MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'Hansa Rostock allo Stadion Oberwerth per la 25esima giornata della 2.Bundesliga.

La crisi dell'Hansa Rostock sembra irreversibile. Nemmeno il secondo cambio in panchina della stagione con Zachhuber al posto di Eilts sembra aver portato benefici alla squadra che la settimana scorsa ha fallito ancora una volta l'appuntamento con il primo successo del 2009 pareggiando in casa contro una delle squadre meno in forma del campionato, l'Ingolstadt (1-1).
0-3-4 é lo score dell'Hansa nel 2009, e di conseguenza nel girone di ritorno, ma anche negli ultimi 2 mesi del girone di andata le cose non erano andate molto meglio e solo l'1-0 contro il Wehen nell'ultima partita del 2008 aveva interrotto un'altra serie nerissima (0-2-6) iniziata a metá ottobre.
Il penultimo posto in classifica con 20 punti é dunque la conseguenza di questa lunga crisi dell'Hansa (che ricordiamo lo scorso anno era in Bundesliga e lottó fino alla fine per salvarsi) e Zachhuber dovrá inventarsi qualcosa in tempi brevi se non vorrá portare gli Hanseaten in 3. Liga.

Il Koblenz invece ha reagito molto bene alla fase negativa che all'inizio del nuovo anno lo aveva portato a toccare il fondo della classifica (anche per colpa dei 3 punti di penalizzazione) e gli uomini di Rapolder hanno infilato 4 successi consecutivi (segnando 11 goal e subendone solo 1) prima della sconfitta della settimana scorsa nel derby di Kaiserslautern (1-2) e si sono portati meritatamente a quota 27 con 3 punti di vantaggio sul terzultimo posto, ora occupato dall'Ingolstadt.

Nell'Hansa i 5 assenti della settimana scorsa sono tornati ad allenarsi in settimana svolgendo peró solo dei lavori leggeri.
Si tratta del centrocampista danese e capitano della squadra Martin Retov (25/1 e 3/0 con la Danimarca), assente la settimana scorsa per uno stiramento muscolare al polpaccio, del suo connazionale e collega di reparto Sebastian Svärd (6/0 e 7/0 con il Borussia Mönchengladbach), messo k.o. da un virus, dell'attaccante francese Régis Dorn (15/3), fermo per un problema agli addominali, del difensore centrale brasiliano Gledson (18/1), fuori gioco per un infortunio al ginocchio e del suo connazionale e collega di reparto Diego Morais (5/0), indisponibile la settimana scorsa per una brutta infezione.
Retov é rimasto in dubbio fino all'ultimo ed alla fine é stato deciso di non rischiare e di ripresentarlo contro l'FSV Francoforte ed anche tutti gli altri sono definitavmente fuori causa con Diego Morais stavolta appiedato da un infortunio ad un ginocchio.
Negli ultimi giorni sono stati fermati dall'influenza anche il portiere titolare Jörg Hahnel (27/-) ed il centrocampista Sebastian Albert (1/0 e 15/1 con l'Hansa II).
Se non bastasse altri due titolari si sono dovuti fermare in settimana: il difensore centrale brasiliano Orestes (17/3), autore del goal contro l'Ingolstadt la settimana scorsa, é alle prese con l'influenza mentre il terzino destro Kevin Schöneberg (6/0) lamenta uno stiramento alla coscia.
Inoltre sono sempre indisponibili anche il secondo portiere Stefan Wächter (1/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), fermo da fine febbraio per un infortunio piuttosto grave al ginocchio sinistro, il terzino destro Dexter Langen (9/0 e 2/1 con l'Hansa II), fermo da metá novembre per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista difensivo Tobias Rathgeb (9/0), fermo da metá ottobre per un problema che lo ha costretto ad un'operazione all'inguine.
Per arrivare almeno a 15 uomini di movimento Zachhuber ha convocato per la prima volta in prima squadra il 20enne difensore centrale Tom Buschke (19/0 con l'Hansa II in Regionalliga Nord).
Per quanto riguarda i portieri viste le condizioni di Hahnel Zachhuber ha portato a Koblenz sia il 23enne Kenneth Kronholm (4/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), pronto eventualmente al debutto in prima squadra, che il 20enne Andreas Kerner (14/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), pronto ad andare in panchina seHahnel non recuperasse.

Nel Koblenz il centrocampista difensivo Rüdiger Ziehl (15/2), costretto da un'operazione al naso dopo il derby, ed il portiere titolare David Yelldell (25/-), fermato da un problema al ginocchio ad inizio settimana, si sono allenati ieri ma restano comunque in dubbio per il match di oggi.
Il terzino sinistro Frank Wiblishauser (17/0), fermo da fine gennaio per un infortunio al polpaccio, ed il centrocampista offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (10/1), che si era procurato un infortunio muscolare al polpaccio a metá febbraio, hanno recuperato ed erano giá a disposizione la settimana scorsa, il primo in panchina ed il secondo in campo al posto di Vata negli ultimi 20 minuti.
Restano invece indisponibili il jolly offensivo Tayfun Pektürk (8/0), fermo da fine febbraio per un infortunio alla spalla,l'ala destra Lars Bender (10/0), fermo da novembre per una frattura al malleolo, ed il centrocampista Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
Torna invece a disposizione il difensore centrale sloveno Matej Mavrič (23/5), reduce da un turno di squalifica.

Il match di andata ha segnato il risultato piú eclatante della stagione con un clamoroso 9-0 che sembrava pronto a rilanciare l'Hansa nella lotta promozione.
Negli altri due precedenti datati 2006/07 ci furono due successi esterni a testa entrambi con il punteggio di 3-0.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell (31 Marcus Rickert) - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić, 3 Marko Lomić - 4 Rüdiger Ziehl (23 Darko Maletić), 21 Goran Šukalo - 10 Emmanuel Krontiris, 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 11 Fatmir Vata

a disposizione: 31 Marcus Rickert (33 Andre Weis) - 2 Frank Wiblishauser, 6 Manuel Hartmann, 18 Martin Forkel, 18 Andreas Richter (15 Dominique Ndjeng, 34 Oliver Laux) - 23 Darko Maletić, 19 Ardijan Djokaj (27 Johannes Göderz, 32 Michael Stahl, 16 Renaldo Rama, 7 Salvatore Gambino, 25 Alassane Ouedraogo, 30 Dominik Mader, 32 Patrick Schmidt) - 20 Manuel Fischer, 35 Matt Taylor (29 Nourrédine Daham, 36 Cesar M'Boma)

indisponibili: 1 David Yelldell, 4 Rüdiger Ziehl (in dubbio), 14 Tayfun Pektürk, 28 Lars Bender, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel (24 Kenneth Kronholm) - 35 Kevin Schöneberg (26 Stephan Gusche), 31 Kai Bülow, 4 Orestes (26 Stephan Gusche), 18 Bastian Oczipka - 20 Kevin Schindler, 22 Sebastian Albert (25 Simon Tüting), 13 Mario Fillinger, 3 Heath Pearce - 9 Enrico Kern, 27 Fin Bartels

a disposizione: 24 Kenneth Kronholm (Andreas Kerner) - 26 Stephan Gusche - 8 Krisztian Lisztes, 25 Simon Tüting - 39 Felix Kroos, 15 Henry Myntti

indisponibili: 21 Jörg Hahnel, 22 Sebastian Albert, 35 Kevin Schöneberg, 4 Orestes (in dubbio), 14 Sebastian Svärd (ammalati), 6 Martin Retov, 23 Diego Morais, 7 Régis Dorn, 28 Gledson, 1 Stefan Wächter, 2 Dexter Langen, 29 Tobias Jänicke, 17 Tobias Rathgeb, 14 Ryan Gyaki (tutti infortunati), 5 Benjamin Lense, 16 Assani Lukimya-Mulongoti, 10 Zafer Yelen, Felix Freitag, 26 Addy-Waku Menga, 33 Guido Kocer (non convocati)

Allenatore: Andreas Zachhuber



Arbitro: Fischer (Hemer)
Assistenti: Joerend (Lübbecke) e K. Schumacher (Oberhausen)
scritto il 20-03-2009 da stiegl
Gif Banners