
Il
Kashima Antlers ospita l'
FC Seoul al
Kashima Soccer Stadium in un match valido per gli ottavi di finale (gara unica) della
AFC Asian Champions League.
Il
Kashima Antlers è la squadra che sta dominando le ultime stagioni in Giappone.
L'arrivo del tecnico brasiliano
Oswaldo de Oliveira, con una lunga esperienza in tanti club di vertice del suo paese come Corinthians,
Vasco da Gama, Fluminense,
São Paulo, Flamengo,
Santos, Fluminense e Cruzeiro, ha portato il Kashima a diventare la squadra più titolata del Giappone (6 titoli in 15 anni di
J.League) vincendo i titoli nel 2007 e nel 2008 e vincendo anche la
Coppa dell'Imperatore nel 2007.
Anche in questa stagione gli
Antlers stanno dominando il campionato e con 32 punti conquistati in 13 partite hanno già 8 punti di vantaggio sulle piú immediate inseguitrici.
In campionato non perdono dalla seconda giornata e sono reduci da 6 successi consecutivi gli ultimi due per 1-0, sul campo del
Gamba Osaka, prima della pausa internazionale, ed in casa contro lo
Jubilo Iwata, sabato scorso.
In casa sono stati quasi impeccabili (6-1-0 in campionato e 3-0-0 in AFC Champions League) ed hanno segnato 20 reti subendone solo 3 (nessuna in Champions).
Nel gruppo G di questa edizione della AFC Champions League il Kashima ha vinto chiuso al comando con 13 punti davanti ai sudcoreani del
Suwon Samsung Bluewings (12), i cinesi dello
Shanghai Shenhua (8) ed il
Singapore Armed Forces FC (1).
In casa i giapponesi hanno vinto 2-0 contro lo Shanghai Shenhua, 3-0 contro il Suwon e 5-0 contro il SAFFC.
Lo scorso anno furono eliminati nei quarti di finale dagli australiani dell'Adelaide United che poi perse in finale contro il Gamba Osaka.
L'obiettivo stagionale dichiarato è proprio quello di diventare il miglior team asiatico e quindi di vincere la Champions League.
Il terzino destro
Atsuto Uchida, il jolly difensivo
Kōji Nakata, gli attaccanti
Yūzō Tashiro e
Shinzo Koroki (5 goal in questo campionato), i centrocampisti
Masashi Motoyama,
Takeshi Aoki e
Mitsuo Ogasawara sono tutti stati nel giro della nazionale negli ultimi anni mentre gli stranieri in rosa sono 3: il giovane centrocampista sudcoreano
Park Joo-Ho ed i due brasiliani
Danilo e
Marquinhos (Marcos Gomes de Araujo), quest'ultimo è stato eletto miglior giocatore dello scorso campionato, anno nel quale ha anche vinto il titolo di capocannoniere con 21 reti (4 in questo campionato).
L'
FC Seoul è guidato dal tecnico turco
Şenol Güneş, ex bandiera del Trabzonspor negli anni '70-'80 e portiere della nazionale turca che ha poi guidato come tecnico allo storico terzo posto nella Coppa del Mondo del 2002.
La squadra sudcoreana si è qualificata a questa AFC Champions League grazie al secondo posto nella
K-League del 2008 ed è arrivata a questi ottavi di finale grazie al secondo posto nel gruppo F dove con 10 punti (3-1-2) è arrivata alle spalle del
Gamba Osaka (15) e davanti ai cinesi dello
Shandong Luneng FC (7) e degli indonesiani dello
Sriwijaya (3).
Durante la fase a gruppi fuori casa il Seoul ha vinto 4-2 in Indonesia e 2-1 ad Osaka mentre in Cina ha perso per 0-2.
Nella K-League 2009 la squadra di Güneş è a pari punti (26) con il
Gwangju Sangmu al primo posto anche se ha una partita in piú (13 vs. 12).
In campionato ha perso una sola partita negli ultimi 2 mesi ed è reduce da 4 vittorie consecutive (2-1 contro lo
Jeju United FC sabato scorso).
Il capitano della squadra è diventato in questa stagione il 25enne difensore
Kim Chi-Gon, dal 2004 nel giro della nazionale sudcoreana.
Altri membri della nazionale sudcoreana sono la 20enne ala destra
Lee Chung-Yong, stella nascente del calcio asiatico, il 20enne centrocampista
Ki Sung-Yong, il centrocampista difensivo
Han Tae-You, l'esterno destro
Lee Jong-Min, il jolly difensivo
Kim Han-Yoon, l'attaccante
Jung Jo-Gook, l'esterno sinistro
Kim Chi-Woo ed il difensore centrale
Kim Jin-Kyu.
Gli stranieri sono 3: l'esterno francese
Kevin Hatchi, arrivato quest'anno dal Mons, il difensore brasiliano
Adilson dos Santos e l'attaccante della nazionale montenegrina
Dejan Damjanović, autore di 20 goal lo scorso anno nella sua prima stagione all'FC Seoul ed autore di una doppietta nel match Cipro-Montenegro, valido per le qualificazioni mondiali, giocato lo scorso 6 giugno.
Entrambe le squadre non lamentano assenze di rilievo alla vigilia di questo incontro.