
Il
Kortrijk ospita il
KV Mechelen al
Guldensporenstadion nel match di ritorno dei quarti di finale della
Coppa belga.
Il match di andata (1-0 per il
Mechelen) fu deciso da una rete di
Koen Persoons (24/3) al 73' che regaló un meritato successo al
Mechelen anche se il
Kortrijk aveva avuto le sue chance per sbloccare il risultato.
Il ritorno era previsto per due settimane fa ma per l'impraticabilitá del terreno di gioco fu rinviato e viene recuperato appunto stasera.
Il
Kortrijk é reduce da due sconfitte interne dopo 34 gare senza sconfitte al
Guldensporenstadion ma le due avversarie che hanno espugnato il piccolo ed insidioso campo del
Kortrijk sono le due big belghe:
Anderlecht (1-3) e
Standard Liegi (0-2).
Il tecnico
Hein van Haezebrouck in porta fará giocare, come di consueto nei match di Coppa, il 22enne
Kristof van Hout (3/-) al posto del titolare
Peter Mollez (22/-).
L'assenza pesante peró é un'altra visto che mancherá la giovane stella del centrocampo del
Kortrijk, il 20enne
Sven Kums (25/7), che é squalificato.
Kums é un giocatore molto importante nell'impostazione del gioco, come assistman e soprattutto in fase realizzativa ed infatti con 7 reti segnate in campionato é il secondo miglior realizzatore della squadra (il terzo ha 1 rete) alle spalle dell'attaccante
Elimane Coulibaly (21/9 in Jupiler Pro League e 2/4 in Coppa del Belgio).
Considerando il notevole calo di forma mostrato da
Coulibaly di recente (2 goal nelle ultime 8 partite) e l'assenza di
Kums sarebbe stato molto importante stasera l'apporto dell'ala francese
Cédric Bétrémieux (1/0 e 15/2 con il Roeselare), appena arrivato dal
Roeselare.
Bétrémieux peró ha giá giocato in
Coppa con il
Roeselare e non é per questo disponibile.
In difesa mancherá ancora una volta il capitano
Stéphane Demets (16/0), infortunatosi a metá dicembre, cosí come sono fuori gioco per infortunio l'ala olandese
Istvan Bakx (16/1), il centrocampista difensivo franco-algerino
Karim Belhocine (23/1), titolare importante infortunatosi contro lo Standard 11 giorni fa, ed il 18enne attaccante
Abdullah Omari (0/0).
Van Haezebrouck schiererá una squadra molto offensiva con uno schema, il 3-4-3, che si é rivelato giá piú volte vantaggioso contro le squadre "piú piccole".
Il tecnico dei padroni di casa comunque sa bene che concedere un goal potrebbe essere fatale e non mancherá la debita attenzione per la fase difensiva.
Il
KV Mechelen sta giocando un buon calcio in questo 2009, decisamente propenso alla fase offensiva ma con qualche lacune nel reparto arretrato.
La difesa dei giallorossi in effetti é stato messa in ginocchio dagli infortuni ed anche stasera
Peter Maes deve fare a meno del portiere titolare
Olivier Renard (16/-), del centrale difensivo e capitano della squadra
Jonas Ivens (18/3), dell'altro difensore centrale titolare
Jeroen Mellemans (6/0) e del centrocampista difensivo
Kevin Geudens (1/0).
Quattro giocatori molto importanti ma assenti ormai da diverso tempo (
Mellemans e
Geudens da inizio stagione ormai).
Indisponibile per infortunio anche l'esterno di centrocampo ghanese
Abdul-Yakinu Iddi (13/0).
Tifosi, societá, staff tecnico e giocatori del
Mechelen hanno in piú riprese dichiarato che l'obiettivo unico della stagione, vista la posizione in campionato piuttosto tranquilla a metá classifica, é la
Coppa e per loro questo match é quindi di grandissima importanza.
Nel
Mechelen non ci sono molti cambi rispetto alla squadra che ha affrontato il
Gent sabato pareggiando 3-3.
L'unica novitá rilevante é il ritorno del terzino sinistro ghanese
Nana Asare (22/0 ed 1/0 con il Ghana) che era squalificato nell'ultimo turno di campionato.
Maes ha dichiarato che non andrá a fare le barricate a
Kortrijk anche perché non é nello stile della propria squadra e spera che i due attaccanti
Björn Vleminckx (22/13), 5 goal ed 1 assist nelle ultime 5 partite, e
Joachim Mununga (22/5), 2 goal ed 1 assist nelle ultime 3 partite, possano confermare la loro buona condizione segnando almeno un goal che sarebbe probabilmente decisivo per la qualificazione.
Queste le probabili formazioni:
KV Kortrijk: 1 Van Hout - 17 Verbrugghe, 6 Hempte, 16 De Ly - 23 Lahaye, 4 Kouyaté, 25 Bakour, 27 Oussalah - 14 De Beule, 15 Coulibaly, 12 Ibou
a disposizione: Mollez - Bartholomé, Calvo, Fontenette, William, Vermast (Claeys)
indisponibili: 2 Demets, 5 Belhocine, 11 Bakx, 26 Omari (infortunati), Kums (squalificato), 7 Bétrémieux (non elegibile)
Allenatore: Hein van Haezebrouck
KV Mechelen: 20 Biebauw - 8 Chen, 5 Van Hoevelen, 22 Van Dessel, 17 Asare - 6 Persoons, 19 Biset, 15 Gorius, 26 Imschoot - 11 Mununga, 18 Vleminckx
a disposizione: Dunkovic - Grondin, Kourouma, Nong, Rossini, Thoeelen, Van Goethem, Vrancken
indisponibili: Geudens, Iddi, Ivens, Mellemans, Renard (infortunati)
Allenatore: Peter Maes