MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Khimki può vedere con soddisfazione arrivare l'apertura della finestra-trasferimenti e sperare così di migliorare la qualità della rosa a disposizione. Maxim Romashenko, esperto centrocampista bielorusso, sarà la prima aggiunta mentre un altro candidato, il 36enne Andrey Gusin, ha rotto il contratto siglato inizialmente dopo aver rimediato un infortunio. Denis Popov, invitato come free agent, potrebbe invece essere un ulteriore componente futuro.

In lotta per la retrocessione, la squadra ha intanto centrato la seconda vittoria consecutiva alla Khimki Arena contro l'Amkar Perk (2-0), un match che avrebbe potuto finire da una parte o dall'altra indifferentemente dato che entrambe hanno creato la stessa serie di opportunità. Il Khimki ha così rimediato a quella disastrosa sconfitta col Tom' (0-4) e può ora sperare di arrivare a 3 successi interni consecutivi.

Il gap con la 15esima, lo Spartak Nalchik, è ora di un solo punto quando solo tre settimane fa il margine era cinque volte maggiore.

Il portiere di riserva Dmitry Borodin è tornato intanto allo Zenit S. Pietroburgo dopo che è scaduto il suo prestito.

La Dynamo Mosca ha invece eroicamente battuto mercoledì il Celtic a Glagow (0-1) nel quadro del 3° turno eliminatorio della Champions League. La formazione russa è la seconda squadra capace di battere i bianco-verdi al Celtic Park dopo il Barcellona. Il ritorno è in programma settimana prossima.

Il risultato positivo è giunto come una gradita sorpresa per la comunità del calcio russo. Dopo aver mostrato nel match precedente contro la Lokomotiv segnali poco incoraggianti, a Cherzikovo pochi si sarebbero aspettati una prestazione così solida al massimo livello continentale. La Dynamo può considerarsi peraltro ancora una volta fortunata di trovare sulla sua strada una delle squadre più deboli della lega.

Il centrocampista offensivo portoghese Luis Aguiar alla fine è pronto per il debutto. Andrey Kobelev potrebbe optare per un rimescolamento del proprio 11 e dare un po' di riposo ad alcuni giocatori chiave prima del decisivo confronto col Celtic.

H2H

1 – 1 – 3

FC Khimki (4-4-2)

Berezovsky – Nikiforov, Ibragimov, Trivunovich, Golovatenko – Strelcov, Blatniak   Samsonov, Romashenko - Nizamutdinov , Popov
 
A disposizione: Kirakosian, Zinoviev, Kirillov, Jovanovic, Cvetkovic, Kozhanov

Infortunati: str. A. Antipenko 7/2, mid. I. Maximov 5/1

Squalificati: mid. M. Zinoviev 11/1 , S. Pilipchuk 12/1

Allenatore: K. Sarsanya

Dynamo Mosca (4-5-1)

Gabulov – Tanasievich, Kolodin, Fernandes, Granat – K. Kombarov, Khoklov , Wilskshire, Ropotan, Kokorin – Kerzhakov

A disposizione: Shunin, Kovalchik, Smolov, D. Kokorin, Dimidko, Svezhov

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: A. Kobelev

Argomenti Correlati: khimki - dynamo mosca - borodin - aguiar - romashenko - kobelev
scritto il 1-08-2009 da pantocrator
Gif Banners