posto utile per salvarsi.

Situazione quindi molto delicata in casa KSC e nonostante l'avversario di caratura e forma superiore una vittoria é il chiaro obiettivo della squadra di Becker.

Per quanto riguarda la formazione il KSC é sempre privo del capitano Maik Franz (11/1), che difficilmente recuperá a breve dalla frattura del tallone per ricomporre la quale é stato operato la settimana scorsa, del centrocampista difensivo ghanese Godfrieb Aduobe (12/0), fermato in settimana da un'infezione, il centrocampista difensivo Michael Mutzel (17/0), che si é stirato in settimana in allenamento, e l'esterno sinistro sudafricano Bradley Carnell (13/0 e 3/0 con il Sudafrica), che si era stirato nel match di coppa della settimana scorsa contro il Wehen.
Tornano a disposizione il difensore 21enne Sebastian Langkamp (15/1 in Regionalliga Süd con il KSC II), che si era infortunato la settimana scorsa in allenamento ad una caviglia, il terzino sinistro Christian Eichner (19/1), reduce da una settiman di stop per un brutto virus influenzale, ed il jolly offensivo georgiano Alexander Iashvili (16/3 e 5/0 con la Georgia), anche lui costretto a letto con la febbre la settimana scorsa.
Dovrebbe invece rimanere fuori squadra per motivi disciplinari la torre australiana Joshua Kennedy (19/0 e 4/3 con l'Australia), che giá dalla fine del girone di andata aveva perso il suo posto da titolare (come vertice dell'attacco del KSC) in una stagione dove, sinora, é riuscito ad andare a segno solo con la maglia della nazionale australiana.

Dopo il positivo debutto in difesa della settimana scorsa del nuovo acquistp croato Dino Drpić (24/2 con la Dinamo Zagabria ed 1/0 con il KSC) contro l'Amburgo potrebbe debuttare in attacco il turco Mahir Saglik (14/4 con il Wolfsburg ed 1/0 al Wolfsburg II in Regionalliga Nord) arrivato ad inizio settimana in prestito fino a fine stagione dal Wolfsburg.

L'Amburgo ha iniziato il 2009 nel migliore dei modi possibili. Una facile vittoria contro il Monaco 1860 (3-1) negli ottavi di finale della DFB-Pokal ed un prestigioso successo contro il Bayern Monaco (1-0) per aprire il girone di ritorno della Bundesliga.
Il successo contro il Bayern (il sesto consecutivo tra campionato e coppe) non solo ha posto fine alla lunghissima serie di imbattibilitá dei bavaresi (23 partite tra campionato, coppe ed amichevoli) ma ha lanciato l'HSV al secondo posto in classifica (a pari punti con l'Hertha Berlino) a -2 dal leader Hoffenheim.

Rispetto ai match contro il Bayern nell'Amburgo si registra il recupero del jolly difensivo brasiliano Alex Silva (13/0), fermo da 2 mesi e pronto quanto meno ad andare in panchina, mentre la nota dolente é data dalla frattura del piede, rimediata proprio contro il Bayern, del difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), che resterá fuori per un paio di mesi.
Sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica l'attaccante croato Ivica Olić (26/15 e 5/1 con la Croazia) ed inoltre l'Amburgo é sempre privo dei 3 infortunati di lunga data:  Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diverso tempo.

Intanto sul mercato l'Amburgo é stato molto attivo e ci sono diversi volti nuovi in squadra.
Il 33enne portiere marocchino Khalid Sinouh (4/- con il Marocco e senza squadra da settembre dopo la rottura del contratto che lo aveva legato nell'ultimo anno ai turchi del Kasimpasa) torna alla corte dei fratelli Jol sotto la direzione tecnica dei quali aveva difeso la porta dell'AZ Alkmaar e dell'RKC Waalwijk.
Sinouh
non ha ancora ottenuto il transfer ma é giá ad Amburgo.
Gli altri 3 volti nuovi sono il 21enne centrocampista difensivo venezuelano Tomás Rincón (13/0 con il Venezuela), aquistato dal Deportivo Tachira, l'esterno di centrocampo Albert Streit (5/0 con lo Schalke e 2/0 con lo Schalke II in Regionalliga West), arrivato dallo Schalke, il 30enne difensore centrale danese Michael Gravgaard (15/0 con il Nantes in questa stagione e 18/5 in carriera con la Danimarca), ed il 26enne centrocampista difensivo di Capo Verde Mickaël Tavares (20/1 con lo Slavia Praga quest'anno e 6/0 con Capo Verde).
Il centrocampista offensivo Thiago Neves (9/0) torna invece al Fluminense dopo una parentesi decisamente poco felice in Germania dove invece di lanciarsi nel calcio europeo ha perso anche il posto nella nazionale di Dunga che aveva conquistato dopo due stagioni fantastiche in Brasile (38 presenze, 13 reti e 14 assist nel massimo campionato brasiliano ed 8/3 con il Brasile).
Neves é stato ceduto per 7 milioni di euro al club saudita dell'Al Hilal Riad che lo ha girato in prestito fino a luglio al suo vecchio club brasiliano.
Ha lasciato l'Amburgo anche il 20enne centrocampista offensivo Änis Ben-Hatira (3/0 con l'Amburgo ed 1/0 con l'Amburgo II in Regionalliga Nord), che si é legato al Duisburg con un contratto fino al 2012.
Un Amburgo che ha dunque rinnovato non poco la propria rosa investendo subito una parte dei milioni di euro piovuti nelle casse della societá per le cessioni di Nigel De Jong prima (20.000.000 dal Manchester City) e Thiago Neves poi.

Rispetto al match contro il Bayern al posto dell'infortunato Reinhardt dovrebbe giocare l'ivoriano Guy Demel (24/0 e 5/0 con la Costa d'Avorio) come difensore centrale mentre il 20enne Jérôme Boateng (18/0 ed 1/0 con la Germania U21) prenderá il suo posto come terzino destro.
Come terzino sinistro Dennis Aogo (13/0 ed 1/0 con la Germania U21) potrebbe prendere il posto di Marcell Jansen (17/0 ed 1/0 con la Germania) con lo stesso Jansen che potrebbe affiancare Piotr Trochowski (26/3 e 6/1 con la Germania) a centrocampo al posto del jolly offensivo del Burkina Faso Jonathan Pitroipa (20/0 e 6/0 con il Burkina Faso).

All'andata vinse l'Amburgo per 2-1 mentre lo scorso anno a Karlsruhe finí 1-1.
Complessivamente il Karlsruhe é in vantaggio nei precedenti giocati in casa (9-10-4, 38-31 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi, 11 Dino Drpić, 5 Tim Sebastian, 21 Christian Eichner - 22 Marco Engelhardt, 8 Timo Staffeldt - 7 Christian Timm, 26 Giovanni Federico, 28 Lars Stindl - 23 Mahir Saglik

a disposizione: 14 Jean-François Kornetzky (29 Thomas Unger) - 77 Andreas Görlitz, 19 Stefan Buck (16 Martin Stoll, 24 Sebastian Langkamp) - 10 Massimilian Porcello - 18 Sebastian Freis, 25 Antonio Da Silva, 20 Alexander Iashvili, 9 Edmond Kapllani

indisponibili: 17 Joshua Kennedy (per motivi disciplinari), 4 Godfried Aduobe (ammalato), 13 Michael Mutzel, 6 Bradley Carnell, 3 Maik Franz (infortunati)

Allenatore: Edmund "Ede" Becker


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng, 20 Guy Demel, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo (7 Marcell Jansen) - 14 David Jarolím (cap.), 30 Collin Benjamin - 15 Piotr Trochowski, 7 Marcell Jansen (21 Jonathan Pitroipa) - 10 Mladen Petrić, 9 Paolo Guerrero

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 16 Michael Gravgaard, 2 Alex Silva - 8 Albert Streit, 24 Marcel Ndjeng, 25 Tomás Rincón, 28 Mickaël Tavares - 21 Jonathan Pitroipa - 35 Tunay Torun

indisponibili: 11 Ivica Olić (squalificato), 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 17 Macauley Chrisantus (impegnato con la Nigeria U20), 33 Khalid Sinouh (in attesa del transfer), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)

Allenatore: Martin Jol



Arbitro: Torsten Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Steuer (Menden)
scritto il 6-02-2009 da stiegl
Gif Banners