Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|

Piccola crisi al Kortrijk dopo la sosta invernale. Non stanno giocando bene e con il Germinal Beerschot (settimana scorsa) hanno forse fornito la loro peggior prestazione perdendo per 3-0. Molti uomini chiave sono fuori forma a cominciare dall'attacante Elimane Coulibaly (23/9) per cui adesso faticano a segnare ma non sono più molto efficaci nemmeno in difesa. Non sono ancora salvi al 100% (sebbene siano messi ancora bene in quest'ottica) e quindi qualche punto bisogna che lo mettano in cascina. Cercheranno di farlo oggi, in una partita sulla carta difficile ma possibile, contando sul fattore campo che li ha visti conservare l'imbattibilità interna se si eccettuano le gare con le due grandi del calcio belga e cioè Standard e Anderlecht. Forse schierato anche se non ancora al meglio Karim Belhocine (20/1), importante pedina nel gioco difensivo che può essere schierato sia in difesa che a centrocampo. Forse è stata la sua mancanza che ha reso la squadra più vulnerabile nelle recenti partite. Da parte sua nemmeno il Lokeren sta disputando la sua migliore stagione. Hanno perso ingiustamente contro il Gent, nello stesso modo però con il quale loro stessi hanno vinto altre volte e cioè senza meritare o sfruttando bene qualche contropiede. Nonostante l'allenatore abbia dischiarato di aver tentato di praticare un calcio offensivo ha iniziato la partita con tre incontristi a centrocampo! Anche oggi non c'è da aspettarsi molto di più sul piano tattico, la squadra punta molto sui gol di Ouwo Moussa Maazou (22/14 e 5/0 con il Niger) ma il ragazzo sembra aver perso lucidità, forse anche per via del suo possibile trasferimento a Mosca. Motivazioni al lumicino, dato che in queste condizoni i 6 punti che li separano dalla zona UEFA sembrano troppi, ma il Kortrijk farà bene a fare attenzione per in contropiede hanno avuto fortuna più di una volta quest'anno. Queste le probabili formazioni: KV Kortrijk : 24 Peter Mollez - 8 Bram De Ly , 17 Brecht Verbrugghe, 5 Karim Belhocine, 23 Tristan Lahaye - 4 Cheiko Kouyaté, 25 Salah Bakour, Jimmy Hempte, 10 Sven Kums - 28 Cédric Bétrémieux, 9 Wiliam Xavier Barbosa
a disposizione: 1 Kristof Van Hout - 20 Anthony Bartholome - 18 Daniel Calvo, 19 Olivier Fontenette, 14 Davy De Beule - 12 Savaneh Ibrahim Ibou, 15 Elimane Coulibaly
indisponibili: 3 Stephane Demets, 26 Abdoullah Omari, 27 Mustapha Ousallah. (infortunati)
Allenatore: Hein Vanhaezebrouck
Lokeren: 30 Bary Boubacar 'Copa' - 2 David Ziv , 4 Olivier Doll, 5 Avi Strul, 3 Hassan El Mouataz - 7 Killian Overmeire, 6 Thilola Tiko, 8 Nebosja Pavlovic, 10 Marcel Mbayo - 15 Omer Golan, 20 Moussa Maazou
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic - 14 Ali Bouabe, 16 Katuku Tshimanga, 11 Muharemovic - 21 Mbaye Camara - 17 David Janczyk, 9 Ahmed Touré indisponibili: 16 Frédéric Dupré, 18 Mario Carevic, 31 Stijn De Wilde, 13 Ertan Demiri (infortunati) Allenatore: Georges Leekens
|
|
|
scritto il 7-03-2009 da sclessin
|