
Il Karlsruhe ospita l'Energie Cottbus al Wildparkstadion per la 30esima giornata della Bundesliga.
Il
Karlsruhe la settimana scorsa è tornato al successo dopo 10 giornate battendo in trasferta il
Bayer Leverkusen (1-0) con un goal incredibile quanto fortunato del difensore
Sebastian Langkamp (8/1 e 15/1 con il KSC II) ed ha cosí riacceso le proprie speranze salvezza.
A 5 turni dalla fine il
KSC è sempre ultimo ma il gap da
Borussia Mönchengladbach ed
Arminia Bielefeld si è ridotto rispettivamente a 2 e 3 punti.
La salvezza senza passare dallo spareggio (ovvero il quindicesimo posto in classifica) è solo a 4 punti ed è al momento rappresentata proprio dall'
Energie Cottbus che ha scavalcato l'Arminia Bielefeld la settimana scorsa grazie alla sensazionale vittoria contro la capolista
Wolfsburg (2-0).
Per questo big match salvezza il
KSC deve sempre rinunciare al portiere francese
Jean-François Kornetzky (3/- ed 1/- con il KSC II), fermato 3ad inizio aprile da un infortunio alla caviglia, all'esterno sinistro sudafricano
Bradley Carnell (13/0 e 3/0 con il Sudafrica), fermo da settimane per uno strappo muscolare al polpaccio, al centrocampista
Massimilian Porcello (15/4), fermo da settimane per un infortunio al ginocchio, al centrocampista
Timo Staffeldt (9/0 e 6/2 con il KSC II), fermo da inizio aprile per uno strappo muscolare alla coscia, al jolly difensivo
Stefan Buck (8/1 e 2/0 con il KSC II) ed al difensore
Martin Stoll (11/0 e 4/0 con il KSC II), questi ultimi due rientrati con la seconda squadra in Regionalliga Süd dopo un lungo stop per i rispettivi infortuni.
L'unico dubbio tattico per
Becker è in difesa dove il goleador della settimana scorsa
Sebastian Langkamp (8/1 e 15/1 con il KSC II), il capitano
Maik Franz (12/1), reduce da un turno di squalifica e pienamente recuperato dal recente infortunio, ed il croato
Dino Drpić (12/0 e 24/2 con la Dinamo Zagabria) si giocano i due posti al centro della difesa.
Anche negli ospiti nessuna novitá visto che restano indisponibili il difensore brasiliano
Vragel Da Silva (0/0), fuori da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio, il centrocampista difensivo
Marco Kurth (8/0 e 4/0 in Regionalliga Nord con il Cottbus II), anche lui ancora in fase di riabilitazione, l'attaccante brasiliano
Adi (1/0 e 17/10 con l'Austria Kärnten), sempre fermo per un problema al ginocchio, ed il centrocampista offensivo croato
Stiven Rivić (11/0), fermo da inizio aprile per un infortunio al ginocchio.
All'andata vinse il Cottbus 1-0 mentre lo scorso a Karlsruhe finí 1-1.
Queste le probabili formazioni:
Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi (77 Andreas Görlitz), 3 Maik Franz (cap.) (11 Dino Drpić), 24 Sebastian Langkamp (11 Dino Drpić), 21 Christian Eichner - 13 Michael Mutzel, 4 Godfried Aduobe - 26 Giovanni Federico, 25 Antonio Da Silva - 17 Joshua Kennedy, 18 Sebastian Freis
a disposizione: 29 Thomas Unger - 11 Dino Drpić, 77 Andreas Görlitz (5 Tim Sebastian) - 22 Marco Engelhardt - 20 Alexander Iashvili, 9 Edmond Kapllani, 7 Christian Timm (23 Mahir Saglik)
indisponibili: 28 Lars Stindl (ammalato), 8 Timo Staffeldt, 10 Massimilian Porcello, 14 Jean-François Kornetzky, 6 Bradley Carnell (infortunati), 19 Stefan Buck, 16 Martin Stoll (con la seconda squadra)
Allenatore: Edmund "Ede" Becker
FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 21 Savo Pavićević, 27 Ovidiu Burca, 35 Çağdaş Atan, 17 Daniel Ziebig - 5 Mariusz Kukielka, 7 Timo Rost (cap.) - 4 Stanislav Angelov, 13 Ervin Skela, 11 Ivica Iliev - 8 Dimitar Rangelov
a disposizione: 23 Tomislav Piplica - 28 Ivan Radeljić, 33 Mario Cvitanović - 25 Jan Rajnoch - 20 Jiayi Shao, 14 Dušan Vasiljević - 9 Emil Gabriel Jula, 29 Dennis Sørensen, 30 Branko Jelić
indisponibili: 10 Stiven Rivić, 32 Adi, 16 Marco Kurth, 16 Vragel Da Silva (infortunati), 12 Philipp Penkte, 15 Alexander Bittroff, 18 Lukasz Kanik, 36 Peter Hackenberg, 3 Christian Bassila, 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke, 37 Christian Müller, 26 Nils Petersen, 19 Marc Zimmermann (non convocati)
Allenatore: Bojan Prašnikar
Arbitro:
Winkmann (Kerken) Assistenti: Margenberg (Wermelskirchen) e Bandurski (Essen)
Quarto uomo: Bauer (Seesbach)