MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'Aachen allo Stadion Oberwerth per la 13esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Koblenz è reduce da 3 sconfitte consecutive, una negli ottavi di DFB-Pokal contro l'Hoffenheim (0-4) e le ultime due in campionato contro Duisburg (0-3) e Paderborn (1-2).
Il tutto ha lasciato la squadra al terzultimo posto in classifica a quota 9 raggiunta ora anche dall'FSV Francoforte che ieri ha vinto a sorpresa sul campo dell'Oberhausen. Inoltre le vittorie di Hansa Rostock e Monaco 1860 hanno allontanato la zona salvezza che ora dista ben 5 punti.
In un clima di piena contestazione la squadra di Rapolder è dunque chiamata ad un risultato positivo che dia fiducia all'ambiente e riporti la squadra in una posizione meno complicata in classifica.

L'Aachen invece ha vinto le ultime due partite con il punteggio di 1-0, battendo prima l'Augsburg in trasferta e nell'ultimo turno l'Hansa Rostock in casa.
I gialloneri sono così saliti a quota 16 punti in una zona più tranquilla a centro classifica.

Nel Koblenz sono indisponibili il difensore centrale Dominique Ndjeng (7/0/0), che si è infortunato ad una coscia nell'ultimo turno di campionato a Paderborn, l'attaccante Aljmir Murati (7/0/1), fermato in settimana da un virus influenzale, il giovane jolly offensivo albanese Renaldo Rama (1/0 con l'Albania U21), fermo da mesi per un infortunio alla caviglia, il difensore centrale ceco Martin Hudec (2/0/0), che si è fratturato il malleolo nella prima di campioanto a Monaco, ed il centrocampista Michael Stahl (1/0), che dopo l'infortunio al tendine d'Achille che lo aveva tenuto fuori gioco ad inizio stagione ad inizio ottobre è stato messo fuori gioco dalla rottura del crociato.
Al posto di Ndjeng tornerà al centro della difesa Benjamin Lense (11/3/0), reduce da uno stop per un infortunio al menisco. Anche il centrocampista brasiliano Melinho (12/0/1), a sua volta fermo per un infortunio al menisco, è tornato in squadra negli ultimi giorni così come l'esperto terzino sinistro Frank Wiblishauser (4/0/0), fermo da settembre per un infortunio al tallone.

Negli ospiti il centrocampista difensivo Kevin Kratz (10/0/0 ed 1/0 con l'Aachen II) si è infortunato ad una caviglia in uno scontro in allenemanto giovedì scorso e salterà questo match ed almeno i prossimi due. Il centrocampista offensivo Daniel Adlung (6/0/0 e 3/0 con l'Aachen II) negli ultimi due giorni ha solo svolto dei lavori leggeri a parte dopo un colpo subìto in allenamento ed è pertanto in dubbio per la partita odierna. In dubbio anche il 20enne jolly offensivo Manuel Junglas (13/1/2), alle prese da diversi giorni con un brutto virus influenzale.

Restano inoltre sempre indisponibili il centrocampista offensivo austriaco Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato ad inizio settembre giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il giovane esterno sinistro Andreas Korte (4/0 con l'Aachen II), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco esterno, il jolly offensivo Markus Daun (1/0 con l'Aachen II), rientrato a fine settembre con la seconda squadra dopo un precedente lungo stop per infortunio ed infortunatosi nuovamente ad un ginocchio al quale è stato già operato, il laterale Florian Müller (10/0/2), che si è rotto il crociato ad inizio partita contro l'Union Berlino a fine ottobre, il jolly difensivo Waldemar Schattner (4/1/0) ed il secondo portiere Thomas Unger (3/- con l'Aachen II), alle prese con un brutto virus da un paio di settimane.
Il jolly offensivo turco Abdulkadir Özgen (1/0/0 ed 1/1), costretto ad un intervento al menisco esterno ad agosto, è invece rientrato con la seconda squadra nel fine settimana andando anche a segno.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 4 Matej Mavrič, 12 Benjamin Lense, 27 Shqipran Skeraj - 6 Manuel Hartmann, 20 Melinho - 17 Christian Müller, 28 Ervin Skela, 11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 3 Frank Wiblishauser, 13 Philipp Langen, 14 Rico Morack (24 Oliver Laux) - 16 Everson, 8 Tom Geißler, 7 Johannes Rahn (18 Lars Bender, 23 Johannes Göderz) - 10 Emmanuel Krontiris, 9 Njazi Kuqi, 19 Lucas Musculus

indisponibili: 21 Aljmir Murati (ammalato), 15 Dominique Ndjeng, 25 Renaldo Rama, 22 Michael Stahl, 5 Martin Hudec (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


Alemannia Aachen: 1 Thorsten Stuckmann - 12 Aïmen Demai, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 21 Cristian Fiél (cap.) - 26 Patrick Milchraum, 24 Daniel Adlung (25 Manuel Junglas), 10 Thorsten Burkhardt, 14 Babacar Gueye - 9 Benjamin Auer

a disposizione: 22 David Hohs - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper, 6 Jérôme Polenz - 25 Manuel Junglas - 23 Hervé Oussalé, 8 Szilárd Németh, 31 Alper Uludag

indisponibili: 25 Manuel Junglas, 24 Daniel Adlung (in dubbio), 12 Thomas Unger (ammalato), 15 Kevin Kratz, 16 Florian Müller, 11 Markus Daun, 35 Andreas Korte, 30 Andreas Lasnik, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), Tibor Heber, 33 Abdulkadir Özgen, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Krüger
scritto il 22-11-2009 da stiegl
Gif Banners