
Il
Kortrijk ospita lo
Zulte Waregem al
Guldensporenstadion per il recupero della 13esima giornata della
Jupiler League.
Un match, quello di stasera, che si prospetta come una sfida a viso aperto tra due squadre dotate offensivamente e libere mentalmente, al momento, da problematiche di classifica.
Il
Kortrijk é infatti 12esimo in classifica con 18 punti mentre lo
Zulte Waregem é decimo con 23 punti, rispettivamente a +4 sulla zona retrocessione e -7 dalla zona UEFA.
Entrambe le squadre scenderanno in campo per i 3 punti anche perché non é nella mentalitá di nessuna delle due un atteggiamento conservativo alla ricerca della spartizione della posta anche se i padroni di casa sinora hanno concesso solo 4 reti nei precedenti 8 match giocati tra le mura amiche del
Guldensporenstadion.
Il
Kortrijk é reduce dall'1-1 di
Gent ed é imbattuto da 3 giornate. In casa poi il record di 3-3-0 fa sí che il
Kortrijk é una delle due squadre belghe imbattute in casa in questa stagione (l'altra é il Lokeren) e l'ultima sconfitta al
Guldensporenstadion risale a giugno.
L'ultimo successo in casa contro il
Genk (3-1) é stato un ottimo match per il
Kortrijk che ha saputo rimontare l'iniziale svantaggio mettendo a segno 3 reti nell'ultima mezzora e conquistando cosí un successo quando mai meritato.
Per questa sera ci si puó attendere la stessa volontá da parte dei padroni di casa che proveranno ovviamente ad approfittare di ogni calo di concentrazione degli ospiti che hanno spesso affrontato non al meglio le squadre di medio-bassa classifica.
Lo
Zulte arriva comunque in ottima forma avendo battuto in serie
Charleroi (4-2) ed
Excelsior Mouscron (2-1) in casa e
Standard Liegi (2-1) fuori casa.
Coach
Francky Dury quindi ha a disposizione una squadra in ottima forma ma dovrá fare molta attenzione nel motivare i suoi visto che un atteggiamento troppo confidente in un campo come il
Guldensporenstadion puó essere molto pericoloso.
È la prima volta che queste due squadre si incontrano in
Jupiler League mentre nella
Coppa del Belgio si sono incontrate proprio lo scorso anno con il
Kortrijk che eliminó lo
Zulte Waregem.
Lo
Zulte Waregem recupera per questo match l'attaccante senegalese
Mbaye Leye (14/7) assente la settimana scorsa per un infortunio rimediato a Liegi.
Mancherá invece
Stijn Meert (15/1). La 30enne ala sinistra é squalificata ed é un'assenza certamente molto pesante anche per il peso carismatico che
Meert infonde in campo ai suoi compagni di squadra.
Restano indisponibili anche gli infortunati
Steve Colpaert (13/0), che si é fatto male contro il
GBA a metá novembre, il centrocampista offensivo
Thomas Matton (12/3), infortunatosi ad inizio novembre, l'attaccante franco-algerino
Zahir Zerdab (1/0), e l'attaccante brasiliano
Leandrinho Barrios (4/0), entrambi fuori causa da diverso tempo.
Nel
Kortrijk il difensore
Brecht Verbrugghe (13/1) rientra dopo un turno di squalifica e prenderá il posto di
Jimmy Hempte (12/1) che torna dunque in panchina.
Il terzino francese
Tristan Lahaye (5/0), resta indisponibile per un infortunio patito a fine settembre.
Queste le probabili formazioni:
KV Kortrijk: 24 Peter Mollez - 17 Brecht Verbrugghe, 3 Stéphane Demets (cap.), 16 Bram De Ly, 19 Olivier Fontenette - 5 Karim Belhocine, 7 Adlène Guédioura, 18 Daniel Calvo, 10 Sven Kums - 15 Elimane Coulibaly, 11 Istvan Bakx
a disposizione: 1 Kristof Van Hout - 6 Jimmy Hempte, Van Brabandt - 4 Cheikhou Kouyaté, 8 Jo Vermast, 25 Salah Bakour - 12 Ibou Ebrahima Sawaneh, 9 William Xavier Barbosa
indisponibili: 23 Tristan Lahaye (infortunato)
Allenatore: Hein Van Haezebrouck
SV Zulte Waregem: 1 Sammy Bossut - 2 Stijn Minne, 15 Miguel Dachelet, 24 Karel D'Haene, 5 Loris Reina - 16 Franck Berrier, 6 Ludwin Van Nieuwenhuyze (cap.), 8 Kevin Roelandts, 23 Bart Buysse - 7 Tim Matthys, 14 Mbaye Leye
a disposiione: 25 Thierry Coppens - 4 Bart Van Zundert, 17 Chapi - 18 Andrea Mbuyi-Mutombo, 21 Markus Neumayr - 19 Danijel Subotic, 20 Janis Coppin
indisponibili: 11 Stijn Meert (squalificato), 3 Steve Colpaert, 12 Thomas Matton, 9 Zahir Zerdab, 10 Leandrinho Barrios (infortunati)
Allenatore: Francky Dury