MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'FSV Francoforte allo Stadion Oberwerth in uno dei consueti 3 anticipi del venerdí sera della 19esima giornata della 2.Bundesliga.

Delicata sfida salvezza in programma stasera a Koblenz dove i padroni di casa, ultimi in classifica grazie al sorpasso subìto la settimana scorsa proprio per mano dell'FSV Francoforte (ora penultimo con un punto in piú), cercano disperatamente i 3 punti, risultato conosciuto una sola volta nelle ultime 11 giornate (1-4-6).
Una volta espugnare l'Oberwerth era impresa piú che ardua e fino alla sconfitta contro il Mainz (0-3) dello scorso novembre il Koblenz aveva in piedi una striscia di imbattibilitá interna piuttosto rara con un paio di scalpi importanti ottenuti anche nella stagione in corso, su tutti il 5-0 nel derby contro il Kaiserslautern.
Il 2009 é iniziato con uno scialbo 0-0 ad Oberhausen trasferta che ha sí portato un punto in cascina ma che ha visto il capitano Branimir Bajić (18/0) espulso per doppia ammonizione nel finale di partita e quindi squalificato per questo turno di campionato ed il terzino sinistro Frank Wiblishauser (17/0) bloccarsi per uno stiramento al polpaccio nella ripresa, infortunio che lo terrá fuori gioco anche oggi.
Resta inoltre assente per squalifica anche un altro difensore, il serbo Marko Lomić (9/0) che sconta la terza ed ultima giornata di sospensione.
Al posto di Wiblishauser giocherá il neo-arrivato ungherese Zoltan Stieber (1/0), acquistato dalla riserve dell'Aston Villa proprio in chiusura di mercato e giá in campo al posto di Wiblishauser nella mezzora finale ad Oberhausen.
Al centro della difesa, al posto di capitan Bajić, torna nell'undici titolare il 31enne Andreas Richter (19/2).

L'FSV Francoforte, come detto, grazie al netto successo contro un rimaneggiato Ahlen (4-0), si é finalmente liberato dello scomodo ultimo posto in classifica ed ha acquisito una notevole spinta emotiva per il prosieguo del campionato.
Ciononostante la trasferta odierna non nasce sotto la migliore stella perché ci sono molti assenti nella rosa di giocatori a disposizione di Oral anche se la maggior parte erano giá fuori gioco la settimana scorsa.
Il terzino sinistro titolare Emil Noll (15/1) ha raggiunto le 5 ammonizioni stagionali ed é squalificato per un turno, il secondo portiere Marjan Petković (0/0) é alle prese con un infortunio all'anca, il difensore ceco Radek Spilacek (8/0) é ancora in riabilitazione dopo l'infortunio subìto lo scorso novembre, stessa sorte per il regista greco Georgios Theodoridis (10/1), mentre l'attaccante slovacco Henrik Bencik (15/1) si é strappato contro l'Ahlen, il terzino sinistro Dennis Hillebrand (11/1) é sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, il jolly difensivo Christian Eggert (1/0) é fermo da mesi per la rottura dei legamenti, e l'ala Fikri El Haj Ali (6/0) é ferma per un infortunio alla spalla.
Al posto di Noll debutterá il jolly difensivo spagnolo Kirian Ledesma Rodriguez (0/0), arrivato 10 giorni fa dall'UD Ibiza Eivissa mentre l'italo-argentino Matías Cenci (18/5) giocherá al posto di Bencik.

All'andata a Francoforte finí 0-0 in una partita con poche emozioni.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 18 Martin Forkel, 24 Matej Mavrič, 18 Andreas Richter, 17 Zoltan Stieber - 22 Du-Ri Cha, 6 Manuel Hartmann, 21 Goran Šukalo, 10 Emmanuel Krontiris - 11 Fatmir Vata, 9 Njazi Kuqi

a disposizione: 31 Marcus Rickert (33 Andre Weis) - 23 Matthias Franz (34 Oliver Laux) - 4 Rüdiger Ziehl, 19 Ardijan Djokaj, 27 Johannes Göderz, 7 Salvatore Gambino, 25 Alassane Ouedraogo (32 Patrick Schmidt) - 20 Manuel Fischer, 35 Matt Taylor, 14 Tayfun Pektürk, 29 Nourrédine Daham

indisponibili: 3 Marko Lomić, 5 Branimir Bajić (squalificati), 2 Frank Wiblishauser, 30 Dominik Mader, 28 Lars Bender, 15 Dominique Ndjeng, 26 Evangelos Nessos, 36 Cesar M'Boma (tutti infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 24 Angelo Barletta (cap.), 4 Markus Husterer, 35 Kirian Ledesma - 8 Sead Mehić - 26 Oualid Mokhtari, 28 Markus Kreuz - 36 Youssef Mokhtari - 9 Matías Cenci, 27 Gennadi Blizniuk

a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 3 Alexander Klitzpera, 17 Stefan Hickl (22 Marc Gallego, 2 Daniel Schumann, 23 Alexandros Theodosiadis) - 18 Christian Mikolajczak, 7 Matthias Hagner (6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)

indisponibili: 33 Emil Noll (squalificato), 10 Georgios Theodoridis, 25 Marjan Petković, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 15 Radek Spilacek, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati)

Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)



Arbitro: Robert Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Blos (Altbach) e Münch (Rielasingen)
scritto il 6-02-2009 da stiegl
Gif Banners