MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Karlsruhe ospita l'Hoffenheim al Wildparkstadion per la 28esima giornata della Bundesliga.

Con la sconfitta rimediata a Gelsenkirchen contro lo Schalke (0-2) il conto delle partite senza vittorie per il Karlsruhe é salito a quota 8 (0-2-6) ed in tutte queste ultime 8 giornate di campionato la squadra di Ede Becker é rimasta a secco, oltre 720 minuti dunque senza segnare una rete.
L'ultimo posto in classifica é diventata una triste costante da un paio di mesi ormai ed il terzultimo posto dista comunque sempre 5 punti.
Becker ha annunciato che i suoi cercheranno la vittoria con ogni mezzo e dal punto di vista tattico vedremo un KSC un po' piú sbilanciato con all'occorrenza anche 3 punte contemporaneamente.
Per questo primo badisches derby al Wildparkstadion il Karlsruhe deve sempre rinunciare al portiere francese Jean-François Kornetzky (3/- ed 1/- con il KSC II), fermato 2 settimane fa da un infortunio al tendine, all'esterno sinistro sudafricano Bradley Carnell (13/0 e 3/0 con il Sudafrica), fermo da settimane per un infortunio muscolare al polpaccio, al centrocampista Massimilian Porcello (15/4), fermo da settimane per un infortunio al ginocchio, al jolly difensivo Stefan Buck (8/1 e 2/0 con il KSC II) ed al difensore Martin Stoll (11/0 e 4/0 con il KSC II), questi ultimi due rientrati con la seconda squadra in Regionalliga Süd dopo un lungo stop per i rispettivi infortuni.
Nel penultimo allenamento si é infortunato alla tibia anche il centrocampista brasiliano Antonio Da Silva (29/3) che sinora aveva saltato una sola partita in tutta la stagione.
Tornano invece a disposizione il capitano Maik Franz (11/1), assente da 5 mesi per infortunio, e l'attaccante australiano Joshua Kennedy (19/0 e 6/4 con l'Australia).
Kennedy potrebbe anche giocare dal primo minuto mentre per il capitano ci sará un graduale rientro ed andrá in panchina.
Il centrocampista difensivo ghanese Godfried Aduobe (15/0) ha combattuto in settimana con un problema muscolare ma alla fine dovrebbe essere in campo dal primo minuto come nelle ultime due partite.
Come centrocampisti offensivi dovrebbero giocare Giovanni Federico (11/0, 3/0 con il Borussia Dortmund ed 1/0 con il Borussia Dortmund II) ed il 20enne Lars Stindl (16/1 e 10/5 con il KSC II) ma in un assetto ancora piú aggressivo tutte le punte a disposizione di Becker hanno una chance di giocare sin dal primo minuto.

L'Hoffenheim é in caduta libera (1-6-3) e solo il Karlsruhe (1-2-7) ha fatto peggio nel girone di ritorno.
La neo-promossa é cosí scesa dalla vetta della classifica all'attuale settimo posto ed anche la zona UEFA dista ora ben 4 punti.
Rangnick ha avuto molto da pensare in settimana visto che oltre agli infortunati si sono aggiunti ben 2 giocatori indisponibili per squalifica.
Gli infortunati sono l'attaccante bosniaco Vedad Ibišević (19/19 e 5/2 con la Bosnia-Erzegovina), che si é rotto il crociato durante la preparazione invernale e salterá il resto della stagione, il terzino sinistro austriaco Andreas Ibertsberger (23/0 e 2/0 con l'Austria), che si é infortunato al tendine di un ginocchio 3 settimane fa, il difensore Matthias Jaissle (23/0, 1/0 con l'Hoffenheim II ed 1/0 con la Germania U21), che si é rotto il crociato contro l'Hannover, il portiere Timo Hildebrand (4/- e 2/- con il Valencia), assente giá la settimana scorsa per un infortunio al ginocchio ed il jolly difensivo ghanese Isaac Vorsah (22/0 e 2/0 con il Ghana) fermato la settimana scorsa nello 0-3 contro il Bochum da un problema alla schiena ancora irrisolto.
Ai 5 infortunati si sono dunque aggiunti i 2 giocatori fermati dal giudice sportivo ovvero il portiere Daniel Haas (18/-), espulso contro il Bochum e sospeso per 3 turni, ed il centrocampista offensivo brasiliano Carlos Eduardo (25/5), sospeso per ben 5 turni in seguito al fallaccio che gli era costato il cartellino rosso contro il Bochum la settimana scorsa.
Vista la contemporanea assenza di Haas ed Hildebrand in porta giocherá, come contro il Bochum dopo l'espulsione di Haas, il 24enne austriaco Ramazan Özcan (9/- ed 1/- con l'Austria), protagonista della promozione dalla 2.Bundesliga dello scorso anno e titolare fino allo scorso mese di ottobre.

All'andata l'Hoffenheim vinse 4-1.


Queste le probabili formazioni:


Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi, 11 Dino Drpić, 24 Sebastian Langkamp, 21 Christian Eichner - 13 Michael Mutzel, 4 Godfried Aduobe - 28 Lars Stindl, 26 Giovanni Federico (20 Alexander Iashvili) - 18 Sebastian Freis (17 Joshua Kennedy / 23 Mahir Saglik), 20 Alexander Iashvili (9 Edmond Kapllani / 7 Christian Timm)

a disposizione:  (29 Thomas Unger) - 3 Maik Franz, 77 Andreas Görlitz, 5 Tim Sebastian - 22 Marco Engelhardt, 8 Timo Staffeldt - 9 Edmond Kapllani, 17 Joshua Kennedy, 7 Christian Timm, 23 Mahir Saglik

indisponibili: 25 Antonio Da Silva, 10 Massimilian Porcello, 14 Jean-François Kornetzky, 6 Bradley Carnell (infortunati), 19 Stefan Buck, 16 Martin Stoll (con la seconda squadra)

Allenatore: Edmund "Ede" Becker


TSG 1899 Hoffenheim: 27 Ramazan Özcan - 2 Andreas Beck, 24 Per Nilsson, 5 Marvin Compper, 14 Christoph Janker - 17 Tobias Weis, 21 Luiz Gustavo, 23 Sejad Salihović - 20 Chinedu Obasi, 18 Boubacar Sanogo, 9 Demba Ba

a disposizione: 29 Daniel Bernhardt (30 Thorsten Kirschbaum) - 6 Fabricio - 10 Selim Teber, 36 Marco Terrazzino, 39 Pasal Groß, 37 Jonas Strifler - 12 Wellington, 16 Kai Herdling, 34 Fabian Broghammer

indisponibili: 1 Daniel Haas, 33 Carlos Eduardo (squalificati), 24 Isaac Vorsah, 28 Timo Hildebrand, 26 Andreas Ibertsberger, 3 Matthias Jaissle, 19 Vedad Ibišević (infortunati)

Allenatore: Ralf Rangnick



Arbitro: Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Leicher (Weihmichl)
scritto il 18-04-2009 da stiegl
Gif Banners