Analizzare il Khimki sembra del tutto inutile. Gapon e Logashov sono in nazionale mentre Golovatenko è squalificato.
Sansoni e Starkov dovrebbero giocare al posto di Gapon e Logashov in mezzo al campo, Trivunovic dovrebbe essere l'esterno sinistro in difesa.
Il Khimki probabilmente non si chiuderà nella propria metà campo come molti potrebbero aspettarsi ma dovrebbe cercare di fare gioco piuttosto che distruggere quello avversario come del resto è stato in tutta la stagione.
Lo Spartak insegue la capolista Rubin e sono alla ricerca della quarta vittoria consecutiva. Boyarintsev, Yakovlev e Makeev vengono dati in dubbio, in settimana si sono allenati individualmente.
Lo Spartak ha giocato una grande partita contro la Lokomotiv nella scorsa giornata. Nonostante mancassero sei titolari hanno trovato la forza per demolire l'avversario (3-0). Pavel Yakovlev, Ibson e Makeev erano tutti a disposizione, il duo dell'under 21 aveva recuperato dall'influenza. Martin Stranzl era rientrato al centro della difesa affiancando nuovamente Martin Jiranek.
Molti pensavano che Nizamutdinov e Quincy dovessero giocare dietro a Welliton ma Valery Karpin ha avuto un'idea diversa schierando sulle ali il 17enne Zhano e Nikita Bazhenov. Il piccolo fantasista (Zhano) è stato assoluto protagonista dell'incontro segnando la rete di apertura e fornendo l'assist a Welliton per la seconda marcatura. Quincy, entrato a 10 minuti dal termine, ha fissato il risultato sul 3-0.
Lo Spartak è quindi un serio candidato al titolo. L'allenatore non ha ragione alcuna di cambiare la squadra non essendo impegnata nelle competizioni europee. Lo Spartak ha due giocatori di buon livello per ogni ruolo, gli unici che sembrano insostituibili sono Welliton e Alex.
Testa a testa: 1-2-2
Queste le probabili formazioni:
FC Khimki (4-5-1)
Komarov – Nikiforov, Zinoviev, Jovanovic, Sansoni – Blatniak , Strelcov, Romashenko, Starkov, Semochko- Antipenko
A disposizione: Berezovsky, Ibragimov, Cvetkovic, Kozhanov, Mamonov
Indisponibili: centr. K. Logashov 3/0, centr. A. Gapon 9/0, dif. R. Golovatenko 18/0
Squalificati:
Allenatore: I. Chugainov
Spartak Moscow (4-2-3-1)
Dzhanaev- Makeev, Jiranek, Stranzl, Parshivliuk – Carioca, Covalciuk – Bazhenov, Alex, Zhano – Welliton
A disposizione: Pes’iakov, Fathi, Quincy,Nizamutdinov, Gorbatenko, Grigoryev
Squalificati:
Infortunati: centr. I. Saenko 12/1 ,centr. C. Maidana 0/0, port. S. Pletikosa 4/-5
Allenatore: V. Karpin