MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ad ogni sconfitta le speranze di sopravvivenza del Khimki diventano sempre più irreali. Gli uomini di Konstantin Sarsanya hanno perso a Rostov (0-2) un altro match combattuto, anche se la qualità della difesa è ormai assodato che non può rispondere ai canoni della Premier League russa. Il problema non sono le motivazioni, il modulo, il gioco o chissà cos'altro - semplicemente difendersi in maniera poco appropriata non ti consente di vincere le partite. Naturalmente lo scarso livello tecnico è una scusa per Sarsanya ma sembra comunque che anche quella parte di lavoro non sia andata nella giusta direzione.

Il Khimki è ancora in fondo alla classifica e quando approccia gli appuntamenti interni sembra sempre l'ultima spiaggia. I rinforzi - il centrocampista Maxim Romashenko e l'attaccante Denis Popov - per il momento non hanno prodotto risultati apprezzabili. L'ala dell'Amkar Ivan Starkov è stata l'ultima aggiunta ad una squadra che dovrebbe aver visto terminare il proprio mercato e dovrebbe peraltro imparare come comportarsi quando va sotto visto che subire una rete basta per perdere a fine gara.

La formazione della regione di Mosca ha però un'ottima opportunità di prendere 3 punti contro una squadra che negli incontri esterni non sembra impegnarsi più di tanto. Il Krylia Sovetov resta sull'1-3 di Samara contro la Lokomotiv caratterizzato dalla presenza di soli 11.000 spettatori. Le difficoltà finanziarie hanno squassato la rosa com'è possibile notare anche dai 2 punti conquistati nelle ultime 6 partite. Allo stesso tempo i vertici societari non hanno fatto alcuna dichiarazione sul come la situazione si svilupperà e su come verrà gestita la crisi. Leonid Slutskey è in pratica l'unica persona a parlare per conto del Krylia Sovetov, facendosi carico così della responsabilità societaria. Ovviamente poco può essere fatto sul campo quando i giocatori non vengono pagati. Più continuerà il silenzio, più le cose peggioreranno.

H2H

2-0-3

FC Khimki (4-4-2)

Berezovsky – Nikiforov, Ibragimov, Trivunovich, Golovatenko –  Blatniak   Samsonov, Romashenko,Starkov  - Nizamutdinov, Popov
 
A disposizione: Kirakosian, Rotenberg, Zinoviev, Pilipchuk, Cvetkovic, Strelcov, Maximov, Kozhanov, Mamonov, Antipenko

Infortunati: def. M. Jovanovic 9/2

Squalificati:

Allenatore: K. Sarsanya

Krylia Sovetov  (4-5-1)

Lobos- Shishkin, Taranov, Belozerov , Budylin –Kulik, Bober, O. Ivanov, S. Ivanov, Kalachev – Koller

A disposizione: Budakov, Shustikov,  Leilton, Razdelkin, Jarosik, Politevic, Ignatiev, Ramon, Savin, Adamov

Infortunati:

Squalificati: mid. R. Adzhindzhal 16/1

Allenatore: L. Slutskey

Argomenti Correlati: khimki - krylia sovetov - slutskey - sarsanya
scritto il 16-08-2009 da pantocrator
Gif Banners