MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita il St. Pauli allo Stadion Oberwerth per la 15esima giornata della 2.Bundesliga.

Il St. Pauli è senza dubbio la squadra che ha espresso sinora il miglior calcio nel girone di andata insieme al Kaiserslautern e non a caso le due squadre sono al primo ed al secondo posto in classifica.
Cinque vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta sono il ruolino di marcia del St. Pauli nelle ultime 7 giornate.
Nell'ultimo turno gli amburghesi hanno sconfitto con autorità l'Union Berlino (3-0).
Con le assenze di Naki e Lechner Stanislawski era privo della sua ala sinistra e del suo terzino sinistro titolari ma propria su quella fascia i Braun-Weiß hanno messo in scena le azioni più belle della partita grazie ad un Max Kruse, impiegato come ala sinistra, davvero sontuoso. Anche Jan-Philipp Kalla, che ha giocato come terzino sinistro al posto di Lechner, ha giocato molto bene e segnato l'importante rete del 2-0 mentre Kruse ha chiuso il match con quella del 3-0, entrambe su assist di Marius Ebbers che aveva segnato la prima rete dell'incontro.
Davvero un piacere vedere giocare una squadra come il St. Pauli quando si esprime sui livelli visti la settimana scorsa.

Il Koblenz non ha saputo dar seguito al successo sull'Aachen (1-0) ed a Karlsruhe (1-2) ha subìto la quarta sconfitta nelle ultlime cinque partite.
Un millimetrico goal di Stindl aveva aperto le marcature ad inizio ripresa e Fink aveva raddoppiato per il KSC al 62'. Solo allora il Koblenz concretizzava una reazione significativa che portava alla rete dell'1-2 segnata da Njazi Kuqi su assist del fratello Shefki Kuqi. Primo goal stagionale per Njazi Kuqi mentre il fratello Shefki con 7 reti al suo attivo è al quarto posto nella classifica dei marcatori della 2.Bundesliga.

Negli ospiti mancherà nuovamente il terzino Florian Lechner (8/0/0) che sconta la sua seconda giornata di squalifica dopo il rosso rimediato ad Augsburg due settimane fa.
Inoltre restano indisponibili il difensore Markus Thorandt (5/0/0), fermo da fine settembre per un grave infortunio al tendine d'Achille, il centrocampista Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), dalla scorsa primavera alle prese con un infortunio al ginocchio, il jolly difensivo camerunense Marc Gouiffe à Goufan (2/0/0 con il St. Pauli II), fermo da inizio settembre per un infortunio muscolare, il portiere Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno), fermo da settembre per un infortunio ad un dito della mano, il centrocampista Timo Schultz (9/0/1), ancora alle prese con l'infortunio al ginocchio rimediato due settimane fa, ed il terzino sinistro Andreas Biermann (1/0/0 e 9/0 con il St. Pauli II), infortunatosi il 31 ottobre con la seconda squadra in Regionalliga Nord.
L'attaccante Deniz Naki (13/5/4 e 2/1 con la Germania U21), che era stato squalificato per 3 turni dopo i gestacci rivolti ai supporter dell'Hansa, torna a disposizione e potrebbe riprendere il suo posto come ala sinistra soprattutto se il problema alla coscia che ha fermato Max Kruse (12/4/0 ed 1/0/0 con il St. Pauli II) nell'allenamento di giovedì si dimostrasse più grave del previsto.

Nessuna novità nel Koblenz visto che restano indisponibili il difensore centrale Dominique Ndjeng (7/0/0), che si è infortunato ad una coscia nel penultimo turno di campionato a Paderborn, l'attaccante Aljmir Murati (7/0/1), fermato la settimana scorsa da un virus influenzale, il giovane jolly offensivo albanese Renaldo Rama (1/0 con l'Albania U21), fermo da mesi per un infortunio alla caviglia, il difensore centrale ceco Martin Hudec (2/0/0), che si è fratturato il malleolo nella prima di campioanto a Monaco, ed il centrocampista Michael Stahl (1/0), che dopo l'infortunio al tendine d'Achille che lo aveva tenuto fuori gioco ad inizio stagione ad inizio ottobre è stato messo fuori gioco dalla rottura del crociato.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 4 Matej Mavrič, 12 Benjamin Lense, 27 Shqipran Skeraj (6 Manuel Hartmann) - 6 Manuel Hartmann (16 Everson), 20 Melinho - 28 Ervin Skela, 11 Zoltán Stieber - 9 Njazi Kuqi, 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 3 Frank Wiblishauser, 13 Philipp Langen, 14 Rico Morack (24 Oliver Laux) - 16 Everson, 17 Christian Müller, 8 Tom Geißler, 7 Johannes Rahn (18 Lars Bender, 23 Johannes Göderz) - 10 Emmanuel Krontiris, 19 Lucas Musculus

indisponibili: 21 Aljmir Murati (ammalato), 15 Dominique Ndjeng, 25 Renaldo Rama, 22 Michael Stahl, 5 Martin Hudec (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4 Fabio Morena (cap.), 11 Ralph Gunesch, 27 Jan-Philipp Kalla - 20 Matthias Lehmann, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 13 Charles Takyi, 18 Max Kruse (23 Deniz Naki) - 9 Marius Ebbers

a disposizione: 31 Benedikt Pliquett - 14 Marcel Eger, 32 Davidson Drobo-Ampem, 22 Andreas Biermann - 30 Dennis Daube, 5 Jonathan Beaulieu-Bourgault - 23 Deniz Naki, 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako

indisponibili: 18 Max Kruse (in dubbio), 2 Florian Lechner (squalificato), 12 Timo Schultz, 16 Markus Thorandt, 6 Marc Gouiffe à Goufan, 1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 33 Mathias Hinzmann, 29 Nils Pichinot (con la seconda squadra)

Allenatore: Holger Stanislawski
scritto il 5-12-2009 da stiegl
Gif Banners