MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'FSV Francoforte gioca la sua prima storica partita casalinga in 2. Bundesliga affrontando il TuS Koblenz nell'anticipo della seconda giornata alla Commerzbank Arena.

La stagione per la neopromossa compagine di Francoforte, capitanata dall'italiano Angelo Barletta, é iniziata con una bella vittoria per 2-0 in DFB-Pokal contro l'Osnabrück a cui ha fatto seguito una sconfitta per 1-2 ad Ahlen nella prima giornata di campionato.
Il tecnico Ramon Berndroth per questa partita deve rinunciare al difensore centrale Markus Husterer ed al difensore ceco Radek Spilacek (2/0).
Husterer é da tempo alle prese con un problema al menisco mentre Spilacek si é fatto male la settimana scorsa contro il Rot-Weiss Ahlen.
Il 31enne difensore centrale Daniel Schumann partirá titolare al posto di Spilacek.

Il Koblenz dopo la sorprendente eliminazione in DFB-Pokal contro i dilettanti dell'Oberneuland (5-6 d.c.r.) ha fatto registrare la vittoria piú netta nella prima giornata di campionato sconfiggendo per 3-0 l'Oberhausen.
Ciononostante la squadra ha ancora 0 punti in classifica visto che la stagione é iniziata con una penalizzazione di 3 punti, retaggio dei problemi con la federazione giá affrontati nel finale della scorsa stagione con un'altra penalizzazione.
Oltre alla penalizzazione in classifica il tecnico Uwe Rapolder deve far fronte ad una grossa penalizzazione per quanto riguarda la rosa dei suoi giocatori visto che al momento sono ben 9 gli infortunati, un primato del quale il Koblenz farebbe certamente molto volentieri a meno.
Gli infortunati sono: il centrocampista Salvatore Gambino (operato al ginocchio), il terzino destro Martin Forkel (tendine d'Achille), il difensore centrale Dominique Ndjeng (spalla), il centrocampista sloveno Goran Sukalo (strappo muscolare), il centrocampista Evangelos Nessos (femore), l'ala sinistra montenegrina Ardijan Djokaj (polpaccio), l'attaccante albanese Fatmir Vata (tendine d'Achille), l'attaccante algerino Nourrédine Daham (frattura della tibia) ed il giovane attaccante Tayfun Pektürk (pubalgia).
Tutti erano comunque giá assenti nelle precedenti due uscite stagionali.


Queste le probabili formazioni:


FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 2 Daniel Schumann, 3 Alexander Klitzpera, 5 Dennis Hillebrand - 24 Angelo Barletta (cap.), 8 Sead Mehic - 18 Christian Mikolajczak, 28 Markus Kreuz - 9 Matias Cenci, 38 David Ulm

a disposizione: 25 Marjan Petkovic (26 Florian Schürenberg) - 22 Marc Gallego (17 Stefan Hickl, 23 Alexandros Theodosiadis) - 7 Matthias Hagner, 10 Georgios Theodoridis, 30 Christian Eggert (6 Thomas Sobotzik) - 11 Henrich Bencik, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 16 Fikri El Haj Ali, 19 Aziz Bouhaddouz)


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavric, 5 Branimir Bajic (cap.), 2 Frank Wiblishauser - 4 Rüdiger Ziehl, 6 Manuel Hartmann, 17 Mustafa Parmak, 16 Fabrice Begeorgi - 9 Njazi Kuqi, 35 Matt Taylor

a disposizione: 31 Marcus Rickert - 13 Marko Lomic, 18 Andreas Richter (23 Matthias Franz) - 20 Gabriel Fernandez, 25 Alassane Ouedraogo, 28 Lars Bender (27 Johannes Göderz, 30 Dominik Mader, 32 Patrick Schmidt) - 10 Emmanuel Krontiris




Arbitro: Metzen (Mechernich)
Assistenti: Assmuth (Köln) ed Athanassiadis (Frechen)
scritto il 22-08-2008 da stiegl
Gif Banners