MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Koblenz ospita l'Union Berlino allo Stadion Oberwerth per la sesta giornata della 2.Bundesliga.

La co-capolista Union Berlino continua imperterrita a mietere successi.
Quello della settimana scorsa contro il Paderborn (5-4) è stato un festival di goal, cosa rarissima per l'Union e per lo stesso Paderborn.
Sotto accusa una difesa certamente non in giornata positiva ad iniziare dal portiere Jan Glinker certamente non esente da colpe nei goal subiti.
Fenomenale invece il duo d'attacco, supportato come sempre da un ottimo lavoro a centrocampo. Karim Benyamina (6/3/1) ha messo a segno la rete del 2-0 e quella del 4-2 mentre il colombiano John Jairo Mosquera (6/4/1) ha messo a segno la rete dell'1-0 e quella del 3-0.
Del turco Kenan Şahin (5/3/0) la rete del 5-3, siglata all'89' e che pareva aver chiuso definitivamente la partita, come poi è stato, prima della pronta risposta del connazionale Mahir Sağlık, autore di una doppietta al debutto con il Paderborn.
Partita dunque scoppiettante che l'Union ha rischiato di non vincere dopo il 3-0 iniziale per una serie di errori difensivi certamente non comuni considerando la solidità che aveva caratterizzato le prime giornate di questo campionato.

Per questa trasferta a Koblenz Neuhaus dovrà fare a meno del centrocampista difensivo Dominic Peitz (1/0), fermo dalla seconda giornata per un problema al tendine, e del secondo portiere Carsten Busch (0/0), fermato la settimana scorsa da uno stiramento muscolare rimediato nell'amichevole persa contro il Ludwigsfelde (1-2).

Il Koblenz ha incassato la terza sconfitta consecutiva, la quarta stagionale, sul campo dell'Hansa Rostock (1-2).
La situazione in classifica inizia a diventare pesante anche se alle spalle del Koblenz, che ha 3 punti, ci sono Ahlen ed FSV Francoforte fermi a quota 1.

Va detto che a Rostock la squadra non ha giocato male e sia il capitano Shefki Kuqi (6/5/0 e 2/0 con la Finlandia) che il giovane esterno di centrocampo ungherese Zoltán Stieber (6/0/1) in attacco hanno creato diversi grattacapi alla difesa dell'Hansa che ha trovato un Alexander Walke in grande giornata e senza dubbio il migliore in campo insieme al match-winner Marcel Schied.
La rete della vittoria per l'Hansa è stata appunto siglata da Schied a fine primo tempo mentre in precedenza Kuqi aveva sfruttato un assist di Stieber per pareggiare la rete segnata in apertura da Retov.

L'elevato numero di assenti in casa Koblenz ormai non fa più notizia visto che è una triste costante dallo scorso anno.
Per questa partita ci sono 2 novità rispetto all'ultima uscita e gli indisponibili sono 9: il terzino sinistro Philipp Langen (5/0), stiratosi ad una coscia a Rostock, il difensore centrale Dominique Ndjeng (5/0), che aveva preso proprio il posto di Langen nel secondo tempo a Rostock ed è stato messo k.o. in settimana da un infortunio alla spalla, il terzino sinistro Frank Wiblishauser (4/0), che si è infortunato ad un tendine 2 settimane fa, il jolly offensivo di origine greca Emmanuel Krontiris (ernia al disco), il centrocampista Lars Bender (coscia), tutti già assenti da inizio stagione, il centrocampista Johannes Göderz (pubalgia), il jolly offensivo albanese Renaldo Rama (0/0, caviglia), il centrocampista offensivo Johannes Rahn (3/0, menisco) ed il difensore centrale ceco Martin Hudec (frattura del malleolo), che si è infortunato a Monaco un mese fa.


Queste le probabili formazioni:


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 12 Benjamin Lense, 4 Matej Mavrič, 27 Shqipran Skeraj - 6 Manuel Hartmann, 16 Everson - 17 Christian Müller, 20 Melinho, 11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 14 Rico Morack, 24 Oliver Laux - 8 Tom Geißler, 21 Aljmir Murati, 22 Michael Stahl - 9 Njazi Kuqi, 19 Lucas Musculus

indisponibili: 15 Dominique Ndjeng, 13 Philipp Langen, 7 Johannes Rahn, 3 Frank Wiblishauser, 25 Renaldo Rama, 5 Martin Hudec, 23 Johannes Göderz10 Emmanuel Krontiris, 18 Lars Bender (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder


1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 24 Michael Bemben, 5 Christian Stuff, 15 Daniel Göhlert, 7 Patrick Kohlmann - 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 4 Marco Gebhardt (cap.) - 11 Kenan Şahin (10 Hüzeyfe Dogan) - 22 Karim Benyamina, 9 John Jairo Mosquera

a disposizione: 13 Christoph Haker - 29 Michael Parensen, 6 Bernd Rauw, 18 Daniel Schulz - 23 Björn Brunnemann, 16 Christoph Menz (25 Adrian Antunović, 20 David Hollwitz) - 10 Hüzeyfe Dogan, 28 Shergo Biran (21 Steven Jahn)

indisponibili: 27 Carsten Busch, 3 Dominic Peitz (infortunati)

Allenatore: Uwe Neuhaus
scritto il 18-09-2009 da stiegl
Gif Banners