
Il
Karlsruhe ospita il
St. Pauli al
Wildparkstadion per la quarta giornata della
2.Bundesliga.
Cambiare per tornare a vincere! E' un motto che ben si addice a questo inizio di stagione molto movimentato nel calcio tedesco di vertice. Mainz, Hannover e la scorsa settimana anche il
Karlsruhe hanno rotto i loro rapporti con i rispettivi storici tecnici ed in un batter d'occhio sono tornati al successo.
Il
KSC nel posticipo di lunedì scorso è andato addirittura ad espugnare la
Allianz Arena battendo per 3-1 una delle candidate alla promozione qual è il
Monaco 1860 nonostante fosse andato per l'ennesima volta in svantaggio dopo soli 18 minuti di gioco.
Il tecnico della seconda squadra
Markus Kauczinski non poteva debuttare meglio dopo il licenziamento di
Ede Becker ed il suo 4-1-3-2 è piaciuto molto soprattutto grazie ai giocatori che hanno davvero dato il massimo giocando una partita molto intelligente sotto tutti i punti di vista.
Le due novità principali sono stati i due esterni di centrocampo
Timo Staffeldt (1/0/1 e 10/0 lo scorso anno) ed il francese
Gaëtan Krebs (4/1 e lo scorso anno all'Hannover). Staffeldt ha servito a Krebs il goal del 2-1 ed ha giocato una partita di qualità e quantità sulla fascia destra (ricordiamo che nelle sue fugaci apparizioni nello scorso campionato aveva giocato quasi sempre come centrale difensivo di centrocampo) mentre Krebs ha spinto come non si vedeva da tempo sulla fascia sinistra con tagli molto interessanti che hanno mandato in tilt la difesa dei leoni ed il suo sinistro che al 59' ha portato i suoi sul 2-1 è stato ovviamente fondamentale.
Le due note dolenti sono state
Anton Fink (4/0) e
Dino Drpić (2/0).
Il 22enne attaccante (21 goal ed 11 assist lo scorso anno in 3.Liga con l'Unterhaching) non riesce a trovare i ritmi giusti in 2.Bundesliga e sinora è stato molto deludente. Il difensore centrale croato, arrivato già alla terza ammonizione in campionato e protagonista due settimane fa di un autogoal, continua a far parlar di sè per la sua bellissima fidanzata ma in campo sta inanellando una serie di prestazioni molto negative.
Il debutto dal primo minuto di
Matthias Langkamp (1/0 e 9/0 con il Panionios lo scorso anno) al fianco del fratello minore
Sebastian al centro della difesa non sembra molto lontano se Drpić continuerà a giocare su questi standard.
La società come dichiarato il giorno dopo il licenziamento di Becker è alla ricerca di un nuovo tecnico ma intanto sulla panchina siederà ancora una volta il 39enne Markus Kauczinski.
Nel ruolo di centrocampista difensiva resta aperto il ballottaggio tra il 33enne ghanese
Godfried Aduobe (4/0), che con le assenze di Iashvili e Mutzel lunedì era anche il capitano, e l'ex nazionale tedesco
Marco Engelhardt (4/0/1), entrato al posto di Aduobe a Monaco nell'ultima mezzora e molto positivo.
Il neo-acquisto
Christian Demirtas (1/0) si è ben comportato al debutto come terzino destro e sarà confermato in quel ruolo visto che il vice-capitano
Michael Mutzel (3/0), fermato la settimana scorsa da un problema all'adduttore, dorà restare fuori per un altro paio di settimane.
Il capitano
Alexander Iashvili (2/0), che in uno scontro di gioco contro l'Aachen si era fratturato il gomito, e l'attaccante finlandese
Niklas Tarvajärvi (3/0), che si era stirato un polpaccio 2 settimane fa a Paderborn, sono tornati ad allenarsi con la squadra giovedì e pertanto dovrebbero tornare nella rosa dei convocati per questa partita.
Il giovane attaccante nigeriano
Macauley Chrisantus (4/1) si è invece dovuto fermare in settimana per un problema muscolare alla coscia e salterà questa partita.
Sempre indisponibile anche il centrocampista italo-tedesco
Massimilian Porcello (15/4 lo scorso anno) che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva e resterà fuori gioco probabilmente fino alla prossima primavera.
Il
St. Pauli dopo il fantastico 5-0 rifilato due lunedì fa all'
Aachen nella prima partita al
Nuovo Tivoli ha impattato per 2-2 in casa contro il
Duisburg.
Con 7 punti in classifica dopo 3 giornate i Braun-Weiss sono al secondo posto in classifica alle spalle della capolista
Union Berlino e sono una delle 3 squadre ancora imbattute in campionato dopo 3 turni.
Nonostante sia andata due volte in vantaggio la squadra di
Stanislawski non saputo imporsi nella sfida con le
Zebre che hanno trovato ancora una volta il modo di ottenere un buon risultato grazie al bomber
Sandro Wagner che ha pareggiato al 59' segnando con un bel sinistro la sua quarta rete in campionato.
Va detto che il St. Pauli si era portato in vantaggio al 27' grazie ad un bel goal di
Charles Takyi (3/1/2) su assist dell'onnipresenze
Florian Bruns (4/2/2), che aveva segnato al 13' la rete dell'1-0 su rigore.
Takyi nell'esultanza per il goal eccedeva e veniva ammonito dall'arbitro e soli 8 minuti dopo riceveva un nuovo cartellino giallo che ovviamente lo spediva anzitempo negli spogliatoi.
Pertanto il St. Pauli si era trovato a giocare 10 vs. 11 per quasi un'ora.
Takyi da regolamento è stato squalificato per un turno e la sua assenza è certamente una cosa poco gradita dal tecnico dei
Kiezkicker.
Il centrocampista
Max Kruse (1/0) è ancora in forse perchè non perfettamente ristabilito dal problema muscolare alla coscia che lo aveva messo fuori gioco nelle ultime partite.
Situazione analoga per il 19enne attaccante
Nils Pichinot (2/1), match winner nella prima di campionato grazie al goal del 2-1 segnato al 92' contro l'
Ahlen, è fuori da due settimane per uno stiramento muscolare.
Il centrocampista
Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno) è sempre alle prese con un problema al ginocchio ed è dunque ancora indisponibile così come il portiere
Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno) fermo fino ad ottobre almeno per un infortunio ad un dito della mano.
Nel 2002/03 l'ultimo precedente giocato a Karlsruhe finì 1-1.
1-3-0 (5-2) il bilancio complessivo a favore del KSC dei precedenti giocati a Karlsruhe.
Queste le probabili formazioni:
Karlsruher SC: 1 Jean-François Kornetzky - 5 Christian Demirtas, 24 Sebastian Langkamp, 33 Dino Drpić (23 Matthias Langkamp), 11 Andreas Schäfer - 4 Godfried Aduobe (cap.) (22 Marco Engelhardt) - 17 Timo Staffeldt, 28 Lars Stindl, 21 Gaëtan Krebs - 7 Christian Timm, 10
Anton Fink (9
Alexander Iashvili)a disposizione: 29 Kristian Nicht - 23 Matthias Langkamp, 19 Stefan Buck - 22 Marco Engelhardt, Matthias Zimmermann, Lukas Rupp, 26
Matthias Cuntz - 9
Alexander Iashvili, 30 Niklas Tarvajärvi
(27
Patrick Dulleck)
indisponibili: 18 Macauley Chrisantus, 8 Michael Mutzel, 10 Massimilian Porcello (infortunati), Markus Miller (non disponibile), 25
Michael Blum (con la seconda squadra)Allenatore: Markus Kauczinski (ad interim)
FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4
Fabio Morena (cap.), 16 Markus Thorandt, 32 Davidson Drobo-Ampem - 17 Fabian Boll, 12 Timo Schultz - 8 Florian Bruns, 20 Matthias Lehmann, 23 Deniz Naki - 9 Marius Ebbers
a disposizione: 31
Benedikt Pliquett - 14 Marcel Eger, 11 Ralph Gunesch (22 Andreas Biermann, 27 Jan-Philipp Kalla, 6 Marc Gouiffe à Goufan, 33
Mathias Hinzmann) - 18 Max Kruse, 30
Dennis Daube (5 Jonathan Beaulieu-Bourgault) - 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako, 29 Nils Pichinot
indisponibili: 18 Max Kruse, 29 Nils Pichinot (in dubbio), 13 Charles Takyi (squalificato),
1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 2 Florian Lechner (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski