
Il
Koblenz ospita l'
Ingolstadt allo
Stadion Oberwerth per la 17esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Koblenz vuole provare ad effettuare il giro di boa di questa stagione fuori dalla zona retrocessione e proverá per questo a bissare il 4-1 inflitto all'
Ahlen due settimane nell'ultimo turno casalingo.
La settimana scorsa il
Koblenz é invece uscito sconfitto dal
Millerntor contro il
St. Pauli (2-3) confermando gli storici problemi in trasferta.
In questa stagione come noto é arrivata la prima sconfitta casalinga (0-3 contro il
Mainz) dopo quasi 18 mesi di imbattibilitá all'
Oberwerth ma ciononostante il ruolino di marcia in casa é piú che rispettabile (4-3-1, 16 goal fatti e 7 subìti) mentre fuori casa (0-2-6, 6 goal fatti e 21 subìti) il
Koblenz vanta sinora il peggior record della
2.Bundesliga.
Rapolder per questo match non potrá contare sul terzino sinistro serbo
Marko Lomić (10/0), che per l'espulsione rimediata nel finale di partita ad Amburgo é stato squalificato per 3 giornate.
Inoltre contro il St. Pauli si é infortunato l'esterno destro sudcoreano
Du-Ri Cha (17/0).
Rapolder aveva impiegato
Du-Ri Cha, che sinora non aveva mai saltato un minuto della stagione del Koblenz, come ala destra ad Amburgo e quindi l'impiego di
Martin Forkel (1/0) come terzino destro era giá stato testato la settimana scorsa.
Forkel infatti ha fatto il suo debutto stagionale dopo un lunghissimo stop per infortunio completando il quartetto degli infortunati di lunga data rientrati nelle ultime 2 settimane.
Quartetto composto oltre che da
Forkel dal centrocampista montenegrino
Ardijan Djokaj (6/1), rientrato ad Amburgo dopo quasi 2 mesi di assenza, dall'attaccante albanese
Fatmir Vata (2/1), giá a segno la settimana scorsa alla sua seconda presenza stagionale, dall'attaccante finlandese
Njazi Kuqi (15/2), tornato in panchina ad Amburgo dopo 1 mese di assenza, e dall'attaccante algerino
Nourrédine Daham (0/0), anche li in panchina la settimana scorsa per la prima volta in questa stagione.
Restano invece indisponibili il centrocampista
Lars Bender (10/0), che si é procurato un infortunio al malleolo 2 settimane fa in allenamento, il centrocampista sloveno
Goran Šukalo (1/0), da un paio di mesi ormai nuovamente alle prese con un grave problema muscolare alla coscia, il centrocampista
Mustafa Parmak (3/0), ammalato e fuori da un paio di mesi, il centrocampista
Johannes Göderz (0/0), probabilmente fuori per tutta la stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, il secondo portiere
Marcus Rickert (0/0), che sta soffrendo per una brutta polmonite, il centrocampista
Salvatore Gambino (0/0), operato al ginocchio ad inizio stagione, il difensore centrale
Dominique Ndjeng (0/0), fermo per un infortunio alla spalla, ed il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura del femore.
L'
Ingolstadt vanta ancora 4 punti di vantaggio sul
Koblenz e di conseguenza sulla zona retrocessione ma il pareggio colto nel finale contro l'
FSV Francoforte (1-1) la settimana socrsa é stato l'unico punto guadagnato dai bavaresi nelle ultime 4 giornate (ed anche il primo goal messo a segno dopo quasi 370 minuti di astinenza).
Negli
Schanzer l'attaccante
Steffen Wohlfarth (12/0) é guarito dalla pubalgia ed é rientrato giá la settimana scorsa giocando per altro come unica punta vista l'assenza di
Vratislav Lokvenc (13/4), fermo da un paio di settimane per un infortunio al tendine d'Achille, e la decisione di
Fink di tenere il bomber
Ersin Demir (17/8) inizialmente in panchina.
Per questa trasferta a Koblenz é possibile il ritorno al 4-1-3-2 come visto nel secondo tempo contro l'FSV Francoforte con
Demir e
Wolfarth davanti ed
Andreas Buchner (5/2 e 2/0 in Bayernliga con l'Ingolstadt II) che potrebbe essere riconfermato titolare sull'out destro di centrocampo.
Resta invece sempre indisponibile il difensore centrale
Necat Aygün (0/0), fermo da diversi mesi ormai per problemi inguinali.
Queste le probabili formazioni:
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 18 Martin Forkel, 24 Matej Mavrič, 18 Andreas Richter, 2 Frank Wiblishauser - 6 Manuel Hartmann (4 Rüdiger Ziehl), 5 Branimir Bajić (cap.), 19 Ardijan Djokaj, 10 Emmanuel Krontiris - 11 Fatmir Vata, 35 Matt Taylor
a disposizione: 33 Andre Weis - - 20 Gabriel Fernandez, 4 Rüdiger Ziehl, 30 Dominik Mader, 25 Alassane Ouedraogo (32 Patrick Schmidt) - 14 Tayfun Pektürk, 9 Njazi Kuqi, 29 Nourrédine Daham (16 Fabrice Begeorgi, 36 Cesar M'Boma)
indisponibili: 3 Marko Lomić (squalificato), 22 Du-Ri Cha, 28 Lars Bender, 23 Matthias Franz, 7 Salvatore Gambino, 15 Dominique Ndjeng, 21 Goran Šukalo, 27 Johannes Göderz, 26 Evangelos Nessos, 31 Marcus Rickert (tutti infortunati), 17 Mustafa Parmak (ammalato)
Allenatore: Uwe Rapolder
FC Ingolstadt 04: 1 Michael Lutz - 20 Ralf Keidel, 17 Mario Neunaber, 13 Michael Wenczel, 30 Christopher Reinhard (3 Heiko Gerber) - 8 Markus Karl - 10 Daniel Jungwirth (16 Andreas Buchner), 6 Stefan Leitl (cap.), 27 Valdet Rama - 23 Steffen Wohlfarth, 7 Ersin Demir
a disposizione: 21 Marco Sejna (31 Nils Schmadtke) - 3 Heiko Gerber, 5 Sören Dreßler, 19 Malte Metzelder - 18 Marcel Hagmann, 25 Jaime Bragança, 4 Matthias Schwarz, 15 Tobias Fink (11 Andreas Neuendorf Zecke, 14 Jakob Dallevedove, 26 Alexander Buch) - 16 Andreas Buchner, 23 Steffen Wohlfarth, 22 Daniel Lemos (24 Steffen Schneider)
indisponibili: 9 Vratislav Lokvenc, 33 Necat Aygün (infortunati)
Allenatore: Thorsten Fink
Arbitro: Sascha Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)
Assistenti: Malte Dittrich (Bremen) e Marek Preuß (Hamburg)