MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Kortrijk ospita lo Standard Liegi al Guldensporenstadion nell'anticipo della 21esima giornata della Jupiler Pro League.

La favola (con gli annessi record stabiliti in questi 19 mesi) dell'imbattibilitá interna Kortrijk é dunque terminata la settimana scorsa per mano dell'Anderlecht che ha espugnato il Guldensporenstadion con il risultato di 3-1.
Una partita davvero strana da analizzare con il Kortrijk dominante e coriaceo come al suo solito nel primo tempo ed irriconoscibile nella seconda frazione di gioco.
L'Anderlecht alla fine ha ringraziato e raccolto 3 punti che sul campo non ha certamente meritato almeno per quanto visto sotto l'aspetto tecnico-tattico. Realizzare 3 reti sfruttando al meglio le 4-5 vere chance avute durante i 90 minuti é certamente una prerogativa delle squadre di categoria superiore ma le disattenzioni difensive del Kortrijk sono state clamorose.

Lo Standard Liegi comunque non potrá sottovalutare questa trasferta avendo giá pagato dazio al Guldensporenstadion lo scorso novembre nel secondo turno della Coppa del Belgio quando il Kortrijk dominó i campioni belgi in carica e meritatamente passó il turno dopo i calci di rigore (1-1 e 4-3 d.c.r.).
Lo Standard ha avuto facilmente la meglio del Roeselare nell'ultimo turno di campionato (3-0) mantenendo la leadership della classifica (+2 sull'Anderlecht che ha peró una partita in meno).
Nonostante la vittoria agevole in casa Standard sono nate delle polemiche dopo l'ultima partita perché in attacco il feeling tra Dieumerci Mbokani Bezua (27/15 e 6/3 con il Congo) e Milan Jovanovic (27/9 e 3/3 con la Serbia) pare ridotto ai minimi termini.
Mbokani in effetti ha giocato con molto egoismo non vedendo mai il compagno di reparto che in diverse occasioni era decisamente ben posizionato nei pressi dell'area avversaria e la cosa ha mandato su tutte le furie Jovanovic che nel secondo tempo ha chiesto al tecnico Laszlo Bölöni il cambio.
Probabilmente Mbokani vuole dimostrare il suo valore intestardendosi con giocate individuali visto che nel recente "Pallone d'Oro" belga (trasmissione televisiva dove vengono assegnati i premi ai migliori calciatori) non é stato preso in debita considerazione (a suo dire ovviamente).

Il Kortrijk ha tutta la squadra a disposizione se si eccettua i due infortunati di lungo termine: il difensore centrale e capitano della squadra Stéphane Demets (15/0) e l'ala olandese Istvan Bakx (16/1).
Lo Standard invece sará privo del difensore senegalese Mohamed Adama Sarr (23/1) assente giá da un paio di settimane per uno strappo muscolare.

Come ormai consuetudine in Belgio (e non solo) in questo terribile inverno la partita é in dubbio per le condizioni del terreno di gioco certamente non ottimali viste le insistenti nevicate di questi ultimi giorni.


Queste le probabili formazioni:


KV Kortrijk: 24 Peter Mollez – 17 Brecht Verbrugghe, 18 Moustapha Oussalah, 16 Bram De Ly, 19 Olivier Fonetenette - 5 Karim Belhocine, 4 Cheikou Kouyaté, 18 Daniel Calvo, 10 Sven Kums - 15 Elimane Coulibaly, 12 Ebrimah Sawaneh

A disposizione: Van Hout, Van Brabandt William, Bakour, Guédioura, Vermast

Indisponibili: 11 Istvan Bakx, 3 Stéphane Demets (infortunati)

Allenatore:  Hein Van Haezebrouck


Standard Liège: 1 Aragon Espinoza - 17 Marcos Cammozato, 5 Oguchi Onyewu, 21 Eliaquim Mangala, 14Landry Mumelo – 6 Wilfried Dalmat, 28 Axel Witsel, 8 Steven Defour – 10 Igor De Camargo, 23 Milan Jovanovic, 9 Dieumerci Mbokani

a disposizione: Bolat, Toama, Benteke, Benko, Carcela, Nicaise

indisponibili: 19 Mohamed Adama Sarr (infortunato)

Allenatore:  Laslzo Bölöni
scritto il 6-02-2009 da sclessin
Gif Banners