
Il
Karlsruhe ospita il
Duisburg al
Wildparkstadion per la 16esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Karlsruhe sembra aver digerito i nuovi dettami tattici del tecnico
Markus Schupp, arrivato a metà settembre, e nelle ultime 4 giornate ha collezionato 9 punti frutto di 3 vittorie. L'ultima è stato il 3-1 rifilato all'
Ahlen la settimana scorsa, primo successo esterno dopo 3 mesi di astinenza.
Quella di Ahlen non è stata certamente una grande prestazione sul piano del gioco ma grazie alle reti di
Lars Stindl (17/5/3 ed 1/0/0 con la Germania U21) al 13' e di capitan
Alexander Iashvili (15/3/1 e 2/0/0 con la Georgia), su assist di
Anton Fink (17/4/5), al 43' il KSC si è subito messo in una posizione di vantaggio che gli ha permesso di controllare il match. Al goal segnato da Broker per l'Ahlen al 71' nel finale ha risposto nuovamente Stindl (all'86') chiudendo l'incontro sul definitivo 3-1.
Più che deludente la prestazione di
Godfried Aduobe (15/0/0) chiamato a giocare come difensore centrale viste l'assenza di
Matthias Langkamp (10/2/0) e le non perfette condizioni di
Sebastian Langkamp (14/1/0 e 5/0/0 con la Germania U21). Il centrocampista difensivo è sembrato piuttosto spaesato in quel ruolo ma tutto il KSC ha offerto una prestazione a stento sufficiente.
Oltre al difensore centrale
Matthias Langkamp (10/2/0), che resterà fuori per almeno fino a febbraio per un infortunio piuttosto grave al tendine d'Achille, il KSC deve sempre fare a meno del jolly difensivo
Timo Staffeldt (13/0/1), fermato in settimana da un infortunio alla caviglia, e dei 3 infortunati di lunga data ovvero l'ala
Christian Timm (12/2/1), fermo da fine ottobre per un infortunio al ginocchio, del centrocampista italo-tedesco
Massimilian Porcello (15/4 lo scorso anno), che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva, e del centrocampista francese
Gaëtan Krebs (5/1/0), fermato da un infortunio al ginocchio ad inizio settembre. Krebs è tornato ad allenarsi in settimana e potrebbe fare il suo rientro nell'ultima giornata del girone di andata in programma sabato prossimo a Fürth.
Il
Duisburg vanta una forma ancora più smagliante del Karlsruhe. Dopo aver conquistato 8 punti nelle prime 7 giornate le Zebre ne hanno conquistati 17 (5-2-1) nelle ultime 8, sono imbattute da 6 turni (4-2-0) e sono reduci dal 3-1 sul campo del
Paderborn.
Successo che porta la firma del centrocampista difensivo
Ivica Grlić (11/3/0). Il 34enne bosniaco era passato da essere il capitano del Duisburg a finire relegato in panchina fino ad ottobre ma dopo gli infortuni di Tararache e Bodzek ha avuto la sua chance e la settimana scorsa ha fatto i bimbi coi baffi.
Tre goal tutti in una volta non li aveva mai segnati in carriera e dopo il goal iniziale del Paderborn messo a segno da Sağlık al 5' il Duisburg non se la sarebbe certo passata bene senza i 3 precisi tiri di Grlić. Infatti la squadra di Šašić non ha giocato molto bene, tutt'altro a dire il vero, ed è stata portata al trionfo esclusivamente dalle precise conclusioni del suo ex capitano.
Per questa trasferta di Karlsruhe Šašić deve rinunciare a due giocatori importanti. Il centrocampista offensivo
Christian Tiffert (18/3/9), miglior assistman della squadra ed uno dei migliori del campionato, è squalificato, mentre il centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (12/1/0 e 2/0/0 con la Bulgaria) è stato fermato in settimana da un virus influenzale.
Tiffert aveva segnato la doppietta che aveva portato il Duisburg dallo 0-2 al 2-2 due settimane fa contro l'Augsburg e la settimana scorsa a Paderborn aveva servito due assist.
Restano inoltre indisponibili il bomber danese
Søren Larsen (9/5/3 e 2/0/0 con la Danimarca), che si è stirato l'8/11 l'Ahlen,
il difensore centrale titolare Frank Fahrenhorst (12/2/0), fermato a metà novembre da un infortunio ad un tendine del ginocchio, il terzino destro titolare
Bernd Korzynietz (14/0/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio, il bomber
Sandro Wagner (7/5/2), che si è rotto il crociato a metà settembre, il terzino sinistro
Alexander Meyer (0/0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista rumeno
Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco.
Rientra invece dopo un turno di squalifica il difensore centrale brasiliano
Bruno Soares (5/1/0).
Con la conferma dei giovani
Sven Theißen ed
Alon Abelski in squadra il Duisburg è partito per Karlsruhe con soli 17 giocatori.
3-3-1 (9-7) è il bilancio dei precedenti giocati a Karlsruhe in 2.Bundesliga. Due anni fa l'ultimo precedente in Bundesliga con successo del KSC per 1-0. Tre anni fa l'ultimo confronto in 2.Bundesliga finì 3-3.
Queste le probabili formazioni:
Karlsruher SC: 31 Markus Miller - 5 Christian Demirtas, 4 Godfried Aduobe (24 Sebastian Langkamp), 33 Dino Drpić, 11 Andreas Schäfer - 8 Michael Mutzel, 22 Marco Engelhardt (4 Godfried Aduobe) - 28 Lars Stindl, 25
Michael Blum - 10
Anton Fink, 9
Alexander Iashvili (cap.)
a disposizione: 29 Kristian Nicht - 24 Sebastian Langkamp
, Matthias Zimmermann -
13 Ole Schröder, 15 Lukas Rupp - 30 Niklas Tarvajärvi, 18 Macauley Chrisantus, Daniele Toch
indisponibili: 17 Timo Staffeldt, 23 Matthias Langkamp, 7 Christian Timm, 21 Gaëtan Krebs, 10 Massimilian Porcello (infortunati), 1 Jean-François Kornetzky, 26
Matthias Cuntz, Thomas Konrad,
Sebastian Rutz, 19 Serhat Akin, 27
Patrick Dulleck, Simon Zoller (con la seconda squadra)Allenatore: Markus Schupp
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 34 Kristoffer Andersen, 4 Björn Schlicke (cap.), 14
Bruno Soares, 28 Olivier Veigneau - 3 Tiago Calvano
, 13 Adam Bodzek, 20 Ivica Grlić -
11 Olcay Sahan
, 32 Änis Ben-Hatira - 23 Nicky Adler
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- 17
Sven Theißen -
24 Kevin Grund, 22 Alon Abelski
- 21 Caiuby, 9 Chinedu Ede
indisponibili: 10 Christian Tiffert (squalificato), 26
Chavdar Yankov (ammalato), 19 Søren Larsen, 15 Frank Fahrenhorst
, 2 Bernd Korzynietz, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer (infortunati), 31
Raphael Koczor, 29 Tobias Willi, 16
Matthias Tietz (con la seconda squadra)Allenatore: Milan Šašić