MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'Energie Cottbus allo Stadion Oberwerth per la quarta giornata della 2.Bundesliga.

Il Koblenz è reduce dalla sconfitta sul campo del neo-promosso Fortuna Düsseldorf (0-1) in una partita dove ha giocato un pessimo primo tempo e nel secondo tempo ha visto ogni proprio sforzo infrangersi contro la solidissima difesa dei padroni di casa.
Nella prima frazione il protagonista era invece stato il portiere David Yelldell (4/-) che aveva salvato la porta del Koblenz con un paio di ottimi interventi.
Rapolder spera di avere migliore fortuna questa settimana quando all'Oberwerth i suoi uomini affronteranno un'altra squadra appena retrocessa dalla Bundesliga.
Due settimane fa lo scontro con l'Arminia Bielefeld (3-2) finì con un successo dai connotati molto particolari visto che il Koblenz rimontò uno svantaggio di 2 goal segnando 3 reti in 6 minuti nel finale di partita.

Nel Koblenz mancheranno nuovamente il nuovo arrivato Aljmir Murati (coscia), il jolly offensivo di origine greca Emmanuel Krontiris (ernia al disco), il centrocampista Lars Bender (coscia), tutti già assenti da inizio stagione, il centrocampista Johannes Göderz (pubalgia) ed il difensore centrale ceco Martin Hudec (frattura del malleolo) che si è infortunato a Monaco 3 settimane fa.
Il difensore Benjamin Lense (4/2), che ad inizio settimana aveva avuto dei problemi muscolari, si è allenato regolarmente negli ultimi 2 giorni e dovrebbe giocare regolarmente nel suo ruolo di terzino destro.
Tatticamente Rapolder dovrebbe abbandonare il 3-4-2-1 visto a Düsseldorf e tornare ad un più consueto 4-2-2-2.

L'Energie Cottbus ha perso in casa 1-3 contro un rinato Greuther Fürth.
La sconfitta interna è stata certamente una batosta ma la squadra di Pele Wollitz probabilmente aveva bisogno di questo scivolone per lavorare meglio su alcune lacune soprattutto in difesa anche se va detto che il Greuther Fürth era stato molto agevolato dall'espulsione di Brzenska dopo soli 38 minuti. Espulsione che aveva causato il rigore dal quale era nato l'1-1 degli ospiti che poi hanno dilagato negli spazi aperti della difesa del Cottbus.
Per questa trasferta Wollitz non può contare sul difensore centrale Markus Brzenska (4/0) che è stato ovviamente squalificato.
Restano indisponibili anche l'attaccante brasiliano Adi (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il terzino sinistro Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il centrocampista difensivo brasiliano Roger (anca) ed il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (problema al tendine).
Quasi certamente out anche il capitano Timo Rost (1/0) che dopo aver recuperato dall'infortunio alla caviglia negli ultimi due giorni è stato messo k.o. da un virus intestinale.
In settimana è stato intanto definito l'ingaggio dell'esterno sinistro Sascha Dum (82/2/5 in Bundesliga con Aachen e Bayer Leverkusen) che potrebbe subito debuttare o come terzino sinistro o a centrocampo.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 12 Benjamin Lense, 4 Matej Mavrič, 15 Dominique Ndjeng, 13 Philipp Langen - 6 Manuel Hartmann, 20 Melinho - 11 Zoltán Stieber, 8 Tom Geißler - 9 Njazi Kuqi (7 Johannes Rahn), 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 3 Frank Wiblishauser, 2 Martin Forkel (14 Rico Morack, 24 Oliver Laux) - 27 Shqipran Skeraj, 16 Everson, 17 Christian Müller (22 Michael Stahl) - 7 Johannes Rahn, 25 Renaldo Rama, 19 Lucas Musculus

indisponibili: 5 Martin Hudec, 23 Johannes Göderz, 21 Aljmir Murati, 10 Emmanuel Krontiris, 18 Lars Bender (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov, 24 Igor Mitreski, 27 Ovidiu Burca (cap.), 15 Alexander Bittroff (5 Sascha Dum) - 16 Marco Kurth (7 Timo Rost), 5 Sascha Dum - 20 Jiayi Shao, 37 Nils Miatke (29 Dennis Sørensen) - 14 Sergiu Marian Radu, 9 Emil Gabriel Jula

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld - 3 Valeriy Sokolenko, 6 Vragel da Silva - 7 Timo Rost, 5 Mariusz Kukiełka - 29 Dennis Sørensen, 11 Leonard Kweuke, 26 Nils Petersen

indisponibili: 7 Timo Rost (in dubbio), 25 Markus Brzenska (squalificato), 8 Roger, 10 Stiven Rivić, 32 Adi, 17 Daniel Ziebig (infortunati), 34 Frank Lehmann, 36 Peter Hackenberg, 2 Thomas Franke, 13 Julian Börner, 22 Heiko Schwarz, 19 Marc Zimmermann (con la seconda squadra)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz
scritto il 28-08-2009 da stiegl
Gif Banners