
Il
Koblenz ospita il
Duisburg allo
Stadion Oberwerth per l'undicesima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Koblenz é reduce da una sconfitta per 0-1 in trasferta contro il
Monaco 1860 confermando la difficoltá ad esprimersi bene lontano dall'
Oberwerth (1 punto nella prima trasferta a
Francoforte contro l'
FSV (0-0) e poi 4 sconfitte consecutive con un passivo di 15 goal subìti e solo 3 segnati, tutti per altro nel 3-4 di
Fürth).
In casa peró in genere la musica cambia ed il
Koblenz ha infatti raccolto 3 successi e 2 pareggi nei 5 precedenti casalinghi di questa stagione.
La forza dell'
Oberwerth é ben nota, infatti il
Koblenz non perde in casa da ben 13 mesi e per questo
Rapolder ha chiesto ai suoi i 3 punti contro il
Duisburg per staccarsi il piú possibile dalla zona calda alla quale il
Koblenz é ancora incollato anche per i 3 punti di penalizzazione ricevuti ad inizio stagione.
La situazione infortuni é sempre pesante ma ormai il
Koblenz si sta giostrando in mezzo ad un numero record di infortunati da inizio stagione.
Al momento non ci sono segnalazioni di novitá rispetto all'ultima uscita dove il
Koblenz ha segnato a referto solo 15 giocatori e pertanto sono ancora indisponibili: l'attaccante camerunense
Cesar M'Boma (2/0 e 3/0 con l'Oberneuland in Regionalliga Nord e DFB-Pokal), fermo dalla scorsa settimana per un'infezione, il centrocampista sloveno
Goran Šukalo (1/0), nuovamente alle prese con un problema muscolare alla coscia, il secondo portiere
Marcus Rickert (0/0), che sta soffrendo per una brutta polmonite, il centrocampista
Rüdiger Ziehl (6/1), che si é fatto male prima del derby contro il Kaiserslautern (5-0) ed é ancora fuori causa per via di uno strappo muscolare, il centrocampista
Salvatore Gambino (0/0), operato al ginocchio, il terzino destro
Martin Forkel (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille, il difensore centrale
Dominique Ndjeng (0/0), fermo per un infortunio alla spalla, il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura del femore, l'attaccante albanese
Fatmir Vata (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille, l'attaccante algerino
Nourrédine Daham (0/0), fermo per la frattura della tibia, ed il terzino sinistro
Matthias Franz (0/0), fermo per un infortunio al malleolo), questi ultimi tutti assenti da inizio stagione.
Ancora sospeso invece il centrocampista del Burkina Faso
Alassane Ouedraogo (5/1).
Il giovane attaccante
Tayfun Pektürk (1/0), fermo da inizio stagione per una pubalgia, ha invece fatto il suo debutto stagionale a Monaco ed é nuovamente a disposizione.
Dal punto di vista tattico rispetto al match di Monaco
Rapolder dovrebbe schierare un'undici piú offensivo con il terzino sinsitro serbo
Marko Lomić (6/0) che sulla fascia sinistra di centrocampo dovrebbe lasciare il suo posto al jolly offensivo
Emmanuel Krontiris (8/2), mentre in attacco lo statunitense
Matt Taylor (8/4) dovrebbe riprendere il suo posto al fianco del finlandese
Njazi Kuqi (12/2), con il 19enne
Dominik Mader (1/0) destinato a tornare in panchina dopo un poco convincente debutto in prima squadra.
Anche il recuperato
Tayfun Pektürk ha una chance di dire la sua nel reparto offensivo.
Il
Duisburg, reduce dalla sconfitta interna (1-2) contro il
St. Pauli, é sempre senza il portiere titolare
Tom Starke (5/-6), rientrato la settimana scorsa dopo la frattura del pollice ma ora sospeso dalla societá per motivi disciplinari, il terzino destro
Mounir Chaftar (6/0), fermo da un paio di settimane per un infortunio al piede, ed il terzino sinistro
Alexander Meyer (0/0), in riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio.
Assente anche il terzino destro camerunense
Serge Branco (11/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), che é stato squalificato per questo turno di campionato.
Il centrocampista difensivo
Adam Bodzek (0/0), é pienamente recuperato ed é tornato in panchina giá la settimana scorsa, mentre l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (1/0)
, operato ai legamenti del ginocchio sinistro é tornato proprio nell'ultimo turno di campionato in campo, l'attaccante ghanese
Ibrahim Salou (4/1 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) é rientrato la settimana scorsa dopo uno stop per un infortunio al piede, e l'attaccante
Marcel Heller (1/0 in DFB-Pokal con l'Eintracht Francoforte ed 1/2 in NRW-Liga con il Duisburg II), dopo un stop di 2 mesi per problemi alla schiena é rientrato con la seconda squadra segnando due reti nello scorso weekend ed é ora nuovamente nei 18 a disposizione di Bommer per questa partita.
Branco sará sostituito da
Willi.
In dubbio a centrocampo il capitano
Ivica Grlic (12/3) ed il congolese
Cédric Makiadi (12/5) entrambi usciti acciaccati dal match contro il
St. Pauli ed assenti all'ultimo allenamento molto probabilmente peró solo per preservarsi per il match odierno.
L'unico precedente risale alla
2.Bundesliga 2006/07 con il
Duisburg che si impose per 2-1 in casa mentre a
Koblenz finí 1-1.
Queste le probabili formazioni:
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 18 Andreas Richter, 2 Frank Wiblishauser - 6 Manuel Hartmann, 5 Branimir Bajić (cap.) - 28 Lars Bender, 10 Emmanuel Krontiris (13 Marko Lomić) - 35 Matt Taylor (30 Dominik Mader), 9 Njazi Kuqi
a disposizione: 33 Andre Weis - 13 Marko Lomić - (20 Gabriel Fernandez, 27 Johannes Göderz, 17 Mustafa Parmak, 32 Patrick Schmidt) - 30 Dominik Mader (19 Ardijan Djokaj) - 14 Tayfun Pektürk
indisponibili: 4 Rüdiger Ziehl, 7 Salvatore Gambino, 8 Martin Forkel, 11 Fatmir Vata, 15 Dominique Ndjeng, 21 Goran Šukalo, 23 Matthias Franz, 26 Evangelos Nessos, 29 Nourrédine Daham, 31 Marcus Rickert (tutti infortunati), 36 Cesar M'Boma (ammalato), 25 Alassane Ouedraogo (sospeso)
Allenatore: Uwe Rapolder
MSV Duisburg: 18 Marcel Herzog - 29 Tobias Willi, 4 Björn Schlicke, 32 Markus Brzenska, 28 Olivier Veigneau - 8 Mihai Tararache, 20 Ivica Grlic (cap.) - 15 Grégory Christ, 10 Cédric Makiadi - 19 Dorge Rostand Kouemaha, 7 Sandro Wagner
a disposizione: 31 Raphael Koczor (26 Sven Beuckert) - 33 Gordon Schildenfeld (5 Mounir Chaftar, 3 Tiago, 2 Fernando Avalos, 22 Pablo Caceres) - 13 Adam Bodzek, 16 Nicky Adler (6 Olcay Sahan, 11 Christian Tiffert, 17 Mirko Boland, 30 Maicon) - 21 Chinedu Ede, 9 Ibrahim Salou, 27 Valentine Atem, 35 Marcel Heller (23 Simon Terodde)
indisponibili: 14 Serge Branco (squalificato), 5 Mounir Chaftar, 25 Alexander Meyer (infortunati), 1 Tom Starke (sospeso), 10 Cédric Makiadi, 20 Ivica Grlic (in dubbio)
Allenatore: Rudolf "Rudi" Bommer
Arbitro: Robert Hartmann (Ingolstadt)
Assistenti: Färber (Augsburg) ed Ostheimer (Petersthal)