MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'Oberhausen all'Oberwerth Stadion per l'ottava giornata della 2.Bundesliga.

Il Koblenz ha difeso a denti stretti il pareggio conquistato ad Augsburg (1-1) la settimana scorsa salendo così a quota 5 punti in classifica e portandosi a -3 dalla zona salvezza.
Terzo risultato utile consecutivo dunque per la squadra di Rapolder che è reduce da due pareggi in campionato e dal successo contro il Cottbus (2-2 e 4-2 d.t.s.) nel secondo turno di DFB-Pokal.

Ad Augsburg il capitano Shefki Kuqi (9/7/1 e 2/0 con la Finlandia) aveva portato il Koblenz in vantaggio nel primo tempo dopo soli 11 minuti di gioco e dopo il vantaggio la squadra ospite si era chiusa in difesa cercando di colpire solo in contropiede.
Il pareggio di Thurk al 68' aveva dato ulteriore spinta all'offensiva dei padroni di casa che si sono riversati in attacco negli ultimi minuti alla disperata ricerca del successo ma la difesa del Koblenz ha retto piuttosto bene complice una giornata non proprio eccelsa dell'attacco dei bavaresi.


L'Oberhausen dopo le due pesanti sconfitte in Baviera, contro Greuther Fürth (0-4) e Bayern Monaco (0-5), si è subito rifatto battendo un deludentissimo Duisburg (1-0) la settimana scorsa.
Partita dominata dall'Oberhausen che ha colto il quarto successo in campionato con grande merito ed avrebbe anche potuto dilagare se non avesse trovato di fronte un Starke in grande giornata.
Ottima comunque la prova della squadra di Luginger con una menzione speciale per tutta la difesa ed in particolare per Heinrich Schmidtgal, autore del goal della vittoria con una bellissima punizione, e Marinko Miletić leader difensivo indiscusso della squadra e sempre precisissimo in ogni intervento.

Nel Koblenz sono indisponibili il difensore Oliver Laux, l'attaccante Njazi Kuqi, il terzino sinistro Philipp Langen (5/0), stiratosi ad una coscia a Rostock, il difensore centrale Dominique Ndjeng (5/0), che aveva preso proprio il posto di Langen nel secondo tempo a Rostock ed è stato messo k.o. la settimana scorsa da un infortunio alla spalla, il terzino sinistro Frank Wiblishauser (4/0), che si è infortunato ad un tendine 3 settimane fa, il jolly offensivo di origine greca Emmanuel Krontiris (ernia al disco), il centrocampista Lars Bender (coscia), tutti già assenti da inizio stagione, il centrocampista Johannes Göderz (pubalgia), il jolly offensivo albanese Renaldo Rama (0/0, caviglia) ed il difensore centrale ceco Martin Hudec (frattura del malleolo), che si è infortunato a Monaco ad agosto.

Nelle fila della squadra ospite il centrocampista difensivo Tim Kruse (5/0) si è infortunato a Monaco e per un problema al tendine d'Achille dovrà restare fuori per diverse settimane. Brutta
Sono inoltre sempre indisponibili il secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio), il giovane attaccante Mike Tullberg (stiramento), il capitano Benjamin Reichert, fuori da maggio per un infortunio al ginocchio, il giovane difensore centrale Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, ed il jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0), che si è stirato nella penultima di campionato contro l'Ahlen.
Indisponibile anche il giovane attaccante Jamal Gay (1/0) impegnato con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago nei mondiali di categoria iniziati proprio ieri in Egitto con la sconfitta per 1-4 di Trinidad e Tobago U20 contro i padroni di casa.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 12 Benjamin Lense, 4 Matej Mavrič, 27 Shqipran Skeraj - 6 Manuel Hartmann, 16 Everson - 17 Christian Müller, 20 Melinho, 11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 14 Rico Morack - 8 Tom Geißler, 22 Michael Stahl, 7 Johannes Rahn, 21 Aljmir Murati - 19 Lucas Musculus

indisponibili: 24 Oliver Laux, 9 Njazi Kuqi, 15 Dominique Ndjeng, 13 Philipp Langen, 3 Frank Wiblishauser, 25 Renaldo Rama, 5 Martin Hudec, 23 Johannes Göderz10 Emmanuel Krontiris, 18 Lars Bender (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter, 8 Heinrich Schmidtgal - 17 Oliver Petersch, 6 Daniel Gordon, 7 Moritz Stoppelkamp - 23 Markus Kaya - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova

a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke, 27 Benjamin Schüßler - 9 Patrick Schönfeld

indisponibili: 20 Tim Kruse, 1 Christoph Semmler, 28 Mike Tullberg, 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 5 Benjamin Reichert, 22 Felix Luz (infortunati), 11 Jamal Gay (con Trinidad e Tobago U20)

Allenatore: Jürgen Luginger
scritto il 2-10-2009 da stiegl
Gif Banners