Tre punti sugli ultimi 33 a disposizione. E' quanto ha fatto il Kortrijk di recente, oltre a perdere 5-1 settimana scorsa contro i rivali dello Zulte Waregem. Adesso ha gli stessi punti del Dender (31) ed è ufficialmente costretto a partecipare ai playoff, il che tenuto conto di qual era la situazione al 31 dicembre lascia strani.
Salvi al 90% a quel punto, che è successo poi? Ai giocatori è stato chiesto quale fosse il problema. Risposta anonima: siamo insoddisfatti che l'allenatore (Vanhaezebrouck) vada al Genk l'anno prossimo e sia in tribuna ogni volta che gioca il Genk, che siano stati acquistati tre giocatori durante la pausa invernale senza che uno risultasse utile e in grado di andare in campo, che l'atmosfera del gruppo se ne sia andata e non ci sia unità d'intenti...
Questo incontro la scorsa stagione è stato disputato in seconda divisione: il Tubize era secondo e il Kortrijk primo, una lunga e incerta battaglia per la vittoria in campionato, decisa dalla facile vittoria casalinga del Kortrijk in aprile. Il Tubize poi passò ai playoff.
Un Tubize che a distanza di 12 mesi avrebbe potuto scrivere la storia se avesse perso anche contro il Charleroi: sarebbe stata l'11esima sconfitta in fila, un record. Una prestazione non eccezionale ma Dufer (24/5 e 4/1 col Belgio) e Perbet (29/12) sono tornati decisivi per il 3-1 finale. I due sono stati l'arma in più del girone d'andata, capaci coi loro gol di piazzare il Tubize al 14° posto sino a gennaio. Poi il calo di forma e adesso, forse, la resurrezione.
L'allenatore ha detto che lotteranno sino all'ultimo ma al terine di questa giornata potrebbero essere matematicamente già retrocessi se perdesseo col Kortrijk e il Roeselare facesse punti contro il Gent.
Le probabili formazioni:
KV Kortrijk : 24 Peter Mollez - 17 Brecht Verbrugghe, 8 Bram De Ly, 5 Karim Belhocine - 4 Cheiko Kouyaté, 23 Tristan Lahaye, 25 Salah Bakour, 27 Mustapha Ousallah, 10 Sven Kums -11 Istvan Bakx, 15 Elimane Coulibaly
a disposizione: 1 Kristof Van Hout - 14 Davy De Beule, 6 Jimmy Hempte, 19 Olivier Fontenette, 18 Daniel Calvo, 28 Cédric Bétrémieux - 12 Savaneh Ibrahim Ibou, 9 Wiliam Xavier Barbosa
indisponibili: 3 Stéphane Demets (infortunati)
Allenatore: Hein Vanhaezebrouck
Tubize: 31 Nicolas Ardouin - 16 Muscal Mvuezolo, 2 Yohan Brouckaert, 11 Blazej Radler, 18 Jason Vandelannoite - 21 Quinton Fortune, 8 Yasin Karaca, 9 Valeri Sorokin, 13 Alan Haydock, 17 Grégory Dufer - 12 Jérémy Perbet
a disposizione: 30 Mario Santos de Matos - 5 Gregoire Neels, 7 Yusuf Dajic, 23 Gerald Forschelet, 14 Josip Barisic -9 Gauthier Diaftutua
indisponibili: 4 Mauro Pintus, 87 Michaël Jonckheere, 2 Romain Beynié, 10 Vittorio Villano (infortunati)
Allenatore: Albert Cartier