
Il
Koblenz ospita allo stadio
Oberwerth l'
Ahlen per la 15esima giornata della
2.Bundesliga tedesca.
Il
Koblenz é reduce dal buon pareggio esterno contro il
Friburgo (1-1) e dopo la prima sconfitta interna dopo un anno e mezzo di imbattibilitá (0-3 contro il
Mainz due settimane fa) cerca il ritorno al successo davanti ai propri tifosi.
Un successo che al
Koblenz manca dal 5/10 (5-0 al
Kaiserslautern) ed infatti la squadra di
Rapolder ha raccolto solo 3 pareggi nelle ultime 7 giornate.
Rapolder sta combattendo da inizio stagione con una lunghissima lista di infortunati ed anche questa settimana i problemi non mancano.
Il centrocampista
Lars Bender (10/0) si é scontrato in allenamento con il terzino sinistro
Matthias Franz (0/0) ed entrambi si sono procurati un infortunio al malleolo.
Per
Bender saranno necessari almeno un paio di mesi per recuperare, mentre
Franz, fermo da inizio stagione per i postumi di una frattura alla caviglia,
ha riportato un infortunio decisamente meno grave ma si attendono ulteriori accertamenti visto il precedente infortunio molto simile.
La buona notizia é che l'attaccante albanese
Fatmir Vata (0/0), fermo da inizio stagione per un'operazione al tendine d'Achille, é tornato ad allenarsi con il gruppo ed il suo rientro é prossimo.
Per il resto non dovrebbero esserci variazioni rispetto alla settimana scorsa con l'unico dubbio relativo ad una scelta tattica sulla fascia difensiva di sinistra.
L'ala destra dell'Ahlen
Kevin Großkreutz (15/2) é certamente una delle armi piú pericolose del reparto offensivo dei biancorossi e per contrastare la velocitá del nazionale tedesco U19
Rapolder potrebbe far giocare
Frank Wiblishauser (15/0) al posto del serbo
Marko Lomić (8/0).
Per il resto sono ancora indisponibili l'attaccante finlandese
Njazi Kuqi (15/2), fermo dalla scorsa settimana per un infortunio, il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (5/1), fermo da oltre un mese per un problema alla schiena, il centrocampista sloveno
Goran Šukalo (1/0), da diverse settimane ormai nuovamente alle prese con un problema muscolare alla coscia, il centrocampista
Mustafa Parmak (3/0), ammalato e fuori da un paio di mesi, il centrocampista
Johannes Göderz (0/0), probabilmente fuori per tutta la stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, il secondo portiere
Marcus Rickert (0/0), che sta soffrendo per una brutta polmonite, il centrocampista
Salvatore Gambino (0/0), operato al ginocchio ad inizio stagione, il terzino destro
Martin Forkel (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille, il difensore centrale
Dominique Ndjeng (0/0), fermo per un infortunio alla spalla, il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura del femore, e l'attaccante algerino
Nourrédine Daham (0/0), fermo per la frattura della tibia da inizio stagione.
L'attaccante camerunense
Cesar M'Boma (2/0 e 3/0 con l'Oberneuland in Regionalliga Nord e DFB-Pokal), fermo per un paio di settimane per un'infezione, é invece tornato in panchina giá la settimana scorsa.
L'
Ahlen si é invece riportato a 2 punti dal terzo posto grazie al 3-0 inflitto all'
Ingolstadt la settimana scorsa.
In trasferta l'
Ahlen ha raccolto ben 4 successi sinora e solo la capolista
Mainz ha fatto di meglio con 5 vittorie in 7 trasferte.
Per questa trasferta a Koblenz il tecnico
Christian Wück ha portato con sè solo 17 uomini.
Sono infatti indisponibili il centrocampista
Philipp Heithölter (14/3), squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, il centrocampista offensivo
Nils-Ole Book (10/1), che si é fatto male la settimana scorsa contro l'Ingolstadt, il difensore
Marinko Miletić (13/1), che si é rotto i legamenti crociati la scorsa settimana e ne avrá fino a fine stagione, il centrocampista difensivo
Daniel Thioune (9/0), fermo dal 17/10 a causa di una frattura al piede causatagli dallo scontro con Ouattara a Kaiserslautern, ed il centrocampista
Manuel Bölster (4/0), fermato 5 settimane fa da una frattura al piede.
Praticamente a Koblenz vederemo un centrocampo dell'
Ahlen inedito con il 21enne
Michael Wiemann (5/0), che ha fatto il suo debutto da titolare proprio la settimana scorsa quando
Baldo Di Gregorio (15/0) é stato chiamato a giocare in difesa al posto di
Miletić, l'americano
Grover Gibson (8/1), giá chiamato a sostituire
Book dopo il suo infortunio a partita in corso la settimana scorsa, e
Jens Bäumer (9/0), che giocherá al posto dello squalificato
Heithölter per la sua seconda presenza stagionale da titolare.
Queste le probabili formazioni:
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 18 Andreas Richter, 2 Frank Wiblishauser (13 Marko Lomić) - 6 Manuel Hartmann, 5 Branimir Bajić - 20 Gabriel Fernandez, 14 Tayfun Pektürk, 10 Emmanuel Krontiris - 35 Matt Taylor
a disposizione: 33 Andre Weis - 13 Marko Lomić - 4 Rüdiger Ziehl, 30 Dominik Mader, 25 Alassane Ouedraogo (32 Patrick Schmidt) - 16 Fabrice Begeorgi, 36 Cesar M'Boma (11 Fatmir Vata)
indisponibili: 28 Lars Bender, 9 Njazi Kuqi, 23 Matthias Franz, 11 Fatmir Vata, 19 Ardijan Djokaj, 7 Salvatore Gambino, 8 Martin Forkel, 15 Dominique Ndjeng, 21 Goran Šukalo, 27 Johannes Göderz, 26 Evangelos Nessos, 29 Nourrédine Daham, 31 Marcus Rickert (tutti infortunati), 17 Mustafa Parmak (ammalato)
Allenatore: Uwe Rapolder
Rot-Weiss Ahlen: 33 Manuel Lenz - 2 Marcel Busch, 23 Baldo Di Gregorio, 19 Nils Döring, 6 Ronald Maul - 20 Michael Wiemann, 10 Grover Gibson, 13 Jens Bäumer - - 21 Kevin Großkreutz, 11 Lars Toborg (cap.), 18 Marco Reus
a disposizione: 1 Dirk Langerbein - 3 Sven Schaffrath, 5 Ole Kittner - 7 Martin Stahlberg - 9 Daniel Chitsulo, 16 René Müller
indisponibili: 17 Philipp Heithölter (squalificato), 31 Nils-Ole Book, 4 Marinko Miletić, 8 Daniel Thioune, 22 Manuel Bölstler (infortunati), 12 Turgay Tapu (non convocato)
Allenatore: Christian Wück
Arbitro: Walz (Pfedelbach)
Assistenti: Leicher (Weihmichl) e Schlott (Marktl)