MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita il Friburgo allo Stadion Oberwerth per la 31esima giornata della 2.Bundesliga.

Primo match point per il Friburgo che con un successo a Koblenz sarebbe giá matematicamente promosso in Bundesliga indipendentemente dal risultato del derby Greuther Fürth-Norimberga.
Il cammino della squadra di Dutt in effetti è stato sensazionale nel girone di ritorno (10-1-2) ed ormai la promozione è solo una formalitá.
Il Koblenz invece è reduce da 2 sconfitte e con i successi di Osnabrück ed Hansa Rostock nelle ultime 2 giornate è scivolato al momento al terzultimo posto con un punto di ritardo dalle due sopracitate rivali nella lotta per non retrocedere.

I padroni di casa devono fare a meno del portiere titolare David Yelldell (31/-), che salterá la prima partita della stagione per un infortunio al polso subìto questa settimana in allenamento, e del difensore Dominique Ndjeng (3/0), tornato in campo da sole 3 settimane dopo un lunghissimo stop ma giá titolare in tutte le ultime 3 uscite e fermato in settimana da uno stiramento muscolare alla coscia.
Per entrambi la stagione sembra finita.
Tra i pali ci sará dunque il debutto stagionale del 25enne Marcus Rickert (0/0).
Al centro della difesa rientra dopo un turno di squalifica il capitano Branimir Bajić (27/0 ed 1/0 con la Bosnia) mentre in attacco si dovrebbe rivedere il 37enne albanese Fatmir Vata (10/2) reduce da 7 settimane di stop per uno strappo muscolare alla coscia.
Sempre fuori gioco invece l'attaccante statunitense Matthew Taylor (21/7), fermo da fine aprile per un problema al tendine, il 20enne jolly offensivo Tayfun Pektürk (9/0), fermo da mesi per uno strappo muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (11/1), fermo per uno stiramento muscolare al polpaccio, il centrocampista bosniaco Darko Maletić (5/1 ed 1/0 con la Bosnia), strappatosi ad una coscia a metá aprile nel match contro il Monaco 1860, il centrocampista Lars Bender (10/0), fermo da mesi per un infortunio al malleolo, ed il centrocampista Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.

Nel Friburgo mancheranno, come la settimana scorsa, il centrocampista turco Ali Günes (9/1) e l'esterno difensivo Kevin Schlitte (24/1), entrambi mai utilizzati nelle ultime 4 partite e messi k.o. la settimana scorsa rispettivamente per un problema muscolare ed un problema al ginocchio.
Il centrocampista difensivo Johannes Flum (30/0), solo in panchina la settimana scorsa, potrebbe tornare nell'undici iniziale dopo aver perfettamente recuperato dal recente infortunio muscolare.
E' invece in dubbio il 19enne difensore centrale Ömer Toprak (28/4 ed 1/0 con il Friburgo II), costretto a saltare gli ultimi 2 allenamenti per un problema muscolare.
Al suo posto pronto il 29enne Oliver Barth (15/0 e 5/0 con il Friburgo II).


All'andata finí 1-1 mentre lo scorso anno a Koblenz vinsero i padroni di casa per 3-2.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 31 Marcus Rickert - 18 Andreas Richter - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić (cap.), 3 Marko Lomić - 21 Goran Šukalo, 6 Manuel Hartmann - 10 Emmanuel Krontiris, 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 11 Fatmir Vata (20 Manuel Fischer / Jan Hawel)

a disposizione: 33 André Weis - 2 Frank Wiblishauser, 18 Martin Forkel (34 Oliver Laux) - 4 Rüdiger Ziehl, 38 Michael Stahl (16 Renaldo Rama, 7 Salvatore Gambino, 30 Dominik Mader, 27 Johannes Göderz, 25 Alassane Ouedraogo) - 20 Manuel Fischer, Jan Hawel (36 Cesar M'Boma)

indisponibili: 15 Dominique Ndjeng, 1 David Yelldell, 35 Matthew Taylor, 23 Darko Maletić, 28 Lars Bender, 19 Ardijan Djokaj, 14 Tayfun Pektürk, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 32 Patrick Schmidt, 29 Nourrédine Daham (con la seconda squadra)

Allenatore: Uwe Rapolder


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak (15 Oliver Barth), 5 Heiko Butscher (cap.) - 20 Ivica Banović (18 Johannes Flum), 23 Julian Schuster - 6 Yacine Abdessadki, 11 Jonathan Jäger - 13 Tommy Bechmann, 10 Mohamadou Idrissou

a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 15 Oliver Barth (29 Manuel Konrad) - 18 Johannes Flum, 22 Eke Uzoma, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 30 David Targamadze (Oliver Baumann) - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner

indisponibili: 38 Ömer Toprak (in dubbio), 7 Ali Günes, 14 Kevin Schlitte (infortunati), 25 Sandro Sirigu, 27 Maximilian Mehring, 16 Felix Roth (con la seconda squadra)

Allenatore:
Robin Dutt



Arbitro: Weiner (Giesen)
Assistenti: Trautmann (Bodenwerder) e Bippen (Hamburg)
scritto il 10-05-2009 da stiegl
Gif Banners